Vai al contenuto

Pipistrello crudele


gecko91

Messaggio consigliato

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Certo, per essere cavalcata basta che sia almeno di una categoria più grande del cavaliere. Per cavalcarlo non serve nulla di particolare, a parte le prove di cavalcare descritte dall'abilità (ad esempio per combatterci). Ricorda che se sei senza sella hai un -2, e che essendo una creatura particolare ti ci vuole una sella esotica.

Link al commento
Condividi su altri siti

potresti spiegarmi meglio il fatto delle prove ??

cioè ogni volta ke lo voglio cavalcare devo fare una prova ??

e per combatterci sopra come posso fare ?? ma poi attaccano nello stesso turno ??

Le risposte alle tue domande si possono trovare qui o al capitoletto "cavalcare" nella sezione delle abilità nel manuale del giocatore.

Attenzione solamente al fatto che le creature generalmente non possono volare se in carico medio o pesante.

The entry on flight in the MM doesn’t elaborate on whether carrying a medium or heavy load actually prevents flight, or it simply slows the flyer down below the indicated speed (and in the latter case, it doesn’t explain by how much the creature is slowed down). Some of the monster entries do make mention of medium and heavy loads in terms of carrying capacity (griffins and spider-eaters, for example). Does that mean those creatures can fly with medium or

heavy loads?

Is it even possible for a flying creature to get airborne at less that its listed fly speed. You can use a fly speed only when carrying a light load or less. If your load is medium or heavy, you cannot fly; certain kinds of magical flight, such as a fly spell, don’t have this restriction. Check the description of the flying effect to be sure. A griffin or a spider-eater can carry a medium or heavy load, but it cannot fly when doing so.

Most flying creatures can get aloft at less than their full fly speeds, provided that they can maintain their minimum forward speeds (see Tactical Aerial Movement in Chapter 2 of the DMG). You also can fly when wearing medium or heavy armor if the weight of the armor (plus everything else you carry) doesn’t exceed your light load rating. The armor still slows you down (page 20 in the DMG has an expanded table of reduced speeds). For example, a balor is a Large creature with a

Strength score of 35. A light load for a balor is 2,128 pounds. To calculate that, we must use the tremendous Strength rule on page 163 of the PH and find the light load rating for Strength 25 (the number between 20 and 29 that has the same 1’s digit as 35). This gives us a value of 266 pounds. Since the balor’s Strength is 35, we multiply 266 by 4, which gives us 1,064 pounds. The balor is a Large biped, however, so its carrying capacity doubles (1,064 x 2 = 2,128). A balor can fly so long as it carries less than 2,128 pounds. A breastplate for a Large biped weighs 60 pounds (from Table 7–6 in the PH), so its weight won’t keep a balor from getting aloft when wearing it. Since a breastplate is medium armor, the balor’s base fly speed of 90 feet is slowed to 60 feet (from the table on page 20 of the DMG). Since the balor has good maneuverability, it has no minimum forward speed and can easily fly wearing the breastplate. Even if the balor had poor maneuverability, its minimum forward speed would be 45 feet (half its base speed of 90 feet), and it still could fly at a speed of 60 when wearing the breastplate.

If a creature’s base flying speed is greater than listed on the chart on page 20 of the DMG, just divide the creature’s base flying speed into equal parts dividable by 10 and then add up the reduced values for those base speeds off the chart. For example, if a flying creature with a fly speed of 150 feet wears medium armor and can still get aloft, it can fly at a speed of 105 feet. (Its minimum forward speed, if it had one, would be half the base flying speed, or 75 feet.) The reduced speed of 105 feet was calculated by splitting the fly speed into 70 feet and 80 feet (70 + 80 = 150). At reduced speed, 70 feet becomes 50 feet and 80 feet becomes 55 feet (50 + 55 = 105).

Note that some creatures in the game cannot fly when wearing medium or heavy armor, no matter what their load happens to be (for example, the avariel from Rac), so be sure to check the creature’s description for any special limits on its flying ability.

Quindi bisognerà calcolare il peso del druido, del suo equipaggiamento e di eventuale equipaggiamento del pipistrello crudele per determinare la sua possibilità effettiva di volare mentre il suo padrone lo cavalca.

Nello specifico il pipistrello crudele ha forza 17 ed è di taglia grande. Personalmente lo considero bipede, in quanto credo che generalmente, camminando, si muova esclusivamente sulle gambe.

Ciò comporta che il suo carico leggero è di 86kg, quello medio di 173 e quello pesante di 230.

Se la somma del tuo peso e degli equipaggiamenti superasse il limite del carico leggero esso non potrebbe spiccare il volo quando lo cavalchi, salvo tu non potenzi in qualche modo la sua forza (con un incantesimo o un oggetto magico).

Link al commento
Condividi su altri siti

allora facciamo un esempio !!!

sono in un battaglia con i miei amici ! io cavalco il pipistrello gli comando di attaccare !!!l'attacco va a segno !!! ora l'avversario vuole attaccarmi ma con una spada non può farlo e ci vuole un arco !! giusto?? e il grado di difficoltà penso sia molto alto ??

io come arma o un arco composito lo posso usare sul pipistrello ??

e il mio attacco e quello del pipistrello possono avvenire nello stesso turno ??

per il combattimento in sella mi chiede

PREREQUISITI: cavalcare 1 grado,combattere in sella

dove prendo questi requisiti ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, perché avendo For 17 un pipistrello crudele ha un carico leggero fino a 43 Kg, quindi non può volare. Ciò non toglie che possa essere usato come cavalcatura da una creatura di taglia media.

In realtà, come già detto, essendo di taglia grande ha carico leggero a 86 kg, quindi un PG mingherlino di taglia media con un carico non eccessivo può tranquillamente usarlo come cavalcatura volante! Inoltre, se si ipotizzasse che sia una creatura quadrupede (cosa per me non vera, ma discutibile) il carico leggero aumenterebbe ulteriormente a 129 kg.

Link al commento
Condividi su altri siti

Naturalmente c'è anche da tener conto che se è un compagno animale aumenterà la forza e quindi il carico trasportabile.

Caratteristica che non avevo tenuto in conto, e che aumenta le probabilità che effettivamente il pipistrello crudele possa volare cavalcato dal druido in questione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il pipistrello fosse il compagno animale del druido (cosa molto probabile) sarebbe utile sapere il livello di quest'ultimo, poichè al 6° livello di classe il pipistrello crudele prenderebbe sia un bonus di +1 a Forza e Destrezza (e quindi il carico leggero passerebbe da 86 a 100 Kg), sia 2 dadi vita bonus (e quindi la taglia passerebbe da grande ad enorme, secondo l'avanzamento indicato nel manuale dei mostri, con un effettivo aumento del carico leggero da 100 a 200 Kg) e questo dovrebbe risolvere il problema.

Altrimenti se così non fosse ci sono molti metodi per aumentare il carico, per esempio un oggetto magico che aumenti il punteggio di Forza o la taglia del pipistrello.

P.S.: Klunk il carico del druido con l'attuale punteggio di Forza del pipistrello non dovrebbe superare i 16 Kg, perchè la sella esotica (per evitare la penalità di -2 alle prove di Cavalcare) ne pesa minimo 10.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul manuale del giocatore nella sezione del compagno animale non dice nulla a riguardo della taglia, ma solo a riguardo di Bab e TS, quindi se non nega il normale avanzamento di taglia all'aumentare dei dadi vita io presumo che si proceda normalmente come indicato nel manuale dei mostri, poi se questa è un altra di quelle cose che la Wizard fa lo sbaglio di omettere e aggiunge poi in errata o in altri aggiornamenti di vario genere non ne sono a conoscenza, io per giocare mi baso su ciò che c'è scritto sui manuali.

Ovviamente se ho detto una cavolata corregetemi.

EDIT: Klunk ha postato mentre stavo scrivendo il messaggio. XD

Immagino che anche questa cosa si trovi o su un errata o sulle faq del sito ufficiale Wizard, o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, pagina 14 delle faq.

When you add Hit Dice to a druid’s (or ranger’s) animal companion as the master’s level goes up, does the animal get any bigger? For instance, when a druid has a wolf companion, the wolf starts out with the standard 2 Hit Dice and is size Medium. By the time the druid is 3rd level, the wolf has 2 bonus Hit Dice. According to the wolf entry in the MM, an “advanced” wolf with 4 Hit Dice would be Large. Is the example companion wolf also Large?

An animal companion doesn’t get bigger when it adds extra Hit Dice for the master’s levels. The advancement entries for creatures, and the rules for advancing monsters, refer to unusually powerful specimens that are simply tougher (and perhaps bigger) than normal for their kinds.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Come immaginavo, beh allora l'unica cosa è potenziare il bonus di forza o aumentare la taglia del pipistrello o con un incantesimo permanentizzato (potresti chiedere al tuo master se ti fa creare un incantesimo per ingrandire il tuo animalozzo e poi cercare uno stregone o un mago che te lo permanentizzi, in fondo se si può fare con un Ingrandire Persone perché non con un Ingrandire Animali?) o con un oggetto magico che abbia quest'effetto(a meno che, come già detto, il druido non sia di livello 6 o superiore, nel qual caso il compagno animale, ammesso che lo sia, avrebbe forza 18 o anche più in base al livello del druido e il carico leggero sarebbe di 100 Kg o superiore, che penso sia più che sufficente).

Altrimenti ci sono sempre le varie borse conservanti e i buchi portatili che risolvono il problema del peso eccessivo (i secondi costano molto di più delle prime, ma almeno non si rischia di perdere oggetti delicati conservati al loro interno per colpa delle bastardate che alcuni master potrebbero fare, inoltre il buco puoi appiccicartelo dove vuoi e tirarci fuori le cose più disparate nel momento del bisogno).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...