Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_562754

Le mie carte sono imbustate con le comuni bustine rigide.

Utilizzando alcune bustine di colore diverso, stò provando a vedere

come queste si dispongono dopo aver mescolato il mazzo.

Con mia grande sorpresa talvolta noto che queste non si allontanano

di molto le une dalle altre e talvolta restano ragruppate.

Usate qualche tattica ? :wizard2:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 16,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • The Knight who say Ni
    The Knight who say Ni

    Giorni fa leggevo delle pagine su un sito dal titolo che è tutto un programma "The Mathematics of Magic"... Uno dei capitoli è dedicato alla randomizzazione. Ci sono grosso modo tre modi per mesco

comment_562812

Le mie carte sono imbustate con le comuni bustine rigide.

Utilizzando alcune bustine di colore diverso, stò provando a vedere

come queste si dispongono dopo aver mescolato il mazzo.

Con mia grande sorpresa talvolta noto che queste non si allontanano

di molto le une dalle altre e talvolta restano ragruppate.

Usate qualche tattica ? :wizard2:

Giorni fa leggevo delle pagine su un sito dal titolo che è tutto un programma

"The Mathematics of Magic"... Uno dei capitoli è dedicato alla randomizzazione.

Ci sono grosso modo tre modi per mescolare... la mescolata "a fucile" (rifle),

la mescolata "in mano" e la mescolata "a tessuto sintetico di origine recente" (pile).

La fucilata ovvero il metodo texas poker: due mazzetti sul tavolo e straaaaaak...

è il metodo migliore per mescolare le carte e per piegarle a banana.

E' calcolato 7 mescolate a fucile randomizzano come 2500 giri di mescolata in mano

Ecco le fonti:

The Matematics of Magic: Shuffling & Randomization

E un estratto dall'Università di Melbourne che fa riferimento alle pubblicazioni del...

Professor Persi Draconis dell'Università di Stanford, a quanto leggo un prestigiatore che si è dato all'insegnamento

della statistica... tutte le sue pubblicazioni sono scaricabili... ce ne sono 12 con la parola "shuffling" nel titolo e tante altre no

Yikes! tutto ciò mi spaventa :sorry:

PS: io mescolo in mano un po', poi divido il mazzo e mescolo ancora un po'... poi giro il mazzo in modo che il verso opposto guardi il palmo e mescolo un altro po'...

Alla fine le proxy non escono mai, mentre le lande si impaccano

  • Autore
comment_562837

Non conosco nessun metodo a parte barare (che poi il pilotare la disposizione delle carte è automaticamente barare, in qualsiasi modo lo si faccia).

????

boh comunque...

alcuni miei amici dividevano le terra dal resto delle carte e poi le re inserivano nel mazzo una ogni due.

Poi mescolavano il mazzo. Così cercavano d'evitare l'impaccamento delle terre!

comment_562860

Ok, ero convinto che sarebbe uscito fuori subito come metodo, visto che l'ho usato e l'ho visto usare per anni, ma il classico metodo dei mazzetti?

Visto che spesso uno si presenta ad un torneo con le carte tutte in ordine (le terre all'inizio, poi le creature tutte appaiate, poi le spell) o le ha ordinate per casting cost (ad esempio, durante un draft), una cosa piuttosto furba è quella di prendere l'intero mazzo e suddividerlo in un ragionevole numero di mazzetti, come se si stessero distribuendo le carte ad un certo numero di giocatori.

Di solito, con un mazzo da sessanta carte, faccio un tre o quattro giri di mazzetti, intervallati da mescolate "classiche" (che mi sembra di capire che siano state definite "a mano"). Così facendo, di solito, la mescolata porta a risultati piuttosto variegati, perchè essenzialmente il metodo dei mazzetti (che più che una mescolata è un'aggiunta di disordine al mazzo) distribuisce in modo uniforme le carte qualora fossero state inserite nel mazzo originale in un ordine preciso.

Ok, mi sto imparcando in spiegazioni e ragionamenti contorti, per un metodo in realtà molto semplice e che sono sicuro che molti di voi già adottino.

Quanto al "fucile", è una cosa che un mio amico ha tentato per anni di insegnarmi, ma che ho sempre rifiutato di applicare alle Magic (nemmeno se fatto da altri): l'effetto piegatura che produce sulle carte è devastante, e con quello che costano alcune carte di Magic (sono uno tirchio: per me, per dire, una fetch ha un costo oltremodo esorbitante!) cerco sempre di averne la massima cura.

comment_562920

Innanzitutto bel Topic!

Comunque il modo migliore è l'insieme di alcuni dei metodi citati: Per prima cosa dividere le terre dalle altre carte e mettere fare un mazzetto con 2 carte e 1 terra, fino a completare il mazzo (come dice Lorenzo, chiamato anche Manacheck), Mischiarlo (magari a Fucile), e fare altri mazzetti come dice Vincent, solo che io faccio 6 mazzetti da 10 carte l'uno (se il mazzo è di 61-62 carte continuare fino alla fine delle carte ovviamente), poi unire i mazzetti da 10 carte a casaccio (esempio: il 1° mazzetto con il 3°, poi con il 6° poi con il 2° poi con il 5° e poi con il 4°), rimescolare (magari ancora a Fucile).

Io sinceramente quando gioco tra amici, mischio normalmente il mazzo e chissene, se però sto ad un torneo importante, mischio o come indicato sopra, ma si prende molto tempo, oppure con 1 solo dei sistemi detto sopra (Manacheck o Mazzetti) per fare più in fretta!

L'unica cosa è che non mischio mai a Fucile per non rovinare le carte.

Bye byez :bye:

  • Autore
comment_563202

e la mescolata "a tessuto sintetico di origine recente" (pile).

noooo ci sono arrivato ora!!!! :lol::banghead:

comunque per simulare il mescolamento a "fucile" si potrebbe fare 2 mazzetti e prendere una darta da ognuno per crearne un terzo... alla via così per 7 volte!! :crazy_pilot:

comment_564032

noooo ci sono arrivato ora!!!! :lol::banghead:

comunque per simulare il mescolamento a "fucile" si potrebbe fare 2 mazzetti e prendere una darta da ognuno per crearne un terzo... alla via così per 7 volte!! :crazy_pilot:

ehheheheh...

Le pile sono un classico metodo dopo un deck-rebuild-deep-autopsy. Quando magie e terre sono divise, si fa piu' mucchietti, ogni due magie una terra, poi si uniscono assieme...

ma anche qua tende spesso a impaccare, anche perche' le terre dimentichi che sono ordinate e le ritrovi tutte dello stesso tipo consecutive

Il tuo "fucile a salve", si lo sto provando... ma soprattutto dopo le pile, la cosa fa un effetto periodico a multipli di 3 o 2 e ti ritrovi due terre ogni 3 carte (ma dopo 7 giri

la roba è sicuro randomizzata per benino)

Alla fine uso la tecnica del "baro felice"... scorro il mazzo come fossi un tutore demoniaco e allontano le cose impaccate, poi continuo pacifico a mescolare in mano

  • Autore
comment_567033

In questi giorni stro provando a mescolare il mazzo "scremandolo" prima a vista, poi procedo prendendo una carta dal fondo e una dall'alto e creando una nuova pila, così per un paio di volte... un po' lentino ma sembra ok!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.