Vai al contenuto

Umano con Olfatto Acuto


Jarlax

Messaggio consigliato

Sulle orme del protagonista di un romanzo che forse alcuni di voi avranno letto, un PG del mio party mi ha chiesto se è possibile che il suo umano bardo abbia la capacità str Olfatto Acuto e quella di essere senza Odore. Mi ha proposto di prendere queste due cose in cambio dei due talenti che l'umano prende al primo livello. Domande:

1)Concedereste Olfatto Acuto (capacità str.) come talento esclusivamente prendibile al 1 liv.? Se si con qualche penalità?

2)Come strutturereste un Talento (sempre naturalmente del tipo prendibile solo alla creazione del PG) che fa si che per costituzione un umano non emani alcun odore? Quali bonus/malus potrebbe avere?

3)Se concedesse le due cose sopraindicate applichereste un Modificatore di Livello al PG?

Grazie mille per i suggerimenti che mi vorrete dare in questa arzigogolata impresa...

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

  • Amministratore

In 3.0, Olfatto Acuto poteva essere preso come talento da gnomi e mezzorchi con Saggezza 13+. Questa possibilità è stata eliminata dalla 3.5, probabilmente perché considerata troppo sbilanciata.

Personalmente, per un umano non penso, ma per queste razze potrebbe anche essere concesso come talento al 1° livello (prendendo come riferimento i talenti regionali dei Forgotten). Quanto all'altro punto, non saprei... non vedo una grande utilità nella questione non odorare, per cui potrebbe essere considerato alla stregua di un talento. (Considera che un talento così farebbe la differenza in molte meno situazioni di quanto faccia, ad esempio, un bonus a Nascondersi o Muoversi Silenziosamente).

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il fatto di essere privo di odore sarebbe una conseguenza di un evento unico alla nascita del PG, di conseguenza essendo egli privo di odore avrebbe sviluppato una capacità molto più sviluppata rispetto ai suoi simili di percepire gli odori. Cosicchè Senza Odore che infine consentirebbe esclusivamente di non poter essere individuato da Olfatto acuto e un misero +1 alle prove di Nascondersi consentirebbe però di prendere poi Olfatto Acuto. Ozar per quanto riguarda il ranger che segue gli odori per quello servirebbe anche Seguire tracce, ma il bardo in questione non è interessato a inseguire nemici con questa capacità, è solo estasiato dal mondo degli odori e soprattutto dei profumi, alla creazione dei queli si dedica quasi maniacalmente cercando di catturare le essenze delle situazioni nelle quli si imbatte nelle sue avventure: paura, morte, eccitazione ecc....e di riprodurle nei profumi.

Link al commento
Condividi su altri siti

un umano con olfatto acuto mi fa venire in mente un gangrel...secondo me si può fare...ovviamente se lo prende solo al 1° livello se lo vuole e al posto di un talento, ma deve avere assolutamente saggezza alta (almeno 13, come era in 3.0)....per la capacità senza odore non so...rischierebbe di diventare sgravata!!!

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto in 3.0 si poteva prendere il talento e probabilmente si può ancora con specie selvagge, anche se dovrei controllare... mi pare che fosse un talento mostruoso ;-)

Per il non emanare odore... direi che non si può fare perchè non è un talento quanto un'anomalia... direi che dovrebbe essere più caratteristica di non-morti (alcuni) e costrutti (anche qui solo alcuni)...

Non è sgravata come capacità, solo non molto sensata... però nessuno pone limiti alla fantasia! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto in 3.0 si poteva prendere il talento e probabilmente si può ancora con specie selvagge, anche se dovrei controllare... mi pare che fosse un talento mostruoso ;-)

su specie selvagge (fortuna vuole che oggi ce l'abbia a scuola stamattina ;-)) non c'è il talento olfatto acuto (almeno, io non l'ho visto :-p) credo perchè il manuale è 3.0 e quindi il talento era già previsto....su specie selvagge c'è solo olfatto acuto migliorato e prodigioso.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

su specie selvagge (fortuna vuole che oggi ce l'abbia a scuola stamattina ;-)) non c'è il talento olfatto acuto (almeno, io non l'ho visto :-p) credo perchè il manuale è 3.0 e quindi il talento era già previsto....su specie selvagge c'è solo olfatto acuto migliorato e prodigioso.

bye bye.....:-D

Il manuale Specie Selvagge è 3.5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo, come disse Mad Master specie selvagge è un manuale 3.0 fatto con i piedi e considerato erroneamente un manuale 3.5 a causa delle due paginette di appendice che lo dicono.....e io sono d'accordo.

Allora se basta aggiungere due righe in fondo ad un manuale 3.0 perché non si vuole ricostruirlo e ristamparlo, anche io metto due righe in fondo al mio manuale del giocatore 3.0 e così posso giocare alla 3.5 :lol:

inoltre...... per tornare IT

Per il discorso di essere senza odore, puoi concederglielo, ruolisticamente parlando potremmo considerarlo un buon vantaggio per non essere inseguito da qualche creatura che abbia olfatto acuto......ma a questo punto, vista la fonte da cui il tuo amico ha preso questa idea, dovrebbe subire i malus del romanzo: viene abbandonato da tutti, viene considerato solo in base all'utilita e al profitto che può fornire, nessuno si fida di lui perché "a pelle", non lo "riconoscono" come loro, anche se la genete non si rende conto del perché. Il fatto di essere privi di odore è una MALEDIZIONE, non semplicemente un caratteristica peculiare.

Per il discorso del suo olfatto prodigioso, se ne vuole fare un utilizzo come nel libro, potresti, invece di olfatto acuto (o almeno invece di trattarlo semplicemente così come è sul manuale) concedergli, che so, un +20 a mescere pozioni se si prende il talento, per creare profumi particolari (pozioni a tutti gli effetti), anche perché se gli concedessi di farlo, ricorda che con tali profumi il personaggio del libro riusciva letteralmente ad "estasiare" chi ne annusava uno, fino ad arrivare a creari IL profumo con la P stramaiuscola.......

Potrteste fare che tramite questa sua capacità abbia maggio facilità a procurarsi erbe, spezie ecc ecc e che con il bonus a mescere pozioni crei sostanzialmente delle pozioni ad effetto olfattivo (basta cioè che il bersaglio le percepisca con l'olfatto) ma dovrai farti una lista o trovare il modo di fare un oschema per gestire le sue creazioni (tempi e materiali di realizzo, costi di creazione, CD per i tiri salvezza ed effetti.....non è facile)

Potrebbe venir fuori una cosa carina, certo dovrebbe portarsi dietro il laboratorio da alchimista per fare queste belle cose o l'avventura dovrebbe essere ambientata in una città.

Tanto per fare ironia....già me lo vedo a convincere gli altri del gruppo ad andare a caccia di balene per poter recuperare dell ambra grigia....ingrediente fondamentale per la creazione dei profumi :lol:

Certamente anche solo per recuperare i vari ingredienti, ti darebbe spunti per varie avventure.....

Spero di esserti stato utile..

ciao

PS: comunque "il profumo" di Suskind è un libro meraviglioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per gli spunti Merin, ci penserò e in effetti sto già da un pò creando regole per gestire i profumi con L'abilità Artigianato (creare profumi) per normali profumi e Artigianato (alchimia) per trasformare essi in veri e propri estratti alchemici la cui gestione è una via di mezzo tra i veleni ad inalazione e le pozioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo, come disse Mad Master specie selvagge è un manuale 3.0 fatto con i piedi e considerato erroneamente un manuale 3.5 a causa delle due paginette di appendice che lo dicono.....e io sono d'accordo.

Allora se basta aggiungere due righe in fondo ad un manuale 3.0 perché non si vuole ricostruirlo e ristamparlo, anche io metto due righe in fondo al mio manuale del giocatore 3.0 e così posso giocare alla 3.5 :lol:

Questa storia l'ho già spiegata qualche milione di volte...

Allora... specie selvagge è ufficialmente 3.5, ufficiosamente 3.0.

Perchè? Perchè Savage species è stato edito in 3.0 e la 25th edition NON ha i diritti per modificare i contenuti, per questo motivo sono ricorsi a questo (goffo) espediente dell'appendice di conversione.

Come faccio a vedere se un manuale è 3.0 o 3.5? Semplice, basta guardare una cosa banalissima come le RD, o semplicemente anche come sono importate le schede dei PNG/Mostri... rimane che specie selvagge è a tutti gli effetti 3.5.

Io lo definisco "3.5 fuffa", cmq è 3.5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me non ci sono problemi per quel che riguarda l'olfatto acuto(basta vedere il telefilm "the Sentinel", tra l'altro potrebbe darti qualche spunto) mentre per quel che riguarda il non emanare odore potresti regolarla come una capacità soprannaturale o magica, di certo non come straordinaria(puoi venire dal piano dell'esistenza più strano possibile ma ci sarà sempre qualcuno che potrà fiutare il tuo odore in un modo o nell'altro, visto che sei costituito da non so quanti tipi diversi di molecole)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...