Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_654850

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Sabato prossimo dovrei masterizzare una avventura ambientata nella grande crepa, ma non ho nessuna idea. il gruppo è formato da un guerriero/monaco umano, un ladro/mago elfo, un ranger mezzelfo e un chierico nano degli scudi, tutti di ottavo livello. Avete qualche idea? Grazie in anticipo

Scusate ho sbagliato sezione gioco in d&d 3.5...

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_654946

Per prima cosa ricordati che ambientare l'avventura NELLA grande crepa potrebbe non essere così facile: è una società molto introversa e solo i nani possono accedere al suo interno, niente e nessuno è mai riuscito ad evitare la stretta sorveglianza intorno alla grande crepa e chi vi è riuscito non si è più visto tornare.

Insomma i nani della grande crepa in casa loro non sembra vogliano proprio nessuno...a questo punto se vuoi mantenere il luogo come ambientazione il mio consiglio è di affrontare la cosa da un diverso punto di approccio.

Un nobile di un vicino paese si ammala di una febbre malgna, che ricopre il suo corpo di bubboni: questa peste in breve tempo inizia a diffondersi per il paese ed i personaggi sono chiamati ad indgare al riguardo. Nessuno sa come sia giunta, si sa solo che il nobile è stato il primo a contrarla...si lascia libera fantasia alle indagini ma il morbo non sembrerà in alcun modo provenire dall'esterno o da contaminazione di acqua o cibo.

Il chierico con una prova di guarire effettuata con successo capirà che l'unico modo per fermare l'epidemia è un fungo: il Becril è un fungo piuttosto raro che si trova nelle profondità del sottosuolo che tuttavia sembra avere la possibilità di guarire tutti.

Una volta scesi nel sottosuolo (gli ingressi sono molteplci in tutto faerun) troveranno una zona che è "climaticamente" perfetta per la crescita del fungo tuttavia al momento gli unici funghi presenti sono distrutti, schiacciati e frantumati: dovranno spngersi più avanti per vedere se ve ne sono altri.

Problema: fra la loro posizione attuale e la prossima caverna ricca di funghi c'è il fronte di una spietata guerra fra nani e drow, i nani stanno difendendo la grande crepa da uno degli attacchi sotterranei dei loro nemici...se aiutati potrebbero però additarli come spie, catturarli e si potrebbe quindi poi trasferire la quest all'interno della grande crepa con obiettivo conquistarsi la fiducia dei nani svolgendo missioni per loro, ecc.....alla fine si dovrà convincerl a lasciargli recuperare i funghi e tornare alla città prima che sia troppo tardi.

comment_657809

Se leggi la descrizione sul manuale diFaerun, vedrai che le idee ti vengono da sole. Già, tieni presente, ch i visitatori vengono ospitati in un luogo ben preciso e ben delineato, ed è quasi impossibile che possan lasciare questa parte dell'insediamento. Ci sono nani che cavalcano per aria......isnomma...un posticino niente male.

Solo per farli entrare nel primo livello, dovranno aver buone conoscenze e un motivo ben preciso. Senza contare l'aggancio per potere entrare e parlare con chi di dovere.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.