Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Meglio essere master o PG?

Meglio essere MASTER o PG 149 utenti hanno votato

  1. 1. Meglio essere MASTER o PG

    • Meglio essere MASTER
      49
    • Meglio essere PG
      99

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Sono due aspetti del GdR, non si può scegliere qual'è il migliore, un po' come "vuoi più bene alla mamma o al papà?"

50-50 direi

Perfetto :mrgreen:

Il pg ha il piacere della "scoperta".

Il master ha il piacere della "creazione".

Due cose entrambe bellissime, impossibili da paragonare;-)

  • Risposte 84
  • Visualizzazioni 9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Meglio il pg....non hai nulla a cui pensare...passi tutta la settimana libera e pensando al pg senza mai impegnare la ment piu di tanto.. Un master invece deve scimunirsi tutti i giorno

  • Godric il Paladino
    Godric il Paladino

    titano quoto!!! è questo che vorrei sapere da tutti voi...dite cosa ne pensate di uno e l'altro,proprio come ha fatto il mio esimio collega. ma come nel miglior mat

Ultimamente il ruolo del master, mi sta esasperando.

No perchè non sia divertente o entusiasmante, ma per il semplice fatto che campagna dopo campagna, masterizzo quasi ininterrottamente dal 2002

UNA DOMANDA EXTRA PONGO:

< A voi che siete masters, vi è mai capitato che dopo anni di sessioni di gioco, abbiate l'impressione che la vostra fantasia e l'originalità della trama e della campagna, vadano scemando, causa depauperamento delle risorse mentali e dell'originalità? >

Cosa che mi domando io, dopo 5 anni di carriera ininterrotta da master.

  • 2 settimane dopo...

ragazzi, una curiosita'.. premettendo che entrambe le possibilita' hanno il loro fascino.. vi esalta di + fare il Master o godervi l'avventura da giocatori?

[MOD - Il topic è stato spostato in un altro già esistente, come giustamente segnalato da un utente ;-) - Codan]

Master: dai liberosfogo alal fantasia. Sol oa quella però :-(

non ho mai fatto il master ma sono convinto che sia più divertente fare il player...

Dipende dai giocatori e dipende dal master.

Fare il master con dei bravi giocatori appaga tanto quanto fare il giocatore con un buon master.

UNA DOMANDA EXTRA PONGO:

< A voi che siete masters, vi è mai capitato che dopo anni di sessioni di gioco, abbiate l'impressione che la vostra fantasia e l'originalità della trama e della campagna, vadano scemando, causa depauperamento delle risorse mentali e dell'originalità? >

Cosa che mi domando io, dopo 5 anni di carriera ininterrotta da master.

direi di si... o perlomeno a me succede!

Mi mancano idee, originalità... quando è così preferisco interrompere per un po'... un mesetto di solito basta, mese in cui raggruppo un po' di spunti e di idee cosicchè alla ripartenza tutto abbia un gusto migliore...

ora come ora non mi dispiacerebbe tornare ad essere un semplice pg pero'... e se Heironeus vuole... a settembre gioco!!! evvaiii :lol:

Ho votato PG, ma tengo fare una precisazione.... Normalmente faccio il master ma mi diverto a creare il mio PG personale che partecipa alla campagna e interviene solo negli scontri o fa quello che gli altri PG gli dicono. Non da MAI consigli sul proseguimento dell'avventura... Per chi ha letto le Cronache di Dragonlance, il mio PG è una specie di Fizban :dance:

  • 1 mese dopo...

a me piace fare sia il master che il giocatore poi è vero che se hai un buon gruppo le soddisfazioni migliori sono quelle di far divertire tutti i pg e se sono contenti è un'ottima cosa :-D , comunque direi un pareggio

Per rispondere alla domanda di Manto...

Si... purtroppo capita... almeno (per ora) me ne accorgo per tempo e non faccio rifare ai PG cose già fatte (in modo troppo evidente, per lo meno)...

Soluzioni non ne ho trovate altre se non leggere più cose (libri, manuali e fumetti) e guardarmi più films per nuove ispirazioni... :banghead::banghead:

:bye:

preferisco fare il giocatore.

Mi son dilettata a masterare campagne apocalittiche ed assurde e mi son divertita tantissimo!!

ma giocare m'iapira di più, adoro fare immattire il master......:lol:

Sono più di quanti pensassi i Master :P sarà perchè ci sbattiamo di andare su internet a cercare forum a tema più dei giocatori?? :D

Comunque ho votato master perchè lo faccio da quando ho cominciato con dnd (7/8 anni fa) e non mi stufa per niente, dandomi invece molte soddisfazione e permettendomi di esprimermi in modo originale!

Ovviamente devo la mia fortuna come DM in buona parte a giocatori molto bravi e affidabili !!! Grazie!!! ^^

  • 3 settimane dopo...

A loro modo sono entrambi bei ruoli, diciamo che pendo più per esser giocatrice.

Diciamo pure che lunatica come sono, per masterizzare devo sentirmi propriamente ispirata, e se non lo sono mi sembra tutto una ciofeca e perfezionista come sono, il mio orgoglio rischia solo di uscirne sconfitto... :rolleyes:

Ma si sa, son strana io... :jester:

fare il master è bello. mi piace,tanto pure. stupire i giocatori con avventure sempre nuove, eroiche, banali, malvagie e burlone. mi è capitato di creare l'avventura in cui devono sventrare un uomo per salvarne un'altro, e quella dove l'elfo alto insieme al drow si chiama Michael Jackson, e il fratello (il drow) Struperkroffenshutbernoisen, e rapiscono i pg perchè l'imperatore di Honolulu, chiamato C. Huck Nor'ris è annoiato.

però, però devo avere dei buoni player. altrimenti mi annoio, e mollo.

pareggio per me , ma essendo master da un pò ammetto che mi piace un sacco....ogni tanto sì la fantasia cala ma ciò mi sembra normale :-D, solitamente ne esco con idee stravaganti e impressionanti ( vedi ultima volta dove nella campagna c'è stato un assedio a un castello :P

Faccio parte de I: Facciamo Sognare i Nostri Giocatori, quindi Master ovviamente per me

e poi ammettiamolo che soddisfazione è avere il potere di vita e di morte sui pg. Mica da poco, oppure metterli in situazioni disperate, anche più bello.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Faccio parte de I: Facciamo Sognare i Nostri Giocatori, quindi Master ovviamente per me

beh, anche se ne faccio parte anch'io, avevo votato pg. E' bello fare il master: è impagabile creare avventure per altre persone e sentire la loro riconoscenza quando la sessione di gioco è finita (per quanto mi riguarda è così), ma nonostante ciò preferisco fare il pg, così posso vivere di persona l'avventura!!!

Ho optato per il master, non faccio il PG da mooooltoooo tempo, mi piace molto creare nuovi personaggi con alcune piccole differenze come tic nervosi, strani modi di parlare e idiosincrasie varie. Facendo il master ottengo tutto questo in una sola giocata, inoltre mi piace molto improvvisare, a volte facendo credere ai PG che l'ho pensato per tutta la settimana quando invece mi è venuta l'idea sul momento (forse qualche mio giocatore mi ucciderà per questo :lol::lol::lol: )!

Quindi dico Master Rulez e buona lì!

E' bello uguale, sia fare il Master che il PG, però ho votato per il Master!!!

Bye byez :bye:

Sono due ruoli bellissimi, ma preferisco sicuramente creare ed inventare campagne da sogno (o forse incubo... dipende :-p)..... e farci vivere i "miei" pg...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.