Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

"scindersi" delle melme

Risposte in primo piano

Pubblicato

prendiamo un protoplasma nerosuperiore, taglia mastondontica. ipotizziamo che abbia 160 pf. io ho un bab di +16, quindi posso fare 4 attacchi e uso una spada. al primo attacco la bestia si divide in due con 80 pf ciascuna. il dubbio è questo. posso continuare il mio attacco completo sulla creatura originaria arrivando così a creare, in totale, 5 creature con 10, 10, 20, 40, 80 pf; oppure visto, che ci sono due nuove creature, devo per forza finire il mio turno perchè non posso cambiare targhet?

altra domanda, ogni volta che la creatura si scinde, si modifica anche la taglia o rimane la stessa?

ultima domanda, sotto i 10 pf, la melma continua a non ricevere danni da armi taglienti e perforanti o se li becca?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Il bersaglio degli attacchi iterativi lo scegli di attacco in attacco. Fai il primo, poi decidi il bersaglio del secondo e lo fai, e così via. Basta che sia a portata.

prendiamo un protoplasma nerosuperiore, taglia mastondontica. ipotizziamo che abbia 160 pf. io ho un bab di +16, quindi posso fare 4 attacchi e uso una spada. al primo attacco la bestia si divide in due con 80 pf ciascuna. il dubbio è questo. posso continuare il mio attacco completo sulla creatura originaria arrivando così a creare, in totale, 5 creature con 10, 10, 20, 40, 80 pf; oppure visto, che ci sono due nuove creature, devo per forza finire il mio turno perchè non posso cambiare targhet?

Dove sta scritto che non puoi cambiare bersaglio?

altra domanda, ogni volta che la creatura si scinde, si modifica anche la taglia o rimane la stessa?

La taglia, se non ricordo male, diminuisce di una categoria ogni volta.

ultima domanda, sotto i 10 pf, la melma continua a non ricevere danni da armi taglienti e perforanti o se li becca?

Continua a fregarsene bellamente.

  • Autore

Dove sta scritto che non puoi cambiare bersaglio?

noi avevamo sempre interpretato così. anche sennò non avrebbe senso il talento incalzare, che dice "ottiene un attacco extra contro un'altra creatura". leggendo altra creatura, abbiamo sempre pensato che si potesse attaccarne una e una sola a ruond.

ma quindi se uno ha bab +16 e diciamo fa 20 danni a colpo, può uccidere 4 creature nelle stesso round? 5 con incalzare?

La taglia, se non ricordo male, diminuisce di una categoria ogni volta.

applicando ogni volta malus e bonus del ridimensionamento taglia, giusto? che pacco...

ma quindi se uno ha bab +16 e diciamo fa 20 danni a colpo, può uccidere 4 creature nelle stesso round? 5 con incalzare?

e 8 con incalzare potenziato

noi avevamo sempre interpretato così. anche sennò non avrebbe senso il talento incalzare, che dice "ottiene un attacco extra contro un'altra creatura". leggendo altra creatura, abbiamo sempre pensato che si potesse attaccarne una e una sola a ruond.

Pensavi male. Il talento dice che hai un attacco aggiuntivo contro un'altra creatura, vero, ma è anche vero che ti dà un attacco aggiuntivo DOPO che hai steso una creatura, e allo stesso bonus a cui hai fatto il primo. Pensa, puoi fare anche un passo di 1,5 metri fra un attacco e l'altro.

applicando ogni volta malus e bonus del ridimensionamento taglia, giusto? che pacco...

Direi di si. Solo che non ricordo se le mie memorie sono corrette.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.