Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Anime degli elfi

Risposte in primo piano

Pubblicato

dunque, il topic sull'elfo di tempus mi ha riportato un dubbio che non mi sono mai tolto al 100%

è risaputo che quando un elfo muore la sua anima va in Arvandor (parlo di Faerun, degli altri mondi non conosco abbastanza la cosmologia e non mi interessa :P), sempre che sia stato "buono" (ai malvagi non è permesso)

ma è anche vero che tutte le anime finiscono nella dimora del loro dio, quello che hanno adorato in vita

quindi il dubbio è: un elfo che venera una divinità di un altro pantheon (per esempio Tyr), alla morte andrà in Arvandor o nel piano di Tyr?

alla fine, visto che generalmente considero inutili i manuali (specie se le regole ostacolano la storia), ho deciso di far prevalere la natura elfica e mandarli in Arvandor, però mi piacerebbe sentire altre opinioni a riguardo ^^

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

dipende da come concepisci le divinità e se ricordo bene in faerun esse sono concrete....quindi sta a loro decidere dove finisce l'anima...e di conseguenza al DM....se vuoi fare prevalere l'elemento razza andrà ad Arvandor, se fai prevalere l'elemento fede andrà nel piano di Tyr (in questo caso). che ne dici?

bye bye....:-D

La mia ipotesi...

L'elfo ha venerato Tyr perchè rappresentava i suoi ideali... Bene finirà in Arvandor presso un dcio elfico che ha gli stessi ideali (più o meno) e si renderà conto che in realtà era a lui che andavano le sue preghiere.. semplicemente lo chiamava con un altro nome... ;-)

  • Autore

beh zelgadis è quello che ho fatto :-)

le divinità faeruniane sono molto concrete, e visto che il loro potere dipende dal numero e dalla fede dei fedeli ci tengono ad averne il più possibile.. alla fine ho optato per la razza (ora che ci penso, questo dovrebbe valere per tutte le razze, non solo per gli elfi, ma cmq..)

l'idea di kursk è interessante ^_^ credo che la terrò in considerazione come scusa in caso qualche divinità umana si incavoli con un personaggio :-p

danke ^^

Sull'inutilità dei manuali sono parzialmente d'accordo (perchè non apri un topic su questo?)sul tuo quesito...bè secondo me l'anima va nella dimora del dio che l'elfo adora secondo me,che ci va ad arvandor?non lo accetterebbero...

  • Autore

beh no, Arvandor è la dimora degli elfi, solo gli elfi malvagi non sono ammessi (e i mezzelfi mi pare), gli altri sono più che accettati :) (anche i drow)

il mio dubbio veniva proprio dal fatto che un elfo è destinato ad andarci già solo perchè è elfo

cmq vedo che propendi per la fede, ok :-D

ps: un topic sull'inutilità dei manuali? uhm sì ci penserò :P

Credo che tutto sia correlato alle credenze dell'elfo in questione.

Nel senso che se è stato buono in vita e ha passato tutta la sua esistenza a venerare Tyr, credo il suo luogo di perdizione sia nella "casa della giustizia".

Se è stato un buon elfo, attaccato alle sue radici e veneratore della sua razza, ma con l'inclinazione ai dogmi di Tyr, credo che debba passare l'eternità ad Arvandor.

In conclusione... è sì il DM a decidere alla fine il luogo eterno dove riposare, ma credo che lo debba fare in riferimento alla vita e alle ideologie dell'elfo

anche io credo che debba essere il DM a decidere.

io però vedrei l'anima come "senza razza" cioè, se un elfo ha venerato tyr è quel dio che dovrà disporre della sua anima.

ricordate che gli dei raziali di FR sono stati creati per comodità, cioè per dare voce a diversi costumi, non bisogna leggere le regole rigidamente:-D

  • Autore

what's regole? :-p

scherzi a parte, credo che in effetti abbiate ragione.. sta al DM, che alla fine è colui-che-tutto-può :-)

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.