6 Ottobre 201113 anni comment_648605 Ci vuole un po' di "pericolo per te", altrimenti il guerriero di 10° contro una banda di orchetti starebbe troppo rilassato, e questo non va bene Se poi è barbaro ed entra anche in ira mettendo a segno un colpo critico, è ancora più facile. Allora: orco (non devono essere per forza tutti con forzaa 14 giusto?) quindi: for 18 attacco poderoso, arma +1 e magari più 1d6 da qualcosa, falchion critico migliorato (15-20) a due mani, specializzato, focalizzato (che siamo al minimo dell'accettabile per un grr)...vediamo 2d4+7 +1d6......ancora non ho messo l'attacco poderoso.....Facciamo che sia un grr del 6°.....in carica....ci mettiamo almeno un +2 minimo di poderoso? Bene se fai anche 6 col d6 vai tranquillo a 25 danni che se fai 15 con il tpc diventa critico e arrivi a 50. et voilà......tiro su tempra cd 15, please... Non per contraddirvi, ma questa non è più una "banda di orchetti" di cui si parlava. Ci credo bene che un guerriero di 10mo debba temere un Orco guerriero di 6to! Senza considerare che il "+1d6 da qualcosa" non si moltiplica col critico.
6 Ottobre 201113 anni Supermoderatore comment_648677 Non per contraddirvi, ma questa non è più una "banda di orchetti" di cui si parlava.In una banda di orchetti è vietato andare a cavallo? Scusami, ma un orco in sella ad un normale destriero (pony se pure pure lo vogliamo particolarmente sfigato) che metta a segno un colpo critico in carica con una lancia da cavaliere arriva tranquillamente ad un moltiplicatore x4 o x5. Mi spieghi perché dovrebbe infliggere meno di 10 danni di base, considerando che la sua classe preferita è pure barbaro?
6 Ottobre 201113 anni comment_648791 La "banda di orchetti" non ti fa 50 danni con un solo attacco, neanche con il critico x3. Forse sono stato troppo sintetico: la banda di orchetti non ti fa 50 pf danno in un colpo solo, ma qualche critico riuscirà pure a loro..! E con la regola di UA, ogni PG ha Punti Ferita pari solo al suo punteggio di costituzione (mediamente 14), per cui anche se ho 80 Punti Vita (=(6+2)x10), sarà il caso che non si rilassi, come dicevo nel post precedente. Questo è un po' diverso dal tema originario dei danni massicci, ma era solo per ricordare che qualunque cosa contribuisca ad aumentare l'aleatorietà dello scontro (pur sempre nel rispetto della differenza di livello tra i personaggi), è ben accetta. Ciao, MadLuke.
7 Ottobre 201113 anni comment_648818 Non per contraddirvi, ma questa non è più una "banda di orchetti" di cui si parlava. Ci credo bene che un guerriero di 10mo debba temere un Orco guerriero di 6to! Senza considerare che il "+1d6 da qualcosa" non si moltiplica col critico. ...uh...vero...nella foga, lo messo dentro. Ok, devo dire che però, mi sono tenuto basso con il poderoso. Io non dico che la banda di orchetti sia composta da grr del 6, ma nemmeno tutti del primo. E comunque metti pure uno spadone a due mani e poderoso a +4. Oppure una grande falce. Tieni presente che stiamo parlando di tiri massimizzati. Quindi improbabili ma non impossibili. Tutto qua.
7 Ottobre 201113 anni Supermoderatore comment_648822 Io non dico che la banda di orchetti sia composta da grr del 6, ma nemmeno tutti del primo.Precisamente, può bastare un orco Barbaro 1°/ Guerriero di 2° o anche solo un barbaro di 1° se il DM adotta i difetti di arcani rivelati. Quindi improbabili ma non impossibili. Tutto qua.
7 Ottobre 201113 anni comment_648999 Ma basta che il png barbaro di primo sia equipaggiato con un piccone pesante. FOR 20 (in Ira) = +7 danni, Poderoso1 (+2) +1D6 = 36 + 4D6 cioè 40 - 60 danni (media 50) Ok, ci vuole un po' di sfiga...
7 Ottobre 201113 anni comment_649008 Noi avevamo messo la HR del +2 alla CD ogni 10 sopra la soglia (50 per la media, 60 per la grande ecc) ad esempio se con un attacco faccio 105 danni la CD è 15+(2*5)=25 che inizia ad essere altina per un non combattente
Crea un account o accedi per commentare