Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Windows Vista

Risposte in primo piano

Se qualcuno vuole provare l'aspetto di Vista sul suo vecchio XP, c'è questo sito:

http://www.joejoe.biz/joejoe/load/

in cui trovate i temi, i desktop, le icone, la sidebar, e tante altre cose.

No, tu Dusdan non puoi! :-p

  • Risposte 135
  • Visualizzazioni 15,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ma senza aero e` inutile io pero` ho xgl

  • non per fare il temperaca**i, ma xp è il sucessore di win2000, il sucessore di 98 è stato ( tremate tremate ) Windos ME rda che ha fatto definitivamente morire la linea di sangue windows non basata s

  • Io sono passato a Linux (per precisione Ubuntu) con dual boot da poco e devo dire che ha il mio stesso modo di pensare, sono riuscito a configurarmelo benissimo e mi sento davvero padrone del mio comp

  • Autore

Se qualcuno vuole provare l'aspetto di Vista sul suo vecchio XP, c'è questo sito:

http://www.joejoe.biz/joejoe/load/

in cui trovate i temi, i desktop, le icone, la sidebar, e tante altre cose.

ma senza aero e` inutile

No, tu Dusdan non puoi! :-p
io pero` ho xgl :-p

Io ho installato questo, e ne sa abbastanza...

Aero è simulato, ma non è proprio il top... ;-)

  • 2 mesi dopo...
  • 4 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
i94945_sconosciuto.GIF

Mmmh...non so se l'ha gia postato qualcuno...nel caso mi scuso in anticipo

Ecco qui il

:bye:

C'è anche questo che è molto simile a quello postato da Mjolnir

La recenzione è chiaramente di parte (come te d'altro canto ;-)). Ci sono cose vere e inesattezze. Ne cito solo alcune perchè dovrei lavorare e non ho troppo tempo:

1. la RAM: tutta la ram in più utilizzata è per la cache e viene riassegnata dinamicamente alle applicazioni che ne fanno richiesta.

2. Aero: sul pc di aza qui al lavoro c'è una Nvidia 6200 con Performance Rating=2 ed Aero funziona perfettamente; qualcosa mi sfugge: forse la scheda della prova non aveva 128 mb di ram integrata. Nel qual caso è sotto i requisiti minimi per Aero e considerando che una radeon 9250 con 128 mb di ram costa 30€ mi pare che il problema sia irrisorio.

Verissimi sono invece i problemi di driver e il sistema di protezione DRM.

  • Autore

La recenzione è chiaramente di parte (come te d'altro canto ;-)). Ci sono cose vere e inesattezze. Ne cito solo alcune perchè dovrei lavorare e non ho troppo tempo:

1. la RAM: tutta la ram in più utilizzata è per la cache e viene riassegnata dinamicamente alle applicazioni che ne fanno richiesta.

vero

2. Aero: sul pc di aza qui al lavoro c'è una Nvidia 6200 con Performance Rating=2 ed Aero funziona perfettamente; qualcosa mi sfugge: forse la scheda della prova non aveva 128 mb di ram integrata. Nel qual caso è sotto i requisiti minimi per Aero e considerando che una radeon 9250 con 128 mb di ram costa 30€ mi pare che il problema sia irrisorio.
mi fido

Verissimi sono invece i problemi di driver e il sistema di protezione DRM.
e non mi pare poco.

Ma in definitiva per coloro che ce l'hanno sul computer è un prodotto valido, oppure un prodotto che è stato concepito unicamente allo scopo di surclassare le macchine con requisiti non sufficienti a sostenerlo e pertanto costringere gli utenti a cambiare computer per cambiare il sistema operativo?

  • Amministratore

Sto provando Vista (versione RTM) da circa 2 mesi.

In ufficio è installato in una macchina non proprio nuova, con una scheda video di parecchi anni fa (il rating di Vista alla scheda è 2, per usare Aero richiederebbe 3).

A parte problemi di compatibilità con antivirus (ma quello è un problema del produttore che deve aggiornarlo per renderlo compatibile col nuovo SO) non ho avuto alcun problema di sorta.

La velocità che avevo prima con XP è la stessa che ho ora con Vista.

L'interfaccia Aero mi piace, alcune funzionalità nuove (indici, shadow copy, ecc...) sono certamente utili, anche se non so quanto possano interessare a un utente medio/basso.

Problemi coi drivers non ne ho avuti (erano tutti forniti con Vista) anche se solo ora iniziano a circolare i driver per Vista rilasciati dai produttori.

Lavorando in abito informatico posso solo dire che dopo 5 anni era ora che MS uscisse con un nuovo SO.

Noto inoltre come tutti parlino di Vista ed ignorino che in contemporanea è uscito un nuovo Office che in quanto a cambiamenti non è di certo da meno...

Per esempio, per essere concreti, il nuovo word di Office Vista che caratteristiche migliorative ha?

  • Autore
Lavorando in abito informatico posso solo dire che dopo 5 anni era ora che MS uscisse con un nuovo SO.
il punto e` che e` uscito con emolte meno feature rispetto al previsto, una per tutte WinFS.

Per esempio, per essere concreti, il nuovo word di Office Vista che caratteristiche migliorative ha?

Dal punto di vista grafico è sicuramente migliorato, ha anche dei menù completamente rinnovati e molto intuitivi (intuitivi se inizi ad usare il PC, se sei abituato a quelli vecchi l'innovazione può risultare poco simpatica). Il carattere predefinito assomiglia molto a quello Apple :lol: ma molto meglio del times new roman che io ad esempio non sopporto.

Credo che l'innovazione più importante sia il formato che è cambiato dato che microsoft stavolta si è basata su XML (perchè a quanto pare fare ciò comportava un guadagno in prestazioni). In pratica i documenti word ora come estensione avranno .docx per esempio...

Due cose però: ho provato la beta e mi è capitato che mi crashasse. Così come mi crashava (a volte) Office 2003. Per questo per altro son fermo a creare documenti con Office 2000....

Ultima nota: word 2000 aperto occupa 12Mb di RAM mentre word 2007 ne occupa quasi 50.:banghead:

Dal punto di vista grafico è sicuramente migliorato, ha anche dei menù completamente rinnovati e molto intuitivi (intuitivi se inizi ad usare il PC, se sei abituato a quelli vecchi l'innovazione può risultare poco simpatica). Il carattere predefinito assomiglia molto a quello Apple :lol: ma molto meglio del times new roman che io ad esempio non sopporto.

Credo che l'innovazione più importante sia il formato che è cambiato dato che microsoft stavolta si è basata su XML (perchè a quanto pare fare ciò comportava un guadagno in prestazioni). In pratica i documenti word ora come estensione avranno .docx per esempio...

Due cose però: ho provato la beta e mi è capitato che mi crashasse. Così come mi crashava (a volte) Office 2003. Per questo per altro son fermo a creare documenti con Office 2000....

Ultima nota: word 2000 aperto occupa 12Mb di RAM mentre word 2007 ne occupa quasi 50.:banghead:

Per un core-user come me questa è una pessima notizia. Word a 50Mb di Ram risulta estremamente rallentato quando ci si trovi a gestire documenti che siano un po' più lunghetti della media e con un po' di immagini... :mad:

si` e no: quello che deve dire lo dice (tipo la storia sull'audio), e fa confronti anche con osx. d'altronde e` indubbio che vista non sara` una rivoluzione e che sara` un mangia risorse

Che non sarà una rivoluzione ho qualche dubbio.

Il fatto di avere un largo monopolio, e di poterlo sfruttare per spingere al rinnovo parco macchine, farà si che copiando di qua e di là, e innovando con dieci anni di ritardo, e con tutti i buchi e le beghe che volete, comunque farà in modo che, nel giro del tempo che ci vorrà, tante macchine vengano cestinate e nuove tecnologie vengano implementate non solo da smanettoni.

Se non è una rivoluzione questa (pur sporca, bieca e meschina)...

E tutte queste vagonate di quattrini sull'hardware dovrebbero spingere i produttori verso nuove innovazioni.

IMHO

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.