Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Domande varie su Dimensioni

Risposte in primo piano

Ciao!

Riesumo questo topic perché ho dei dubbi sul combattere su 2 armi, perché leggendo il manuale e quello che hai scritto tu qui sopra Mantis, sono confuso!

Allora, partiamo dal manuale:

Quote

Se si ha l’abilità Pugnale 25 e Spada 21 (e si usano insieme in un combattimento), si potranno fare (stando a quanto descritto dalla Tabella 22), 2 azioni aggiuntive con il pugnale e al massimo 3 attacchi, mentre con la spada si potrà fare una azione aggiuntiva e al massimo 3 attacchi. Ciò significa che le azioni aggiuntive di Attacco e Difesa da effettuare saranno 3, per un totale di 5 azioni in un round. Il numero massimo di attacchi sarà di 5, tre col pugnale e due con la spada o vice versa.

Da qui capisco che se uso due armi, attacchi massimi e azioni aggiuntive SI SOMMANO.

Poi però tu dici:

Quote

Un PG che usa due armi, o tre se usa corpo a corpo o arti marziali, ed ha abilità pari a 19 (sia in spade che in arti marziali, come nel tuo caso), avrà un'azione extra per entrambe le armi: in parole povere avrà le 2 azioni base, più due azioni extra; 1 con spade e 1 con arti marziali (non ha 6 azioni).

Il numero massimo di attacchi è di 3 con una singola arma: può farli tutti con spade, tutti con arti marziali o combinando le due abilità (2 spade, 1 arte marziale o 2 arti marziali, 1 spada). Avendo 4 azioni, se fa tre attacchi con un'arma, gli rimane un'azione con l'altra che può essere un altro attacco o una difesa.

Da questo pare di capire che invece NON SI SOMMANO se uso due armi uguali. E la cosa mi turba.

Allora, Seguendo il manuale, se io ho spade 19, pugnali 19 e arti marziali 19, e impugno una spada e un pugnale, e uso anche i calci, dovrei avere:

1 azione aggiuntiva per la spada, max 3 attacchi

1 azione aggiuntiva per il pugnale, max 3 attacchi

1 azione aggiuntiva per arti marziali, max 3 attacchi

che sommati alle mie azioni base mi da 5 azioni totali, con max 3 attacchi.

Invece sempre contando che ho spade 19 e arti marziali 19, e uso 2 spade e i calci, secondo quanto hai detto avrei solo:

Allora, Seguendo il manuale, se io ho spade 19, pugnali 19 e arti marziali 19, e impugno una spada e un pugnale, e uso anche i calci, dovrei avere:

1 azione aggiuntiva per la spada, max 3 attacchi

1 azione aggiuntiva per arti marziali, max 3 attacchi

che sommati alle mie azioni base mi da 4 azioni totali, con max 3 attacchi.

Ora, perché? Che differenza c'è tra impugnare 2 spade o spada e pugnale al fine delle azioni? Mi pare una forzatura regolistica e non logica, no?

Voglio dire, se con 2 armi diverse le azioni si sommano, è per via del fatto che usi due mani diverse e puoi fare cose diverse con ognuna. Perché un personaggio perde questa capacità se le armi sono uguali? Non ha molto senso come cosa, no?

  • Risposte 262
  • Visualizzazioni 56,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Altre domande: 1-si può giocare senza dimensioni arcane? 2-sul manuale non sono riuscito a trovare alcuna distinzione di razze pensate di attuarla con l'edizione oppure ogni narr

  • Ecco le risposte: 1-Sì, puoi giocare benissimo senza. Puoi attaccare al sistema anche un altro sistema magico, tipo quello di D&D, nessuno te lo vieta anche se perderesti fors

  • Grazie! Mantis

In effetti non avrebbe senso. 

Se uso due spade è come se usassi una spada e un pugnale ai fini delle azioni.

Probabilmente mi sono spiegato male nell'esempio che hai citato.

Mantis

Perfetto, io l'avevo intesa così però per sicurezza ho chiesto.

Grazie!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.