kiba89 Posted September 21, 2010 Report Share Posted September 21, 2010 Salve! Sto giocando una campagna orientale e i giocatori vorrebbero fare un duello di iaijutsu, sul manuale Oriental Adventures questo duello è trattato, per chi non sa come funziona faccio un breve riassunto: Il Duello Iaijutsu è diviso in 3 fasi: - Stance: traducibile con "posizione" o "presa di posizione", include anche tutto lo studio dell'avversario, in questa parte il pg tira un Percepire Intenzioni sull'avversario, con 15 capisce il livello da samurai del nemico, con 20 il livello di Iaijutsu Focus, con 25 il numero di attacchi totali e il bonus ai danni con l'arma primaria dell'avversario; - Focus: tiro su Iaijutsu Focus, questa è una nuova abilità di OA (che io non metterei assolutamente in Hirugami) che da quanto ho capito si può usare solo nei nuelli di iaijutsu, in base al risultato del dado hai un +xd6 al danno (10-14 +1d6, 15-19 +2d6, fino ad arrivare a un 50+ che concede un +9d6) e avendo molto tempo a disposizione si può fare un lancio del genere anche per colpire un oggetto inanimato; - Strike: il colpo, gli sfidanti estraggono le katane e colpiscono il proprio avversario. L'iniziativa dei due pg si calcola con Des + il risultato del tiro su Iaijutsu Focus. Il primo round di un duello di iaijutsu è un round di sorpresa, gli sfidanti hanno solo un azione parziale (solitamente un attacco) oltre all'estrazione dell'arma. Il il pg con l'iniziativa più alta infligge oltre ai soliti danni dell'arma anche quelli bonus del Iaijutsu Focus. Il pg che ha attacca per secondo mi pare di capire che perde il bonus che avrebbe avuto con il Iaijutsu Focus e attacca come farebbe normalmente. Se l'iniziativa è pari entrambi infliggono anche i danni da Iaijutsu Focus. Da qui in poi se i combattenti vogliono continuare a combattere il combattimento si svolge come un qualsiasi combattimento, ma i pg non possono più ottenere il bonus ai danni del Iaijutsu Focus. Il problema è che io non voglio adottare questa metodologia perchè dovrei introdurre l'abilità Iaijutsu Focus e non voglio! Qualcuno avrebbe qualche proposta per un alternativa? Io stavo pensando di togliere la fase dei focus e nella fase di strike, per determinare l'iniziativa, invece del tiro su Iaijutsu Focus, usare il tiro su Percepire Intenzioni usato nella fase di stance, voi che ne dite? So che è improprio usare un Percepire Intenzioni contrapposto, ma è l'idea migliore che mi è venuta per adesso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiba89 Posted September 28, 2010 Author Report Share Posted September 28, 2010 Non ha risposto nessuno... Mi piacerebbe avere anche solo pareri per sapere se ritenete le proposte quantomeno bilanciate e/o giocabili! Dopo un po' di confronto siamo giunti a questo punto, ora il duello di iaijutsu dovrebbe funzionare così: Il Duello Iaijutsu è diviso in 3 fasi: - Posizione: I pg si mettono in posizione, include anche tutto lo studio dell'avversario, in questa parte il pg tira un Percepire Intenzioni sull'avversario, con 15 capisce il livello da samurai del nemico, con 20 il livello di Concentrazione, con 25 il numero di attacchi totali e il bonus ai danni con l'arma primaria dell'avversario; - Focus: tiro su Concentrazione, a seconda del risultato si ottiene un bonus all'iniziativa del primo colpo. 10-14 = +1 15-19 = +2 20-24 = +3 25-29 = +4 30-34 = +5 35-39 = +6 40-44 = +7 45-49 = +8 50+ = +9 - Strike: il colpo, gli sfidanti estraggono le katane e colpiscono il proprio avversario. L'iniziativa dei due pg si calcola con Des + il risultato del tiro su Concentrazione. Il primo round di un duello di iaijutsu è un round di sorpresa, gli sfidanti hanno solo un azione parziale (solitamente un attacco) oltre all'estrazione dell'arma. Da qui in poi se i combattenti vogliono continuare a combattere il combattimento si svolge come un qualsiasi combattimento. L'intento è quello di rendere l'incontro non per forza letale, una gara a chi colpisce per primo. Il riuscire a estrarre l'arma e colpire prima può essere visto come una dimostrazione del legame tra il samurai e la propria arma, oltre che una capacità di concentrazione e pace interiore superiore al normale. Un duello al primo sangue, per intenderci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iruel Posted September 28, 2010 Report Share Posted September 28, 2010 Mi sembra un'ottimo adattamento. Solo una cosa: hai quindi intenzione di non garantire il bonus al danno che Iajutsu Focus forniva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiba89 Posted September 29, 2010 Author Report Share Posted September 29, 2010 Solo una cosa: hai quindi intenzione di non garantire il bonus al danno che Iajutsu Focus forniva? Esatto! Il Iaijutsu Focus non esiste nell'ambientazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iruel Posted September 29, 2010 Report Share Posted September 29, 2010 Esatto! Il Iaijutsu Focus non esiste nell'ambientazione Ok, fino a qui è chiaro. Ma quindi il bonus al danno di Iajutsu Focus viene sostituito da un bonus all'iniziativa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiba89 Posted September 29, 2010 Author Report Share Posted September 29, 2010 Ok, fino a qui è chiaro. Ma quindi il bonus al danno di Iajutsu Focus viene sostituito da un bonus all'iniziativa? Ah, pensavo fosse sottinteso... la risposta è si Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iruel Posted September 29, 2010 Report Share Posted September 29, 2010 Ok, era solo per chiarimento. L'avevo intuito, ma meglio chiedere. Per la parte del focus che aggiunge danni agli attacchi verso gli oggetti, che ne dici di usare la tabella che concede bonus all'iniziativa, ma utilizzarla per vedere quanta Durezza si può ignorare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiba89 Posted September 30, 2010 Author Report Share Posted September 30, 2010 Mmm... Molto, molto interessante la tua proposta, grazie per il suggerimento! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now