Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Santità e tipo esterno

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonasera a tutti.

C'è già un topic inerente al "tipo esterno" ma devo dire che non ci ho capito niente (e a quanto pare anche quelli che rispondevano tra loro tendevano a non capirsi!).

Quindi apro un nuovo post nella speranza di avere una risposta esauriente e non uno scambio di battute caotiche che andrebbero unicamente a creare caos nella mia testa e in quella di chi è interessato a questo argomento.

Sto giocando un paladino umano ed ho deciso di acquisire questo archetipo, per l'appunto il santo, solo che non ho ben capito cosa comporterebbe il cambio di tipo (esterno-nativo).

(Quanto scritto sulle Imprese Eroiche mi è chiarissimo, so cosa comporta la santità, e so la differenza tra "tipo esterno" e "tipo esterno con sottotipo nativo")

Sul manuale dei mostri sono descritti molti "privilegi" per i tipi esterni quali il cambio del DV, punti abilità aumentati, TS buoni etc etc...

Cosa devo e cosa non devo aggiungere (e soprattutto perchè).

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

cambiando il tipo in esterno cambiano soltanto i dv razziali, quindi se il paladino non ne ha rimmarrà tutto uguale a livello di dv, punti abilità, talenti ecc

Non mi pareva che nell'altra discussione ci fossero problemi alcuni, ma comunque ti propongo questo riassunto:

Ecco le Caratteristiche di un Esterno

DV: d8

BAB = DV

TS Tempra, Rifl e Volontà alti

P.a. pari a (8 + Int, minimo 1) per DV, x4 al primo DV

Tratti

Scurovisione 18m

Quando un esterno viene ucciso la sua anima non è libera. Gli incantesimi che resituiscono le anime ai rispettivi corpi, come Rianimare i Morti, Reincarnazone o Resurrezione non funzionano su di un esterno. Serve infatti una magia più potente, come Desiderio o Desiderio Limitato, Miracolo o Resurrezione Pura.

In più un esterno nativo può essere risorto, reincarnato o rianimato come ogni altra creatura vivente.

Competenza in tutte le armi semplici e da guerra

Competenza con qualsiasi armatura che solitamente utilizza, insieme a tutti le tipologie più leggere (es se l'esterno indossa armature medie, questo sarà competente in armature medie e leggere). In mancanza di un'armatura canonica per il tipo di esterno in esame, non si ottiene alcuna competenza con le armature

Competenza negli scudi solo se si ha almeno un tipo di competenza nelle armature.

Gli esterni respirano, ma non necessitano di mangiare o dormire. Gli esterni nativi respirano, mangiano e dormono.

Queste sono le informazioni base sugli esterni.

Ora, nel tuo caso (umano) il personaggio non ha DV razziali. I DV razziali sono peculiari di tutte quelle creature (come il Thri-kreen) più potenti della media.

Questo significa che nel tuo caso la parte relativa alla Caratteristiche non si applica, in quanto queste dipendono dai DV razziali (che come detto nel tuo caso sono 0).

Per quanto concerne i Tratti, ottieni Scurovisione, Competenza nelle Armi semplici e da guerra e i tratti degli esterni nativi.

Non ottieni competenza nelle armature di alcun tipo (e quindi nemmeno negli scudi) in quanto come esterno non hai una armatura di uso tipico (l'umano non è indicato indossare armature canoniche, come invece avviene per gli esterni del manuale dei mostri).

Spero che questo abbia chiarito i dubbi a te e a tutti quelli che ne avevano.

  • Autore

Sì, grazie ad entrambi per le risposte ^_^

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.