Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_576166

Ciao, se io evocassi un suono fantasma come ad esempio dei passi di persona, in quale caso permettereste il tiro salvezza per dubitare? secondo il mio master sempre, perche' ascoltare e' sempre interazione, quindi contro un suono c'e' sempre il tiro salvezza se lo si sente, ma secondo me non ha senso, perche' altrimenti nell'incantesimo mettevano tiro salvezza: si, non volonta' dubita (se interagisce) e se non viene sentito... e' ovvio che non c'e' tiro salvezza, ma a quel punto non era neanche utile farlo.

Per me se si sentono dei passi uno non effettua nessun tiro salvezza per riconoscere che e' un'illusione a meno che uno non cerchi di capire che tipi di passi sono, dove vanno o altro.

(i passi potrebbero essere stati un rumore di altro genere, e' successo qualche tempo fa e non ricordo esattamente... lo so... potevo scriverlo prima, me me n'ero dimenticato :) )

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_576181

Appunto, non solo perche' si e' sentito il rumore, ma deve cmq prestarci attenzione o interagire con esso, non solo perche' l'ha sentito!

comment_576211

Sentire il rumore di passi nelle vicinanze, guardare in giro e non riuscire a vedere nessuno nel punto dal quale pare che provenga il suono, quello è un caso di "Volontà dubita se interagisce". Un cieco, nella stessa situazione, non avrebbe mai diritto a un tiro salvezza, salvo capacità particolari.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.