Vai al contenuto

Giochi indie quasi gratis per una buona causa


liberofurore

Messaggio consigliato

Elizabeth Shoemaker ha messo insieme un gruppo di 6 giochi a 10$ per aiutare un'amica a cui è stata diagnosticata una malattia genetica agli occhi.

Vi posso assicurare che non si tratta di una truffa perchè ho donato e i manuali mi sono stati mandati via mail

Fra l'altro i giochi sono di autori che non avrebbero nessun interesse a vendere i loro giochi ad un prezzo così basso (Polaris in Italia costa circa 30 eurini).

La maggior parte dei giochi merita decisamente.

Traduzione (Fornita da TartaRosso su un altro forum e liberamente copiabile ovunque):

tumblr_lgo0hdpfEd1qz8nqjo1_500.jpg

Questa è la mia amica Karla. La conosco da anni, da quando ho vissuto in Alabama. È una delle persone più dolci, gentili, più ispiratrici che conosco: ha battuto la depressione e ne è uscita più forte, sta crescendo sua figlia da sola (e sta facendo un lavoro fantastico), lavora duramente per un asilo gestito da una chiesa e ama ciò che fa. Non spende molti soldi per sé, e ama la vita più della maggior parte delle persone che conosco.

Circa un mese fa, a Karla è stata diagnosticata la retinite pigmentosa. Se non siete familiari con questo disturbo genetico, è una malattia per cui si crea del pigmento negli occhi, annebbiano i recettori e rendendo ciechi i malati di RP attorno ai quaranta o cinquant'anni. Non c'è cura e le sole cose che potrebbero ritardare la cecità oltre i cinquant'anni sono grandi dosi di vitamina A e indossare occhiali da sole scuri ogni volta che esce.

Karla non fa molto per sé, come ho detto: è una madre single che lavora a un asilo della chiesa e tutti i suoi soldi e la sua energia vanno nella sua piccola. Sta lottando per rimanere positiva, e sta facendo una lista di quello che vuole fare e vedere con sua figlia prima che la sua visione peggiori; la maggior parte delle cose è praticamente impossibile, nella sua situazione attuale. Soprattutto, l'RP è genetica, e Karla sta aspettando di scoprire se lo stesso destino aspetta la sua piccola. Questo mi spezza il cuore, e volevo fare qualcosa per loro.

L'Offerta "Vista per Occhi Dolenti" è un insieme di giochi e supplementi donati specificamente per Karla. Male che vada, l'aiuterà a comprare un paio di occhiali di qualità, che potranno ritardare la sua cecità fino a dieci anni; speranzosamente, accumuleremo abbastanza da spuntare una delle cose più modeste dalla sua lista "da fare".

I giochi sono:

• Mars Colony, di Tim Koppang

• Polaris, di Ben Lehman

• Remember Tomorrow, di Gregor Hutton

• Murderland, di Elizabeth Shoemaker

• Perfect, Unrevised, di Joe McDaldno, con tutte le schede di riferimento

• Geasa, di Jonathan Lavalee

• E una speciale classe di Apocalypse World, limitata a quest'offerta: The Hoarder, di D. Vincent Baker.

Quest'offerta costa solo dieci Dollari per tutti e sei i giochi, quindi per favore donate! L'offerta durerà solo per un tempo limitato, e tutti i guadagni andranno a Karla e a sua figlia. Inoltre, se poteste diffondere la notizia in tutte le vostre tane internet favorite, lo apprezzerei.

Link al testo originale:

The Sight for Sore Eyes

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 13
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

La cosa strana è che ho la quasi assoluta certezza di conoscere la madre...oppure ho conosciuto una sosia. Spero, prima o poi, di ricordare chi fosse e dove l'ho conosciuta, ma questa ragazza (strano che le mamme di questi appelli spesso siano così belle :rolleyes: ) mi è assolutamente ed inconfutabilmente familiare.

Per il resto...non amo questo tipo di richieste.

ciao dal nonno

Link al commento
Condividi su altri siti

@liberofurore

Grazie della segnalazione

@Nonno,

Di se e per se, quando propongono iniziative simili sento puzza di bruciato, però c'è da dire che Elizabeth Shoemaker è una game designer conosciuta nel giro degli indie amerigani, ambiente dove di soldi ne girano pochi e conta la credibilità, un iniziativa farlocca sarebbe decisamente controproducente.

Poi la vedo in questo senso, ti porti a casa i pdf di giochi che meritano - anche il solo Polaris a meno di 10€ vale il prezzo - ti sei ripagato il tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza che nessuno si scaldi, penso di poter essere in diritto di dire "cavolo..appena vista la foto di questa donna ho pensato: la conosco". E' una sensazione assurda, perché io SO di avere già visto quella persona, non ho dubbi. Non essendo mai stato in alabama, di certo non l'ho incontrata là.

Anche io parto dalla "puzza di bruciato" e mi chiedo: gli autori di quei giochi, sanno che vengono liberamente - e previo compenso (seppur minimo) distribuiti a chiunque ne faccia richiesta? Hanno loro dato, nel caso che anche i giochi indie siano coperti da copyright, la liberatoria per distribuirli e venderli in tal modo? A me non interessa, ma qualcuno potrebbe prendersi la briga di scrivere a tutti gli autori e conoscerne opinione e consapevolezza di tale operazione. Se invece i giochi indie sono di libera commercializzazione e distribuzione, allora...facessero quel che vogliono. Ma se parlate di un singolo gioco che costa "30 eurini"....tanto "libera" la vendita non può essere.

Ognuno faccia quello che vuole. Che io personalmente creda che tutti gli appelli di questo genere e tutte le raccolte fondi (ora sono di moda quelle via sms) sono delle truffe, è un MIO problema. Acquistate pure quello quei giochi per una buona causa, io ho solo detto di conoscere quella donna. Non so come e non so dove, ma l'ho già vista. Punto.

Ciao dal nonno

Link al commento
Condividi su altri siti

Nonno,

non metterti sulla difensiva, nessuno sta dicendo che tu non possa assolutamente aver visto questa ragazza o qualcuno di identico. Ci mancherebbe.

Semplicemente la cosa che stai dicendo è fuori dai canoni perché:

a) buona parte dei game-designer indie si conosce, tanto che a InterNosCon dell'anno scorso parlando Bliss Stage Ron Edward diceva come, quando avesse un dubbio sul gioco telefonasse direttamente a Lehman - l'autore dello stesso nonché autore di Polaris -;

B) seriamente, Elizabeth Shoemaker è una rispettatissima game-designer autrice di giochi come It's complicated, perderebbe ogni tipo di rispetto, nell'ambiente ristrettissimo dei giochi indie significa perdere anche quei pochi soldi che riesci a fare grazie all'autopubblicazione;

c) l'autrice, ha aperto su StoryGames, che è uno dei siti dove gli autori indie bazzicano di più - Jason Morningstar (si si chiama proprio così) e Graham Walmsley, rispettivamente autori di FIASCO e Il gusto del delitto per esempio hanno risposto -, visto che TheForge è nel sua fase conclusiva:

http://story-games.com/forums/comments.php?DiscussionID=13860&page=1...

se la doveva fare sporca non la pubblicizzava di certo su un sito dove possono smutandarla tutti

Però è lecito che tu abbia ancora dubbi, quindi, visto il link puoi chiederlo direttamente a lei :D ...o invitare la sua amica per un aperitivo in Italia :D

[edit]

Joe McDaldno, autore di Perfect, Unrevised, uno dei giochi del bundle ha postato pure lui nel topic "this bundle has an amazingly strong theme running through many of its games"

Direi che la questione di fondo sulla pulizia dell'operazione sia archiviata.

[/edit]

Link al commento
Condividi su altri siti

(strano che le mamme di questi appelli spesso siano così belle :rolleyes: )

Nessuno ha detto che tu non possa conoscerla.

Ho detto che la malata è l'adulta e non la bambina e che il fatto che sia bella o meno non le è d'aiuto in questo caso.

Di se e per se, quando propongono iniziative simili sento puzza di bruciato

RPGnow.com ne propone molte in caso di catastrofi o altri eventi da aiutare e non sono mai truffe.

In questo momento ce n'è anche una per i terremotati della Nuova Zelanda che per 20$ da circa 320$ di roba (Manuale di Cthulhutech compreso)

Qui.

Per fortuna nel mondo non sono tutti italiani che ti vendono il mattone al posto dell'autoradio... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se parlate di un singolo gioco che costa "30 eurini"....tanto "libera" la vendita non può essere.

Aspé, qui c'é un pò di confusione :)

Nel bundle è inclusa la versione pdf che l'autore del gioco vende normalmente sul suo sito http://swingpad.com/dustyboots/wordpress/index.php?page_id=243 . Da qualche mese il costo del pdf di Polaris segue la politica della libera offerta (ovvero decidi tu quanto pagare per avere il pdf, a causa del pagamento effettuato tramite paypal, si parte comunque da minimo di 1 $)o, se possiedi un motivo per cui non puoi permetterti di pagare neanche 1 dollaro il pdf o non vuoi pagare, puoi spedire una mail all'autore per ricevere gratuitamente il pdf.

Quella che costa 30 € é la versione italiana edita da janus design http://janus-design.it/prodotti/polaris .

Link al commento
Condividi su altri siti

liberofurore

non è questione di Italiani o meno è questione di essere chiari e capirsi e fugare dei dubbi, assolutamente legittimi, di un utente (nonché amico) Merin che li ha sollevati.

I truffatori non ci sono solo in Italia, semplicemente non è questo il caso e io sono francamente molto contento.

Ad ogni modo se non interessa l'aspetto umanitario, cosa che tocca la sensibilità di ognuno, l'occasione è ghiotta per portarsi a casa dei bei giochi a un prezzo irrisorio, sopratutto per chi, conosce l'inglese e ha voglia di provare gdr differenti dal solito D&D, quindi si, ne si fa anche una questione di soldi e opportunità :).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...