Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_469620

Allora Power Grid alias "Alta Tensione" è un gioco interessante e divertente, ma secondo me ha alcuni difetti. Innanzitutto, richiede ai giocatori di fare un sacco di calcoli che (secondo me) potevano essere notevolmente semplificati. Secondariamente, c'è una parte di "asta" che può andare un po' a caso, perché ogni volta che una centrale (l'oggetto dell'asta) viene vinta, se ne pesca una dal mazzo; la nuova centrale pescata potrebbe potenzialmente essere migliore di quella appena acquistata a caro prezzo.

A parte questo, è un gestionale abbastanza carino, con meccaniche che tutto sommato mi piacciono. Esistono tuttavia giochi dello stesso genere nettamente migliori: ad esempio, Caylus e Puerto Rico.

  • Autore
comment_470014

oggi sono andato al negozio fornito della mia città... plancia sul tavolo mi hanno spiegato come si sviluppa il gioco... si sembra carino... bisognerebbe giocarci un po' per capire se vale la pena un evventuale acquisto...

comment_471758

Allora Power Grid alias "Alta Tensione" è un gioco interessante e divertente, ma secondo me ha alcuni difetti. Innanzitutto, richiede ai giocatori di fare un sacco di calcoli che (secondo me) potevano essere notevolmente semplificati. Secondariamente, c'è una parte di "asta" che può andare un po' a caso, perché ogni volta che una centrale (l'oggetto dell'asta) viene vinta, se ne pesca una dal mazzo; la nuova centrale pescata potrebbe potenzialmente essere migliore di quella appena acquistata a caro prezzo.

A parte questo, è un gestionale abbastanza carino, con meccaniche che tutto sommato mi piacciono. Esistono tuttavia giochi dello stesso genere nettamente migliori: ad esempio, Caylus e Puerto Rico.

I 2 difetti citati sono presenti in effetti, però non compromettono il divertimento dei giocatori. Per giocare Power Grid da "hard-gamer" effettivamente ad ogni turno dovremmo fare molti calcoli su come gestire i nostri Electron (la moneta del gioco) e ipotizzare cosa potrebbero fare gli avversari calcolando a occhio anche le loro possibili mosse (a occhio perchè i soldi posseduti sono segreti). Giocandolo in maniera un po' più leggera sicuramente ci si guadagna un po' in divertimento ma la gestione strategica ne risente un pochino, divenendo un po' più dipendente dal caso.

I citati Caylus e Puerto Rico sono fra i miei giochi preferiti. Il primo in particolare è il mio preferito in assoluto. Faccio fatica a metterli sullo stesso piano di Power Grid perchè nonostante i tanti calcoli da fare in questo, il gioco si limita a comprare centrale, comprare risorse, collegare città e consumare le risorse acquistate per fare soldi con cui svolgere le 3 azioni precedenti. Caylus e Puerto Rico sono decisamente più vari dal punto di vista strategico e delle possibili scelte, in particolare Caylus, senza per forza dover fare continui calcoli. Oltre a questo sono mooolto meno influenzati dal caso. Rimane comunque una questione di gusto personale, tanti potrebbero apprezzare di più Power Grid come tipologia di gameplay. In definitiva è comunque un gran bel gioco.

oggi sono andato al negozio fornito della mia città... plancia sul tavolo mi hanno spiegato come si sviluppa il gioco... si sembra carino... bisognerebbe giocarci un po' per capire se vale la pena un evventuale acquisto...

Se la prima partita (di solito la meno divertente) ti è piaciuta, mi sento di consigliarti l'acquisto. Il costo non è eccessivo per un gioco di questo livello, inoltre ci sono tante mappe aggiuntive che per una decina di euro scarsa aggiungono longevità e rigiocabilità a Power Grid. Per esempio io ho acquistato subito la mappa Francia / Italia e devo dire che cambiano tantissimo le strategie.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.