Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Elementale del legno

Risposte in primo piano

Pubblicato

Vorrei creare questo mostro, ma sinceramente non ho proprio idea di come fare. Chiedo dunque aiuto a voi che sicuramente sarete più esperti e saggi di me. La mia idea era quella di svilupparlo esattamente sul modello degli elementali classici presentati sul manuale dei mostri, ma a parte questo non saprei proprio come fare, quindi praticamente parto da zero.

Ringrazio fin d'ora coloro che vorranno darmi una mano.

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Trovi la creatura dell'lemento Legno sul Manuale dei Piani, pag 196. Potresti partire da questa e confrontarla con un elementale generico per ottenere l'elementale del legno.

  • Autore

Esattamente quello che avevo pensato anche io inizialmente. Purtroppo non ho il manuale, avevo visto la "tigre di legno" o qualcosa del genere su quello di un mio amico. Non è che magari su internet ci sta qualcosa, tipo SRD, da cui potrei ripescarla?

L'elementale del legno non l'ho trovato da nessuna parte. Alcune indicazioni su come lo farei:

Prendi come base l'elementale della terra, che senz'altro è il più simile (ovvero tranne per quanto in seguito indicato).

-RD x/tagliente, magari maggiore di quella degli altri elementali dato che bypassabile, oppure lasci x/-

-Padronanza delle foreste: +1 solo in ambienti naturali, ma nessun malus. Al posto ovviamente di quella della terra e relativo malus.

-Traslazione arborea a piacere al posto di scorrere nella terra.

Il resto direi che va bene com'è, al massimo potresti cambiare la spinta con una capacità simile.

  • Autore

Grazie mille, era proprio quello che volevo sapere!

ARCHETIPO ELEMENTO LEGNO:

dadi vita: aumentano a d8.

CA: armatura naturale aumenta di +2.

velocità a terra dimezzata, nuotare/scalare/volare restano uguali.

Attacchi speciali:

- Spine: una creatura dell'elemento legno può sparare raffiche di schegge o spuntoni fino a 4 spine per round, portata 36 senza alcun incremento gittata. danni 1d6 + For. la creatura può lanciare un numero di spine al giorno pari ai suoi DV.

Qualità speciali:

-elementale: immune a colpi critici, veleno, sonno, paralisi, stordimento.

- scurovisione 18 metri

- Riduzione del danno: DV 1-7 (0), DV 8-11 (5/+1), DV 12+ (10/+1)

- vegetale: immune a effetti di metamorfosi e influenza mentale

- percezione del legno: la creatura può individuare automaticamente nel raggio di 18 metri qualsiasi cosa sia a contatto con della vegetazione

Tiri salvezza: gli stessi della creatura base

caratteristiche: gli stessi della creatura base

abilità: gli stessi della creatura base

talenti: gli stessi della creatura base

grado sfida: fino a 3 DV lo stesso della creatura base, da 3 a 7 DV +1, da 8 in sù +2

  • Autore

Ah ok, questo è l'archetipo. Perfetto, grazie mille. Alla fine penso che farò un po un mix delle due proposte, cercando di tirar fuori qualcosa di carino.

Grazie ancora.

- Riduzione del danno: DV 1-7 (0), DV 8-11 (5/+1), DV 12+ (10/+1)

Questo tipo di riduzione è della 3.0, va aggiornata. In ogni caso io suggerisco una via rapida: piglia un treant e gli dai il tipo esterno e i tratti degli elementali.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.