Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Modifiche all'archetipo Vampiro

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno a tutti!

Dunque, per esigenze particolari della mia campagna devo apportare qualche modifica all'archetipo Vampiro del Manuale dei Mostri.

Inizio da cosa vorrei eliminare: gli attacchi speciali Figli della Notte e Risucchio di Energia, la qualità speciale Forma Alternativa e tra le debolezze la repulsione per l'aglio e i simboli sacri, l'impossibilità di attraversare corsi d'acqua e di entrare in luoghi privati senza essere prima invitati.

Inoltre sto meditando di sostituire l'attacco di schianto con due attacchi di artigli e di conseguenza conferirgli afferrare migliorato.

Creare progenie rimane, ma avverrà diversamente, ovvero il vampiro può decidere di trasformare una vittima quando essa raggiunge 0 punti Cos a causa del risucchio di sangue.

Come aggiunte... mi piace l'idea che un vampiro non sia solo in grado di dominare mediante lo sguardo, ma anche di atterrire le proprie vittime, magari facendole diventare scosse.

Che dite, sbilancio completamente l'archetipo così facendo? E se si, ne risulta depotenziato o diventa più forte?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Allora, così è un archetipo molto diverso, a mio parere.

Su Specie Selvagge c'è un capitolo su come calcolare l'MdL di razze/archetipi.

Guardi lì quanto "valgono" in MdL le capacità che vuoi togliere e quelle che vuoi aggiungere, e dovresti fare una cosa più o meno equilibrata.

Più che altro non è più un vampiro, ma tutto un altro archetipo :D

Se vuoi rendere scosse le vittime potresti concedergli gratuitamente il talento Presenza Intimidente (Liber Mortis). ;)

  • Autore

In realtà, almeno nella mia ambientazione, sarebbe il vero vampiro, nel senso che quello descritto nel MDM è il ritratto della figura leggendaria del vampiro, quello che normalmente la gente comune sa di loro, diciamo le dicerie popolari. Quando poi i giocatori si scontreranno con le creature che hanno dato alito alla leggenda si accorgeranno che si, alcune voci corrispondono al vero, ma molte altre invece no. Ecco spiegato il perchè delle modifiche.

Comunque grazie per le dritte, do subito un'occhiata!

Se gli dai gli attacchi con gli artigli, pondera se è il caso di concedere anche squartare! Comunque, ricorda di lasciare qualche penalità: quelle le hai tolte proprio tutte, ma devono avere qualcosa che gli impedisce di conquistare il mondo (a meno che non siano i padroni di tutto) :)

puoi prendere spunto anche dalle varianti per non morti che si trovano su liber mortis,credo si trovino alla fine del manuale

  • Autore

Se gli dai gli attacchi con gli artigli, pondera se è il caso di concedere anche squartare! Comunque, ricorda di lasciare qualche penalità: quelle le hai tolte proprio tutte, ma devono avere qualcosa che gli impedisce di conquistare il mondo (a meno che non siano i padroni di tutto) :)

Ci ho riflettuto, ma penso che eliminerò sia gli artigli che afferrare migliorato... tanto alla fine in genere i vampiri che ho in mente combatteranno sempre con armi o incantesimi...

Si in effetti ho lasciato solo quelle letali per loro, la luce solare, l'immersione nell'acqua corrente e il paletto nel cuore.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.