Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[D@rkraven] D&D 4E: L'Arena degli Inganni

Risposte in primo piano

------------------>Dolore

@Tutti:

Eh... beh, casa bella ma inutile suppongo, dato che qui non c'è prorpio nessuno né nulla che ci possa dire dove quest'uomo sia andato. Non sarebbe male morire in un posticino simile da vecchio.

Poi, avvicinandomi curioso verso il mago dò un'occhiata ai tomi che appartenevano a Gertir.

@Redgar

Cosa? De Gladius demonorum? Mago ti dice qualcosa questo nome? Credo che potrebbe esserci utile. Diamogli un po'un occhiata.

Sta a vedere che parla di qualche tipo di incantesimo di dominazione, o forse della storia di qualche demone nell'Arena.

  • Risposte 435
  • Visualizzazioni 19,4k
  • Creata
  • Ultima risposta
  • Autore

@Redgar

Spoiler:  
Sì, potrebbe. La tua intuizione ti consiglia anche di studiare il libro con calma: Dietro alla facciata di Magie da quattro soldi da vecchie superstiziose potrebbe nascondersi qualcosa di interessante sulla ritualistica.

@Dolore

Il tomo è rilegato in pelle rossa, e scritto con inchiostro nero a caratteri gotici. Tra i vari simboli che scorgi mentre giri velocemente le pagine noti con tuo crescente interesse gli schemi di vari portali, che ti procurano un senso di atavica nostalgia. Evidentemente il libro non è una farsa, come potrebbe sembrare quello delle 'Pozioni con pochi dobloni'.

cosa state facendo? bah, tutti quei librorum... figuriamoci se servono a qualcosa! ci saranno delle carte nello studio, no?

e cerco nello studio(o quello che ci assomiglia di più) delle carte recenti che potrebbero dire dove sia andato

  • Autore

@Vimak

Mentre cerchi tra le carte senti crescere nel tuo corpo possente il nervosismo: Non c'è niente di niente che possa dire dove possa essere andato. Anzi, non sembra neanche essersene andato. Le carte sono ordinate nello stesso modo, nessuna traccia di fretta. Richieste di denaro da parte di svariati nomi lunghi e complicati, lettere scambiate con un [? Giardiniere? Verduraio? ?], liste di ingredienti strani e di materiali altrettanto strani [Chi ha mai avuto bisogno di gessi e candele colorate???]. Insomma, questo tipo sembra non aver avuto niente da fare per tutta la vita.

@Dolore

Devo darci un occhiata per poterti rispondere, mio scaltro amico.

Piuttosto dovremmo pianificare le prossime mosse e io avrei qualche idea.

@Tutti:

Spero non dispiaccia a nessuno se io prendessi in prestito questo volume. Non sarebbe male studiarlo a fondo.

Poi, richiudendolo con un unico tonfo, mi avvio verso l'uscio.

@Tutti:

Se non c'è più nulla da fare propongo di chiedere in giro dove mai potesse essere andato questo gentile bibliotecaio.(risolino sommesso divertito)

Mi dispiace per lui che non riavrà più indietro il suo tomo! ... eih, dov'è andato a finire il goliath?

@Vimak(con tono di voce parecchio alto e stizzato)

Em... Vimak!! Dove diavolo sei finito brutto fannullone?!

@Dolore

Non ho nessun problema se ti porti via un libro. Piuttosto invece di attirare in giro l'attenzione, io avevo un'idea, ma dobbiamo essere daccordo per metterla in pratica.

ma che ca...ma questo disegnava dalla mattina alla sera a parte mangiare strane verdure? boh

raccolgo un po' tutte le carte che trovo sotto mano e corro verso l'uscita con ancora in braccio tutte quelle cose, lasciando una sorta di scia di fogli lungo il mio percorso

arrivo arrivo! ho capito perchè ti chiamano dolore! è una sofferenza darti retta. il fannullone sarai tu. guarda quanta roba ho trovato!

e mostro orgoglioso l'insieme raffazzonato di cartacce che ho raccolto

secondo me o è morto e qualcuno ha preso il suo posto, o è ancora in giro. non si esce di casa per....vabbè,tutto il tempo da cui non si vede, e lasciare in giro tutti questi documenti. qualche malintenzionato potrebbe prenderli

poi rimango un attimo perplesso

ehm...però io non sono un malintenzionato, nonostante li abbia presi

@Vimak:

Ma cosa? Ah, beh, allora sei utile a qualcosa, pensavo sapessi soltanto roteare asce! Bravo Vimak! Ora spargi per terra le carte così che le guardiamo un po' tutti.

@Redgar:

Parla pure, mago, ti ascoltiamo con attenzione. Cos'è che ti preme dirci in tal modo?

Mi fermo e torno indietro fino ad ergermi di fronte al mago a braccia aperte, come in attesa di una risposta.

Il piccolo imp esce da sotto le vesti in cerca di qualche libro interessante, finché non addocchio il libro che ho lasciato sull'orlo della mensola e lo apre con fare eccitato.

Rispondo a Dolore con voce bassa ma udibile.

@Dolore

Io penso.

Se questa casa è disabitata, potremmo restare qui e attendere per un giorno che qualcuno ci torni, magari proprio il proprietario. Naturalmente conosco il modo accorgerci per tempo se arriva qualcuno e dovremmo aggiustare la porta, concludo sorridendo.

-------------------------------------->Dolore

@Redgar

Ma in tal modo potremmo perdere del tempo prezioso. Magari questo Gertir è appena fuggito e sarebbe meglio che raccogliessimo informazioni su dove possa mai essersi recato e cominciare a inseguirlo subitaneamente. Ma se queste ragioni venissero valutate come futili, come stratagemma non sarebbe male, pu se non maledettamente complesso da scoprire. Di'pure, mago, ti ascoltiamo. Quale sarebbe il tuo modo per scoprire se entra qualcuno in casa prima che ciò avvenga?

Di'pure, mago, ti ascoltiamo. Quale sarebbe il tuo modo per scoprire se entra qualcuno in casa prima che ciò avvenga?

@Dolore

Sorrido alla domanda.

Quello è compito mio. Se si avvicina qualcuno alla casa io me ne accorgerei, in questo modo.

Allora che ne pensi?

@Redgar

Se le cose stanno così sono d'accordo, potremmo provare questa strategia, sperando che questo Gertir torni, altrimenti sarà tutta fatica sprecata.

Poi guardando il Goliath un po' spaesato ma con lo sguardo duro:

@Vimak

E tu che ne dici, figlio della montagna? Sei d'accordo anche tu?

Bene allora, rimetti per favore, nuovamente la porta com'era che io faccio il mio dovere.

@Corvo

Spoiler:  
Procedo presumendo che la porta sia al suo posto.

Mi siedo al centro della stanza, davanti la porta, a 10 quadretti di distanza, chiudo gli occhi per cercare la concentrazione, ripetendo senza sosta

Arcanum Ritualum.

Dopo diversi minuti, mi rialzo e giro intorno a me in maniera circolare. Poi punto il dito verso i miei compagni, per designare i non intrusi.

@Corvo

Spoiler:  
Rituale occhio dell'allarme, prova di Arcano (bonus + 13). In base al risultato della prova gli occhi saranno di un determinato numero e con vista particolare:

19 o meno, un solo occhio, visione normale

da 20 a 39, 3 occhi, scurovisione

maggiore di 40, cinque occhi con scurovisione e percezione tellurica 12 quadretti.

Chiunque (esclusi i non intrusi) si avvicinerà alla porta ad una distanza di almeno 2 quadretti, si sentirà un suono (quello della cavalleria va benissimo).

Se hai bisogno di altro dimmelo che ti ricopio quello che dice il manuale.

  • Autore

@Redgar

Spoiler:  
Il rituale riesce con 26. Descrivi tu gli effetti visivi, dato che io non so ancora dove vuoi piazzarli eccetera.

@tutti

il sole comincia ormai a calare, e vi ricordate che stasera siete in una locanda che aveva menzionato Destino. Vimak si ricorda anche che ha lasciato la sua ascia dal fabbro e che se non la va a recuperare sarà doloroso lasciarla da sola per tutta la notte.

@Corvo

Spoiler:  
I 3 occhi (con scurovisione) li colloco davanti la porta, in 3 quadretti diversi. Gli occhi sono quasi invisibili ed utilizzano una prova di furtività di 20+LI (28 dovrebbe essere) ed hanno un punteggio di percezione di 8+5. La cd per sentire l'allarme è 0+ eventuali modificatori per la distanza.

ah,va bene...se lo dite voi...

butto per terra le carte, per poi vedere che nessuno le guarda, scocciatto e borbottante le raccolgo nuovamente infilando più fogli possibili nelle tasche e nelle pieghe dei miei vestiti

e ora che facciamo?

@Redgar (alla fine del rituale)

Beh, interessante questo rituale. Ma ora credo che dovremmo andare in locanda, anche se ciò potrebbe danneggiare il nostro piano. Forse per una sera potremmo restare a digiuno...

@Dolore

Come preferisci. Io di sicuro da qui non mi muovo fino a domani sera.

Guardano con pena Vimak, mi preoccupo all'idea di averlo vicino per tutta la notte a digiuno. Se comincia a avere troppa fame, questo mi mangia.

@Vimak

Senti Vimak, che ne dici se io e te andassimo in locanda a fare cena? Ah, e naturalmende prima passiamo a riprendere la tua ascia.

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.