Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nuovo incantesimo

Risposte in primo piano

Pubblicato

Mi serve un vostro parere per questo incantesimo di mia creazione, per assegnargli il livello e altri consigli!:-)

(ispirazione dal caro vecchio Aokiji)

Era glaciale

invocazione[freddo]

Livello: ?

Componenti: V,S,M

Tempo di lancio: 1 azione standard

Area: propagazione di raggio 6m centrata sull'incantatore

Durata: 1 round per livello

Tiro salvezza: Riflessi nega

Resistenza incantesimi: No

L'incantatore poggia un pugno per terra dal quale scaturisce ghiaccio in una propagazione di 6m. Qualunque creatura all'interno dell'area di effetto(tranne l'incantatore) deve superare un tiro salvezza sui riflessi o essere completamente ricoperta di ghiaccio subendo immediatamente 3d6 danni da freddo; il resto dell'area è ricoperta da una patina ghiaccio spessa 30 cm.

Le creature intrappolate nel ghiaccio possono provare a liberarsi, nel proprio turno, con una prova di forza con cd 10 + liv dell'incantatore; per ogni turno che passano intrappolate nel ghiaccio subiscono altri 3d6 danni da freddo(nel turno dell'incantatore) senza tiro salvezza.

Le creature soggette all'incantesimo subiscono, inoltre, gli stessi effetti dell'annegamento tranne che possono trattenere il fiato per un numero di round pari, solo, al loro modificatore di costituzione.

Le creature intrappolate sono completamente immobilizzate e non possono compiere nessuna azione che richiede qualsiasi tipo di movimento.

La patina di ghiaccio che ricopre le creature ha 3 pf per ogni 2,5 cm di spessore ed è spessa 2,5 cm per livello dell'incantatore; rompere dall'esterno con un arma una porzione di ghiaccio equivale a liberare la creatura al suo interno.

Il fuoco, compresi una palla di fuoco o il soffio infuocato di un drago infliggono danni pieni al ghiaccio; i danni provenienti da queste fonti che superano l'ammontare dei pf della patina ghiacciata che ricopre una creatura vengono invece inflitti alla creatura stessa.

Componente materiale: un diamante del valore di almeno 100 mo.

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

così a spanne ricorda un mix di vari altri incantesimi.. pensando a quegli incantesimi, facendo una media dei loro livelli, io direi che potresti assegnarli come livello un 5-6

errore

se è invocazione deve avere la RI

se lo vuoi senza RI deve essere evocazione

e poi devi specificare se è RD o RN

  • Autore

errore

se è invocazione deve avere la RI

se lo vuoi senza RI deve essere evocazione

e poi devi specificare se è RD o RN

scusa l'ignoranza, cos'è RD o RN?

  • Supermoderatore

RD=Riflessi dimezza o RN=Riflessi nega (in questo caso direi la seconda)

Per me visto che per molti personaggi rischia di essere un save or die (se un personaggio ha Forza bassa e non casta e l'incantatore è sopra il 10° è praticamente morte certa) e in più lo è ad area direi circa un livello 7

non è detto che debba per forza avere RI se è invocazione. Comunque lo vedrei meglio come invocazione. Data la possibilità di riflessi, aiuto esterno e cd di prova di lotta direi che è a livello 4,forse 5.

  • Autore

RD=Riflessi dimezza o RN=Riflessi nega (in questo caso direi la seconda)

Per me visto che per molti personaggi rischia di essere un save or die (se un personaggio ha Forza bassa e non casta e l'incantatore è sopra il 10° è praticamente morte certa) e in più lo è ad area direi circa un livello 7

si effettivamente!

ovviamente sarà RN e mi sà che la faccio di 7°, anche perchè manca una magia "da freddo" a quel livello!

@KAZAO DES

la prova è di forza, nn di lotta; che al livello 20 dell'incantatore equivale a una cd 30 difficilmente superabile da qualsiasi pg di taglia media.

giusto, prova di forza. Ma settimo livello mi sembra troppo, anche sesto. In definitiva l'incantatore deve essere in mischia e a terra (non volante), il bersaglio all'interno è "protetto", ha comunque alcuni round di sopravvivenza e chi è fuori ha vari modi per aiutare quello dentro a uscire, anche non magici. inoltre creature più grandi (mostri) possono vincere la prova di forza più facilmente. per me è di 5°

  • Autore

mmm bel dilemma, effettivamente come dici tu ci sono molti modi per aiutare chi è intrappolato...però è anche vero che una volta preso dentro al ghiaccio è praticamente impossibile liberarsi...sicuramente ciò che abbassa e di molto il livello dell'incantesimo è la modalità di lancio, però gli effetti a mio parere sono devastanti specialmente al lv 20 dell'incantatore dove il ghiaccio ha 60 pf e una cd 30 per romperlo...

e se raddoppiassi il raggio di azione? o lo portassi a 9m?

potrebbe diventare a tutti gli effetti un incantesimo di livello 7? o sarebbe troppo pontente?! T_T indeciso indeciso

il resto dell'area è ricoperta da una patina ghiaccio spessa 30 cm.

E questo che conseguenze ha?

Le creature intrappolate sono completamente immobilizzate e non possono compiere nessuna azione che richiede qualsiasi tipo di movimento.

Specificherei meglio il significato di questa frase. Che cosa si intende per movimento?

Per semplicità, equiparerei l'effetto a quello di un blocca persone.

Il fuoco, compresi una palla di fuoco o il soffio infuocato di un drago infliggono danni pieni al ghiaccio,

Solo danni pieni? Le creature con il sottotipo freddo sono vulnerabili al fuoco e il ghiaccio no?

ma metà di questi danni vengono inflitti anche alle creature intrappolate al suo interno senza tiro salvezza.

Perché mai? Se io avvicino al ghiaccio poniamo una piccola fiamma che infligge 1d2 danni a round, io ne subisco la metà? Nonostante sia intrappolato all'interno di uno strato di ghiaccio spesso mezzo metro (2,5 x 20)?!

Io farei piuttosto che l'eventuale danno restante è subito da chi si trova all'interno.

E questo che conseguenze ha?

Prove di equilibrio.

Comunque fenice ha ragione sul discorso dei danni.

  • Autore

per la patina di ghiaccio è esattamente come se ci fosse del ghiaccio naturale sul pavimento;

i "danni pieni" e quella parte l'ho palesemente scopiazzata dalla descrizione del muro di ghiaccio! palle di fuoco e similari infliggerebbero solo la metà dei danni sugli oggetti(appunto il ghiaccio) quindi le creature con il sottotipo freddo sono vulnerabili al fuoco, il ghiaccio, per i creatori di D&D, no!

Per i danni potresti aver ragiore e mi hai dato una buona idea.

non cambia tanto il fatto che uno dentro il ghiaccio prenda o meno metà dei danni, non stiamo parlando di un ammontare enorme. Farlo più grande ne diminuisce a mio parere la giocabilità. a livello 20 la CD è alta, ma 60 danni sono non tanti (1 palla di fuoco max o 2 attacchi del guerriero a dire molto) ed è anche più probabile passare il tiro salvezza.

è un buon incantesimo, a mio parere, bilanciato per essere di 5° e utile a livelli intermedi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.