Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_604196

Volevo fare una domanda a tutti quelli che hanno perso la fiducia nella Wyrd e hanno preso i manuali di Pathfinder in inglese, ma non masticano completamente l'inglese, come vi comportate nella lettura? Io personalmente a leggere l'inglese ci riesco abbastanza, ma il problema più grande è che ogni tanto capitano dei termini tecnici del GDR oppure delle particolari parole che non conosco e allora vado un po' nel panico, se sono a casa non ci sono problemi, visto che con un dizionario o con google si traduce e via, ma se succedesse al tavolo? Far perdere molto tempo ai compagni per tradurre un termine non è auspicabile e mi chiedevo se voi usate dei trucchetti per facilitarvi la cosa :-)

Ovviamente c'è chi dirà: se sei con i compagni chiedi a loro, ma se non lo sapessero nemmeno loro? o se foste il master e non vorreste fare una figura barbina?

Ovviamente se arriva qualche consiglio da quelli che masticano l'inglese come l'italiano è più che ben accetto ;-)

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_604202

Imparare a masticare l'inglese come l'italiano, che tanto serve comunque nella vita.

Leggere libri, giocare a videogiochi ed altro, ovviamente in inglese, aiuta. Anzi, direi che è il metodo migliore (a parte vivere in un paese anglofono, ma per chi non ha Teletrasporto a volontà o soldi che crescono in giardino magari è un po' complicato). Non di meno, per Pathfinder o qualsiasi altro gioco di ruolo in inglese, aiuta leggere il manuale anzitempo e magari farsi una lista di note per i termini che non si sono ancora imparati con sicurezza e si pensa di poter dimenticare, in modo da avere un foglio o file alla mano da cui poter leggere rapidamente, durante le sessioni, che a pagina Y del manuale X, paragrafo Z, quella parola o frase di cui non si rimembra la traduzione significa S.

Se poi comunque capita di dover tradurre in mezzo a una sessione, Amen, ci si perde un minuto a cercare il significato (eventualmente lo si annota anche, come appena detto), e per la prossima volta non ci sarà più bisogno di perdere tempo.

  • Autore
comment_604207

All'idea del dizionario con le parole ricorrenti ci avevo pensato, come ho già detto io me la cavo abbastanza bene, ma ogni tanto qualche parola di cui non si conosce il significato salta fuori comunque ed ero curioso di sapere come la risolvono gli altri :-)

comment_604297

Uno l'inglese può anche non conoscerlo: non si può essere bravi in tutto.

Effettivamente per come è la situazione al momento molto materiale per Pathfinder (anche cartaceo) è disponibile solo in inglese.

Comunque tutto dipende da come lo usi. Mi spiego:

- Il manuale base (che è il tomo fondamentale) c'è anche in Italiano e quindi non dovresti avere problemi di regole;

- I bestiari sono in inglese (forse è stato tradotto il primo) cmq sono 4 parole che si ripetono sempre, alla fine basta tradurre prima i mostri che si useranno ed il gioco è fatto;

- L'ambientazione forse è l'unico punto dolente nel senso che ha ancora molto materiale in inglese...se proprio non ce la fai con la lingua, potresti optare per un'altra della 3.5 che tanto è adattabile a Pathfinder

comment_606032

Tutti i libri tecnici hanno termini ricorrenti, spessissimo può capitare di non capire un passaggio, una frase, un termine. Leggi più manuali che puoi, più volte, vedrai che scatta il riconoscimento contestuale. Puoi non saper tradurre "swift acion", ma se ne conosci il funzionamento... ^_^

comment_606397

Oppure ti prepari prima della sessione

Io mi leggo i privilegi e cose del generedurante la settimana così per la sessione li ho pronti

Vabbè che da me non è tutto questo problema perchè al tavolo si è più o meno tutti un po' anglofoni :P

comment_607700

Soprattutto quando usi libri in inglese, al di là della tua profonda conoscenza dell'inglese, devi preparare la sessione prima.

Devi leggerti tutta l'avventura e trovare le eventuali parole che non conosci e cercare sul dizionaro (o su wordreference).

Al di là di questo quando proponi le scene dell'avventura ai tuoi giocatori, non gliele proponi in inglese, per questo è meglio che tu le abbia capite prima, in modo da non doverle leggere e tradurre al volo, ma esporle direttamente senza neanche guardare l'avventura.

Se vuoi vedere come faccio io, leggi questo post sul mio blog

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.