Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rkfagio: Artista 3D Incompreso

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ed eccomi!

Avevo pensato spesso di montare su qualcuna delle mie piccole opere, ma non ero mai convinto...

Ora, invece, mi sento abbastanza artista da provare, e vi offro questi due paesaggi ambientati in un deserto arido e privo di vita...

Deserto1.jpg

Deserto4.jpg

  • Risposte 32
  • Visualizzazioni 6,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • :oops: Grazie... Se vuoi usare qualcuno di questi frattali com sfondo sarò onorato di esserti d'aiuto In realtà, per chi è andato a vedere il video il vero sfondo

ad occhio, hai dimenticato di aggiungere gli allegati o i link

  • Autore

Ops! ecco perchè ero sempre restio ad esporre... :)

In che senso mancano i link? devo linkare a qualcosa?

se c'è qualche errore formale da aggiustare, ti sarei grato se me lo dicessi in modo che io possa rimediare!

Ah, faccio presente che tutte le opere sono presenti anche sul mio sito...

nel senso che non vedo nessuna immagine... probabilmente è un problema implementare immagini da google groups

nel senso che non vedo nessuna immagine...

neanche io...

io la vedo perfettamente (giuro che sono sobrio XD).

  • Autore

Lol Snorlax questo perchè le ho appena ri-uppate...

Confermo che Photobucket funziona, anche se non capirò mai come usarlo bene :)

Grazie mille, Darth. senza di te e Zetsu avrei tenuto i link sbagliati troppo a lungo, e non sarei più stato capace di modificarli!

Bene, quelli erano i deserti..

eccolo qua... :D

Bravo D@rk!! bei deserti rossi (mi piace il rosso)!! Con cosa li fai?

  • Autore

E qui vengo smascherato... :)

Uso un programmino di genesi del territorio, chiamato Terragen. Facile (facilissimo) da usare, infatti queste immagini sono uppate più per espressione artistica che per virtuosismo del pennello. Non ambisco certo a competere con grandi della matita, è solo un piccolo sfogo 'naturalistico'. Per un po' andrò con paesaggi, poi vi riserverò alcune sorprese :)

[Edit]: Dato che ho fatto la grande scoperta della preferenza cromatica di Niji, le dedico anche questo bel tramonto dell'ultimo periodo...

tramonto.jpg

anche io uso lo stesso programma ogni tanto, molto utile

*o* wow grazie :) bellissima immagine!

  • Autore

Felice che ti piaccia! ma ora andiamo avanti, con un render che mi ha portato via un paio d'ore...un notturno molto suggestivo.

MareLuna.jpg

  • Autore

E continuiamo sulla scia del mare su un'alba dai colori chiari e soffusi...

MareAlba.jpg

l'ultimo mi piace un sacco... da un'idea di infinito incredibile!!

  • Autore

Allora concludiamo il trittico. Vi ho dato il notturno, vi ho dato l'alba, ora è il turno del crepuscolo. Il soggetto è sempre uguale, è il momento del giorno che cambia...un po' come lo studio di quell'impressionista (non ricordo il nome) che ha dipinto la cattedrale di Chartres in vari momenti della giornata.

MareTramonto.jpg

[Rompiscatole mode-on]: Claude Monet, la cattedrale era di Rouen. Sì, lo so, sono una palla al piede. Deformazione professionale.

[Rompiscatole mode-off]

Ed ora che ne dici di un bel tramonto estivo? O una vista con la nebbia? o una giornata col cielo coperto?

[rompiscatole mode-on (per competere con Tolman)]

non sono convintissima dei colori del crepuscolo e del notturno... sono molto saturati, mentre l'assenza di luce tende a desaturare.

Poi per un crepuscolo il sole non è un po' alto? farebbe parecchia luce, così... no?

[rompiscatole mode-off]

Comunque queste variazioni di condizioni atmosferiche sullo stesso soggetto mi sembrano davvero interessanti!

  • Autore

[Rompiscatole mode-on]: Claude Monet, la cattedrale era di Rouen. Sì, lo so, sono una palla al piede. Deformazione professionale.

[Rompiscatole mode-off]

Don't worry, sono lacune mie, che col tempo e lo studio colmerò.

Ed ora che ne dici di un bel tramonto estivo? O una vista con la nebbia? o una giornata col cielo coperto?

...mi stai prendendo in giro o vuoi cose simili sul serio? ;)

[rompiscatole mode-on (per competere con Tolman)]

non sono convintissima dei colori del crepuscolo e del notturno... sono molto saturati, mentre l'assenza di luce tende a desaturare.

Poi per un crepuscolo il sole non è un po' alto? farebbe parecchia luce, così... no?

[rompiscatole mode-off]

Sì, hai ragione. Purtroppo non so se ho ancora in giro il progetto, per poterlo modificare in meglio. In alternativa, lo potrei modificare con lavori di post-rendering...ci lavorerò su.

Grazie per le critiche!

tranquillo, si fa per parlare... non è che devi modificarle :D sono solo considerazioni!

...mi stai prendendo in giro o vuoi cose simili sul serio? ;)

Perché no? Monet il suo bravo scorcio di cattedrale l'ha dipinto sotto tute le possibili condizioni atmosferiche, nebbia e pioggia comprese.

Io poi sono da sempre affascinato dai tramonti estivi sul mare, con il cielo che va dal rosato sull'orizzonte al celeste della volta passando per il giallo e per il verde, ma sempre su tonalità chiarissime. Non sarà epico come un tramonto montano con i colori accesi, ma lo trovo bello lo stesso.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.