Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ambientazione Futuristica (Transformers)

Risposte in primo piano

Pubblicato

ciao a tutti sono nuovo del forum e anche un po novellino in D&D.

volevo chiedere una curiosità: esiste per caso la stori nel futuro in D&D, tipo non so la tecnologia avanzata o altro. lo chiedo xkè da un po' di tampo pensavo di creare un pg robot stile transormer, pero quello biocombat XD. scusate se ho fatto questa domanda un po' strana ero un po' troppo curioso e ambizioso ciaoo.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

ciao a tutti sono nuovo del forum e anche un po novellino in D&D.

volevo chiedere una curiosità: esiste per caso la stori nel futuro in D&D, tipo non so la tecnologia avanzata o altro. lo chiedo xkè da un po' di tampo pensavo di creare un pg robot stile transormer, pero quello biocombat XD. scusate se ho fatto questa domanda un po' strana ero un po' troppo curioso e ambizioso ciaoo.

Io ti consiglierei di cominciare da roba più semplice. In ogni caso una cosa tipo hi tech potrebbe essere la vecchia ambientazione di spelljammer, se ricordo bene. Di recente onestamente non saprei. Fors edark sun. Ma lì dubito seriamente che possa essere sensato fare un transformer.

Uhm allora, per i biocombat la vedo dura. Sicuramente non esiste niente del genere, ma se volessi crearlo io mi baserei su un costrutto licantropo, senza ovviamente trasformazioni involontarie, riduzioni diverse, niente forma ibrida e cose così.

Se parliamo di un generico robot/cyborg, potresti prendere spunto (o usare direttamente), i forgiati di eberron, naturalmente con un BG diverso. Altrimenti ci sono gli inevitabili, ma sono robe toste non adatte a un PG (se no livello molto alto).

Riguardo ambientazioni e simili, ci sarebbe blackmoor, un set di 4 avventure poi sviluppato in un'ambientazione omonima che poi è stata inserita in Mystara. Ma parliamo di roba tutta della 1° edizione, e alla fine non c'è moltissimo, è la classica cosa cyberpunk. Sul manuale del master comunque ci sono le armi futuristiche, non so se ci sono anche spunti per altro.

Transformers in salsa d20? Già fatto, nel lontano 2004, a cura della Fantasy Flight Games per la mini-linea Horizon (manuali brossurati di una 60 di pagine, pieni zeppi di idee e regole).

Nella fattispecie, il prodotto è questo:

oth_mechamorphosis_robot.jpg

Grazie alle linee guida presenti è possibile creare buona parte dei transformers iconici, dai micromasters fino agli esemplari giganteschi come Fortress Maximus e Scorponok, con regole aggiuntive su abilità speciali come i "links" (ad esempio, i Powermasters) ed il "mechamerge" (Aerialbots, Stunticons, etc.). Le classi base sono 4: i Controllori (controllano dei "compagni", come Soundwave e Blaster e le loro cassette-robots), Esploratori (es. Hound, i Reflectors), Scienziati (es. Wheeljack, Perceptor), ed infine i Soldati.

Sono inoltre presenti esempi di forme alternative, di armi ed equipaggiamenti a misura di robot, talenti, abilità, e tutto quello che ci si aspetta da un manuale d20/OGL.

Chiude il tutto un breve excursus sulla storia dei Mechamorphs (ovviamente non potevano chiamarli TFs per motivi di copyright), della guerra tra Exiles e Tyrants (a.k.a. Autobots e Decepticons), e del loro arrivo sulla terra alla ricerca dell'Energ... pardon, del Nexus.

Nel complesso, dato il rapporto tra qualità e prezzo, a suo tempo fu un prodotto di qualità ottima.

Transformers in salsa d20? Già fatto, nel lontano 2004, a cura della Fantasy Flight Games per la mini-linea Horizon (manuali brossurati di una 60 di pagine, pieni zeppi di idee e regole).

Nella fattispecie, il prodotto è questo:

oth_mechamorphosis_robot.jpg

Grazie alle linee guida presenti è possibile creare buona parte dei transformers iconici, dai micromasters fino agli esemplari giganteschi come Fortress Maximus e Scorponok, con regole aggiuntive su abilità speciali come i "links" (ad esempio, i Powermasters) ed il "mechamerge" (Aerialbots, Stunticons, etc.). Le classi base sono 4: i Controllori (controllano dei "compagni", come Soundwave e Blaster e le loro cassette-robots), Esploratori (es. Hound, i Reflectors), Scienziati (es. Wheeljack, Perceptor), ed infine i Soldati.

Sono inoltre presenti esempi di forme alternative, di armi ed equipaggiamenti a misura di robot, talenti, abilità, e tutto quello che ci si aspetta da un manuale d20/OGL.

Chiude il tutto un breve excursus sulla storia dei Mechamorphs (ovviamente non potevano chiamarli TFs per motivi di copyright), della guerra tra Exiles e Tyrants (a.k.a. Autobots e Decepticons), e del loro arrivo sulla terra alla ricerca dell'Energ... pardon, del Nexus.

Nel complesso, dato il rapporto tra qualità e prezzo, a suo tempo fu un prodotto di qualità ottima.

bah! non smette mai di scoprire manuali nuovi della 3.5! certo che in se l'avventura a quanto ho capito diventa veramente riduttiva a livello di possibilità di build e tutto il resto....

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.