27 Agosto 201114 anni comment_632440 @tutti tranne hellan Spoiler: Oh, sì, ho sentito eccome! Stavo proprio cominciando ad annoiarmi!!! Schiavi, preparatevi alla battaglia! Impugno la falce mentre gli scheletri lasciano cadere a terra i libri e si posizionano tra me e la fonte del suono Segnala
27 Agosto 201114 anni comment_632516 @ non Hellan Spoiler: Lo sapevo che c'era qualcosa! Fatti sotto, vediamo chi sei! Alzo lo scudo e tengo pronta l'ascia per colpire. Segnala
28 Agosto 201114 anni Autore comment_632567 @ Tutti meno Hellan Spoiler: Un pò spaventati dall'improvviso stridio che avete appena sentito, vi radunate al centro della stanza pronti alla battaglia; i minuti scorrono lenti e la tensione sale. Improvvisamente, dalla stanza ad est, sopraggiunge una grottesca creatura alata, con corna e pelle di pietra. @ Iniziativa Spoiler: Fimbli = 20 G = 19 Firavenous = 17 Zak = 15 (agisce prima per maggior punteggio di Destrezza) Adas = 15 Erza = 11 Turno di Fimbli @ Mappa Spoiler: @ Hellan Spoiler: Ti avvicini al bordo della balconata e ti sporgi il più possibile; noti che, a nord della tua attuale posizione, si trova un'altra balconata posta alla stessa altezza di quella in cui ti trovi te adesso. Non riesci a vedere altro. Segnala
28 Agosto 201114 anni comment_632570 @Dm Spoiler: Uhmm... Che siano riusciti a raggiungere quela balconata? Avranno di certo usato la magia... Non vedendo altre vie da seguire ripongo la kama ed appoggio la torcia poco lontano e inizio a preparare la corda e il rampino per raggiungere la balconata... Poi quando sto per lanciarli mi fermo Aspetta un attimo... Tentare non nuoce... quindi appoggio la corda e accendo una nuova torcia... poi con la mano libera prendo la torcia più vecchia che avevo appoggiato per terra e la butto nel buio che mi separa dalla balconata aspettando che raggiunga il fondo... Spoiler: Visto che non ho fretta prendo 20 alla prova di Utilizzare Corde per legare il rampino alla corda... Una volta che la vecchia torcia raggiunge il fondo (sempre che un fondo ci sia ) faccio due calcoli e cerco di capire quanto distano fra loro le balconate e a che altezza si trovano dal pavimento su cui atterra la vecchia torcia... Segnala
28 Agosto 201114 anni Autore comment_632725 @ Hellan Spoiler: Accendi la nuova torcia e la getti oltre la balconata, nell'oscurità. Squarciando le tenebre, la torcia cade verso il suolo, fermandosi poco dopo: stimi che, a grandi linee, dovresti essere ad un'altezza di 12-15 metri circa. Con la luce della torcia a terra, riesci a vedere che, verso il centro della stanza, sembra esserci una botola sul pavimento. Segnala
28 Agosto 201114 anni comment_632727 @Dm Spoiler: Dopo aver stimato le distanze osservo incuriosito al botola Che siano scesi li? Uhmm... In ogni caso sarà meglio controllare anche la balconata... sempre con calma ed estrema minuziositàassicuro il rampino alla balconata dove mi trovo in modo che possa reggere il mio peso, quindi spengo la torcia che avevo appena acceso, la ripongo e mi calo di sotto... Una volta giù recupero corda e rampino, prendo la torcia che avevo gettato di sotto in precedenza e mi accingo ad esplorare il livello... Spoiler: Prendo 20 ad Utilizzare corde per fissare il rampino... una volta giù esploro tutta la stanza tenendo in una mano la torcia e nell'altra la spada corta... ps una volta ultimata l'esplorazione si può avere una mappa? Segnala
29 Agosto 201114 anni comment_632846 @ non Hellan Spoiler: Oh almeno ora facciamo un pò di esercizio fisico. Vieni a portata bestiaccia, che ti spezzo le corna! Impugno saldamente lo scudo, stringendolo con forza, e con l'ascia alzata vado incontro alla creatura. @DM Spoiler: mi muovo e colpisco TxC: +7 Danni: 1d10 +5 Segnala
29 Agosto 201114 anni Autore comment_633087 @ Tutti meno Hellan Spoiler: Fimbli si getta di slancio contro la grottesca creatura alata menando un abile fendente alla sua testa; il colpo del nano va a segno ma la creatura sembra possedere una resistenza sovrannaturale: nonostante la forza impressa nel colpo da Fimbli, le sue corna si scalfiscono solo superficialmente. Senza indugiare, la strana creatura risponde all'attacco del nano: sferra un doppio attacco con entrambi i suoi artigli, che feriscono Fimbli alla spalla e al petto, poi lo morde con forza ad un braccio, ferendolo di nuovo; infine tenta di colpirlo con il suo corno, ma questa volta impatta sulla spessa armatura del nano. @ Fimbli Spoiler: OFF GAME // Con le ferite che hai appena subito ti restano 15 PF @ Iniziativa Spoiler: Fimbli = 20 G = 19 Firavenous = 17 Zak = 15 (agisce prima per maggior punteggio di Destrezza) Adas = 15 Erza = 11 Turno di Firavenous @ Mappa Spoiler: come sopra ma con Fimbli una casella più ad est @ Dadi Spoiler: Fimbli vs G TxC = 1d20+7 = 23 -- TD = 1d20+x = 11 (colpito) Danni 1d10+5 = 11 - 10 di RD = 1 danno G vs Fimbli 1° artiglio --> TxC = 1d20+x = 25 -- TD = 1d20+10 = 23 (colpito) Danni 1d4+2 = 6 - 3 di RD = 3 danni 2° artiglio --> TxC = 1d20+x = 19 -- TD = 1d20+10 = 12 (colpito) Danni 1d4+2 = 5 - 3 di RD = 2 danni Morso --> TxC = 1d20+x = 22 -- TD = 1d20+10 = 13 (colpito) Danni 1d6+1 = 5 - 3 di RD = 2 danni Corno --> TxC = 1d20+x = 12 -- TD = 1d20+10 = 29 (mancato) @ Hellan Spoiler: Fissi la corda e ti cali di sotto; quindi, torcia alla mano, esplori l'area in cui ti sei venuto a trovare, che si rivela essere completamente spoglia. Oltre alla balconata dalla quale ti sei calato e a quella che già avevi individuato, ne trovi una terza, posta sulla parete est alla stessa altezza delle altre due. Sulla balconata a nord riesci ad intravedere una doppia porta simile a quella che hai oltre passato per giungere sulla balcanata ad ovest. @ Mappa Spoiler: Segnala
29 Agosto 201114 anni comment_633098 @Dm Spoiler: Osservo la balconata a nord e la botola indeciso Chissà che strada hanno preso... quindi mi volto verso la balconata ad est E quella che ci fa li? Non ci sono porte, ma nessuno costruisce una balconata a vuoto... Uhmm... incuriosito dalla balconata che apparentemente non sembra avere la funzione delle altre due lancio la corda cercando di fissare il rampino al meglio, quindi salgo sulla balconata portando con me la torcia, quindi mi metto alla ricerca di eventuali oggetti strani sul pavimento o di passaggi segreti sul muro... Spoiler: Salgo sulla balconata ad est. Prendo 20 alla prova di Utilizzare corde per fissare il rampino. poi prove di osservare e cercare, anche qui prendo 20 Segnala
30 Agosto 201114 anni comment_633281 @Tutti tranne hellan Spoiler: Guardo per un istante la creatura, conscio della sua resistenza al danno e decido di fare un tentativo: mormoro parole arcane, mi concentro un istante e punto il dito, facendo partire un dardo di acido al suo indirizzo. @DM Spoiler: Lancio acid splash, di livello 0, Tpc a contatto a distanza +3. danno: 1d3. Giusto per conferma: io finora ho usato un incantesimo di livello 0, 4 di livello 1 e 1 di livello 2? Ti torna il conto che mi son fatto? non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa. Segnala
2 Settembre 201114 anni Autore comment_634740 @ Tutti meno Hellan Spoiler: Firavenous compie un singolo gesto con una mano, pronunciando, al tempo stesso, una singola parola arcana: un piccolo dardo di colore verde accesso scaturisce dalla sua mano, andando a colpire il pieno la creatura e ferendola leggermente o almeno sembra. Firavenous Spoiler: OFF GAME // Confermo il conteggio delle magie che mi hai indicato @ Iniziativa Spoiler: Fimbli = 20 G = 19 Firavenous = 17 Zak = 15 (agisce prima per maggior punteggio di Destrezza) Adas = 15 Erza = 11 Turno di Zak @ Mappa Spoiler: Come sorpa @ Dadi Spoiler: Firavenous vs G Acid Splash --> TxC (di contatto a distanza) = 1d20+3 = 13 -- TD = 1d20+x = 10 (colpito) Danni 1d3 = 1 danno @ Hellan Spoiler: Con molta calma, prendi la mira e sistemi il rampino e la corda sulla balconata ad est, per poi arrampicarti. Una volta in cima, noti che, nella parete di fronte a te, sembra esserci un passaggio segreto semi-aperto Segnala
2 Settembre 201114 anni comment_634744 @DM Spoiler: Osservo il passaggio segreto per qualche secondo E' già passato qualcuno... Quante probabilità ci sono che non siano loro? Praticamnte nessuna... recupero la corda ed il rampino, quindi impugno la wakizashi ed apro il passaggio segreto prosegundo al suo interno... Segnala
2 Settembre 201114 anni comment_634844 Tutti tranne hellan Spoiler: aaaaaaah! all'attacco sacchi d'ossa!!!@dm Spoiler: io mi metto ad ovest del nemico, gli scheletri a sud e sud-ovest, poi attacchiamo Segnala
4 Settembre 201114 anni Autore comment_635273 @ Tutti meno Hellan Spoiler: Zak ordina ai suoi scheltri di attaccare la creatura; entrambi i non morti prendono posizione ai fianchi della strana creatura ma nessuno dei due scheletri riesce a colpirla. Anche Zak avanza e solleva la sua falce, sferrando un rapido colpo ai danni del vostro avversario, distratto dall'attacco del secondo scheletro, la creatura non riesce ad evitare il colpo del monaco ma la sua durissima pelle la mette al riparo da ogni possibile danno. @ Iniziativa Spoiler: Fimbli = 20 G = 19 Firavenous = 17 Zak = 15 (agisce prima per maggior punteggio di Destrezza) Adas = 15 Erza = 11 Turno di Adas @ Mappa Spoiler: @ Dadi Spoiler: Scheletro1 (Zak) vs G TxC = 1d20+x = 12 -- TD = 1d20+x-6 (3° attaccante) = 15 (mancato) Scheletro2 (Zak) vs G TxC = 1d20+x = 1 (naturale) -- Non necessita di tiro difensivo Zak vs G TxC = 1d20+4 = 12 -- TD = 1d20+x-8 (4° attaccante) = 5 (colpito) Danni 2d4+3 = 8 - 10 di RD = 0 danni @ Hellan Spoiler: Recuperi il tuo equipaggiamento e, kama alla mano e torcia nell'altra, oltrepassi il passaggio segreto; ti ritrovi in un corridoio del tutto simile a quello che hai percorso poco fa, con delle scale che scendono. @ Mappa Spoiler: Segnala
4 Settembre 201114 anni comment_635277 @DM Spoiler: Sempre allerta proseguo lungo il corridoio scendendo le scale e tenendo l'arma in mano, pronto a colpire eventuali nemici... Segnala
5 Settembre 201114 anni comment_635635 non hellan Spoiler: vedendo gli effetti (nulli) dei colpi inferti dai miei compagni ripongo la balestra e sfodero la frusta Segnala
5 Settembre 201114 anni comment_635644 Spoiler: Sembra come quella cosa che abbiamo affrontato all'ingresso... e se non ricordo male... Estraggo una delle mie due bacchette e la punto verso la creatura pronunciando la parola di attivazione. Un dardo luminoso scaturisce dalla sua punta per andare a colpire il mostro. Spoiler: Dardo incantato da bacchetta (29 cariche). 1d4+1 danni da forza. Segnala
5 Settembre 201114 anni Autore comment_635802 @ Tutti meno Hellan Spoiler: Adas ripone la balestra e mette mano alla sua frusta. Erza estrae la sua bacchetta magica e la punta contro la strana creatura di fronte a voi: un dardo color porpora scaturisce dalla punta della bacchetta e va a colpire la creatura, ferendola. @ Iniziativa Spoiler: Firavenous = 23 Erza = 21 Fimbli = 16 G = 12 Zak = 10 Adas = 6 Turno di Firavenous @ Mappa Spoiler: Come sopra @ Dadi Spoiler: Erza vs G Dardo Incantato --> 1d4+1 = 3 danni @ Hellan Spoiler: Facendo molta attenzione a dove metti i piedi, inizi a scendere lentamente le scale; ti ritrovi in una stanza triangolare completamente spoglia, fatta eccezione per due archi: uno nella parete ed est ed uno nella parete a sud. Nonostante non ci sia apparentemente niente ad ostacolare la visuale, non riesci a vedere oltre gli archi. @ Mappa Spoiler: Segnala
5 Settembre 201114 anni comment_635808 @DM Spoiler: Osservo per qualche secondo gli archi E adesso? Sarà bene guardarli entrambi... indeciso su dove andare mi avvicino all'arco est e provo a sbirciare oltre a esso... Segnala
6 Settembre 201114 anni comment_636015 @tutti tranne hellan Spoiler: Alla stessa maniera di prima mormoro alcune parole, molto simili a quelle di prima. Anche la gestualità è decisamente simile..e infatti un nuovo schizzo di acido parte dalla mia mano in direzione della creatura. @DM Spoiler: Lancio acid splash, di livello 0, Tpc a contatto a distanza +3. danno: 1d3. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.