Vai al contenuto

Quant'è difficile essere paladini...


Messaggio consigliato

Azar precisiamo un attim ok

l'assassino di base sa fare l'attacco mortale,tale attacco prevede che dopo aver studiato il bersaglio x 3 round lui possa effettuare l'attacco,sempre nella descrizione viene specificato che tale attacco può essere portato anche con armi contundenti con il fine di stordire,quindi nn è che l'assassino si è addestrato o è bravo solo in una delle due cose,essendo la stessa abilità avanza nella stessa maniera,in oltre vorrei porti questa domanda: per quale motivo l'assassino in questione dovrebbe perdere tutte le sue abilità,capisco un paladino i quali poteri sono concessi della sua divinità ma le abilità di un assassino sono capacità acquisite da esperienze personali!

Tu così sostieni che l'assassino misteriosamente dimentica ciò che ha imparato!?

ora dato che ciò mi stupirebbe alquanto in quanto nn avrebbe il minimo senso logico ti invito a segnalarmi,laddove io abbia erroneamente mal interpretato o addirittura nn letto tale regola,quella per la quale se un assassino cambia allineamento perde le sue capacità d'assassino!

Link al commento
Condividi su altri siti


le cose con l'assassino stanno come dicono melf e anatra di gomma l'assassino ha lasciato la strada del male per unirsi alla causa del paladino e un determinato background che spiega tutto (mea culpa naturalmente non è solo per le abilità al mio compagno prima di tutto piace la classe dell'assassino).non è così improbabile che una persona cambi la sua morale e diventi buono. esempio: i drow per natura sono esseri malvagi ma non tutti, un certo drizzt do'urden non vi fa venire in mente niente?(io gioco in faerun)ho chiesto a tutti se fosse possibile non parlare in questa discussione del paladino e dell'assassino capisco che le regole siano soggette a diverse interpretazioni e che qualcuno non tolleri certe cose e naturalmente ognuno ha le sue idee e ha il diritto di esprimersi ma l'argomento non è pertinente ripeto si possono aprire altre discussioni.quoto melf anatra di gomma e wolf per gli importanti suggerimenti senza dimenticare gli altri ungrazie a tutti e sono sempre tutt'orecchi

Link al commento
Condividi su altri siti

per quale motivo l'assassino in questione dovrebbe perdere tutte le sue abilità,capisco un paladino i quali poteri sono concessi della sua divinità ma le abilità di un assassino sono capacità acquisite da esperienze personali!

Tu così sostieni che l'assassino misteriosamente dimentica ciò che ha imparato!?

ora dato che ciò mi stupirebbe alquanto in quanto nn avrebbe il minimo senso logico ti invito a segnalarmi,laddove io abbia erroneamente mal interpretato o addirittura nn letto tale regola,quella per la quale se un assassino cambia allineamento perde le sue capacità d'assassino!

Mhhh forse qui non mi son spiegato.

A) Il mio discorso si basa sulle regole, altrimenti non avrei fatto le precisazioni in quel modo

B) La logica in D&D è diversa da quella del mondo reale

C) Il bilanciamento del gioco prevale su tutto. Se si potesse fare quello che dite allora tutti sarebbero a fare il dispater buono. Mi faccio 10liv di dispater poi divento buono tanto rimane tutto....

La regola che cito la trovate a pag.16 del Complete Warrior (sul Perfetto Combattente non so, ma sarà nei paraggi :-))

Aggiungo inoltre che non discuto su chi abbia "ragione" o meno in merito a questa discussione.

So solo che ho fatto delle precisazioni regolistiche, corrette (leggere per credere.)

L'unica "scappatoia" sarebbe creare un assassino buono (per altro sarei d'accordo con questa cosa... che se non erro ho già cmq visto da qualche parte...) altrimenti uno che prende una CdP e perde i suoi prerequisiti non solo non può più avanzare, ma perde anche i suoi poteri. Game balance.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per il fatto dell'elfa e il drow...Avete miliardi di motivi x farli convivere nel party senza problemi! Potrebbero aver capito la stupidità della guerra tra le loro razze, potrebbero aver perso entrambe dei parenti in una battaglia contro un'altro nemico comune, o semplicemente avere bisogno l'uno dell'altra per proseguire nell'avventura, oppure l'elfa potrebbe aver salvato il drow in un attimo di grande bontà, e ora il drow è in debito con lei....

Link al commento
Condividi su altri siti

Azar hai proprio ragione! ho quel manuale da pochissimo tempo e nn mi sono data la giusta briga di leggerlo... bè che altro dire se non Dio salvi la MASTER OF RULES... quella al di sopra di ogni regola... il master ha sempre l'ultima parola in merito,e grazie al cielo parlando con il mio master sono venuta a conoscenza che era già al corrente di questa regola...ora a parte la grassa risata quando gli ho chiesto se volesse seguirla lui mi ha risposto: "Usa la testa,ti pare logica?e come se da un giorno all'altro dimentichi come avvelenare una persona dopo che hai passato 10 anni della tua vita a nn fare altro"

deduco che il mio master nn aderirà a questa regola... e voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Azar hai proprio ragione! ho quel manuale da pochissimo tempo e nn mi sono data la giusta briga di leggerlo... bè che altro dire se non Dio salvi la MASTER OF RULES... quella al di sopra di ogni regola... il master ha sempre l'ultima parola in merito,e grazie al cielo parlando con il mio master sono venuta a conoscenza che era già al corrente di questa regola...ora a parte la grassa risata quando gli ho chiesto se volesse seguirla lui mi ha risposto: "Usa la testa,ti pare logica?e come se da un giorno all'altro dimentichi come avvelenare una persona dopo che hai passato 10 anni della tua vita a nn fare altro"

deduco che il mio master nn aderirà a questa regola... e voi?

Liberi di fare come vi pare e piace, le regole non sono certo una gabbia a cui sottostare a tutti i costi.

Non a caso ho specificato che ho citato la regola e stop, non do certo giudizi.

Certo se hanno fatto alcune regole un motivo c'è. Non mi piacciono le HR e non ne faccio (ne creo solo per alcune "piccole mancanze" di regolamento) proprio per questo motivo: cambiare regole senza pensarci troppo crea gravi squilibri all'interno del sistema.

Liberissimi di pensarla e di giocarla come volete nel gruppo, vi dico solo: attenti... perchè quando non sarà l'assassino a cambiare allineamento ma sarà magari il dispater, il lifedrinker o chi per loro a cambiare allineamento... beh ve ne accorgerete.

Non a caso l'allineamento è una restrizione e nonun vantaggio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mhhh forse qui non mi son spiegato.

A) Il mio discorso si basa sulle regole, altrimenti non avrei fatto le precisazioni in quel modo

B) La logica in D&D è diversa da quella del mondo reale

C) Il bilanciamento del gioco prevale su tutto. Se si potesse fare quello che dite allora tutti sarebbero a fare il dispater buono. Mi faccio 10liv di dispater poi divento buono tanto rimane tutto....

La regola che cito la trovate a pag.16 del Complete Warrior (sul Perfetto Combattente non so, ma sarà nei paraggi :-))

effettivamente hai ragione. ero rimasto al capitolo sui requisiti nella guida del dm, dal quale si evince che i requisiti sono necessari per prendere il primo livello. una regola anti power play, forse poco sensata, ma anti power play...

Il giochetto di nemo, su avere ei prerequisiti di una classe o cdp e poi cambiare allineamento dopo senza perdere i vantaggi acquisiti prima....bello, me lo dovrò ricordare in futuroi, lo userò senz'altro, anche se a me sembtra in tutta onestà un sistema per aggirare le regole (fatta la legge trovato l'inganno), ma devo dire che è una soluzione carina.....
potresti risparmiarti il sarcasmo; da parte mia non c' è, né c' è mai stata, né mai ci sarà, volontà di aggirare le regole ricorrendo a trucchetti. ho voluto contribuire alla discussione da un punto di vista regolistico, con quanto sapevo (non aggiornato al complete warrior). se rileggi il mio intervento tra l' altro noti anche come io ti dia ragione sull' atteggiamento del paladino nei confronti di un personaggio malvagio. ah, no, sto aggirando le regole (fatta la legge trovato l' inganno), ma devo dire che è una soluzione carina...
Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti nn contestavo nulla,anzi...,ma se da una parte è vero che la logica odierna nn è la stessa di quella del fantasy,resta il fatto che siamo comunque personaggi che interpretano PERSONE,e le persone nn dimenticano o "disimparano" le conscenze acquisite di una vita in un solo attimo o perchè cambiano il modo di vedere le cose.

Credo dia più valore a Role playing,vuoi cambiare allineamento?nn dirmelo dimostramelo!

e se riesci a dimostrarlo allora puoi cambiare,e se una regola prevede che un attimo prima tu sapessi fare di tutto ed ora dato il cambio + niente allora tale regola nn solo è incredibile(nel vero senso della parola,non credibile)ma l'unico motivo che ha di esistere è di evitare il PP.

Ma D&d è soprattutto un gioco di immedesimazione,quindi se ci basassimo più sulla mera immedesimazione nel ruolo,forse queste regole nn avrebbero ragion d'essere...parlo x esperienza personale,io di questi problemi nn ne ho mai avuti,e mi rendo conto di essere una player molto fortunata ad avere un party che si diverte nel solo interpretare dei ruoli.

In oltre gli esempi che mi hai portato Azer nn è per caso che implicano proprio grandi possibilità di PP se si consedesse il cambio di allineamento?

si tratta solo di un punto di vista,se un giocatore vede questa opportunità,perchè di questo stiamo parlando,solo come possibilità di avere più potere bè...in tal caso altra storia...altra esperienza di D&d...altro stile di masterizzazzione...

Tanto per chiarezza anche il PP è divertente se vissuto in una campagna fatta x PP...anche se i master poi ci prendono la mano e... imbocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto e strariquoto Melf...finalmente qualcuno che la pensa appieno come me...

Le regole sono fatte per essere rispettae, certo, ma ricordate di seguire il cuore, e pensare di essere realmente in quella pianura, a capo di un grande esercito pronto per la battaglia...i cavalieri dietro di voi scalpitano frementi per l'attacco, mentre gli orchi caricano disperatamente, e anche voi vi lanciate alla carica....

ho reso l'idea?!?! :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi di nuovo e tediarvi,avrei una proposta da fare...

ho ripensato a quella regola e credo che sia piuttoto generica,forse nn del tutto infondata ma bisognosa di precisazioni, ad esempio:

le capacità straordinarie le mantiene

le capacità soprannaturali può o meno mantenerle, a discrezione del DM

le capacità magiche le perde(99%)

se guardiamo bene nn si mantengono tutte le capacità,quelle più fisiche (straordinarie)si mantengono,le hai imparate nn le puoi mica dimenticare,quelle soprannaturali dipende,se dipendono dall'allineamento via altrimenti perchè mai?Le Cap.Mag. nel 99% dei casi gli dici addio in quanto dvrebbero essere una conseguenza diretta dell'allineamenteo( se divine),se arcane bè...al DM l'ultima parola...dopo tutte se hai imparato a castare degli inc. arcani e ti sei fatto il libro ai voglia a scordarti tutto!nn vi pare?

è solo una proposta e vorrei sapere cosa ne pensate,se necessario creiamo una nuova discussione... solo che questo argomento si ricollega perfettamente all'assassino dato che anch'esso acquisisce degli incantesimi...

Anatra...you are GREAT!

Link al commento
Condividi su altri siti

@nemo: SCUSA!!! non volevo essere assolutamente sarcastico e ti davo pienamente ragione, ed ero sincero quando dicevo che la soluzione era carina e che probabilmente l'avrei sfruttata. Non stavo facendo ironia, la tua reazione mi ha sbalordito, non me la aspettavo, ma evidentemente è acolpa mia che ho scritto le cose senza pensare che potessero essere fraintese....

oltretutto poi azar mi ha riportato sulla terra facendomi capire che in realtà non è così facile aggirare le regole in quel modo......

In realtà io personalmente odio quando si cerca di aggiustare le cose in quel modo....in quel momento, vista la piega che aveva preso la discussione e quello che tu, nemo, avevi scritto, avevo pensato che potesse essere utile al mio master e a me per risolvere, aggirando appunto qualche regola, la situazione nel far convivere una drow e un'elfa silvana nello stesso gruppo....

Poi in realtà oggi ho parlato ampiamente col master e abbiamo trovato le soluzioni a tutte le cose rimaste in sospeso..... tutto qui

Scusa ancora se ti sei sentito preso in giro, non era nelle mie intenzioni...

E visto che questo in parte era un OT....torno IT dicendo che secondo me tra la legge degli uomini e la legge del proprio Dio...il paladino sceglie la legge del Dio.... quindi in una determinata situazione agirà in conformità ai suoi voleri, poi il come e con quali mezzi o parole....spetterà al paladino decidere.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...