Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_459462

ciao!

durante l'ultima seduta ho lanciato Individuazione dei pensieri (manuale del giocatore, 2° liv, divinazione) su alcuni elfi

dal momento che io sono umana e non conosco l'elfico il master mi ha detto:"non capisci nulla perchè non conosci l'elfico"

è giusto?

grazie!

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_459602

E' giusto dato che l'incantesimo individuazione dei pensieri non conferisce all'incantatore anche la comprensione dei linguaggi.

Mah! mi sembra strano che adesso si pensi anche in lingua! Di solito i pensieri sono qualcosa di superiore al linguaggio! Anche perché altrimenti per lanciarre l'incantesimo sarebbe necessario lanciare sempre conoscenza dei linguaggi e parlare con gli animali, visto che l'incantatore riesce a percepire anche i pensieri degli animali e di tutte le creature che hanno un'intelligenza animale nel raggio di azione dell'incantesimo! Quindi secondo il tuo ragionamento sarebbe impossibile capire i pensieri di chi non parla, i pensieri di chi non usa un linguaggio. Secondo me allora la descrizione dell'incantesimo è sbagliata!

comment_459608

Di solito i pensieri sono qualcosa di superiore al linguaggio!

Fino ad un certo punto, c'è una ragione se ogni civiltà ha avuto un linguaggio: senza una lingua saremmo molto più limitati anche nel nostro modo di pensare. Se fossi stato nella stessa situazione, avrei detto al giocatore la stessa cosa, aggiungendo però le impressioni superficiali (certo il linguaggio non lo capisci, e generalmente i nostri pensieri superficiali SONO pensati in lingua, ma puoi cogliere, come fai appunto con le bestie senza linguaggio, alcune informazioni lo stesso).

comment_459739

Fino ad un certo punto, c'è una ragione se ogni civiltà ha avuto un linguaggio: senza una lingua saremmo molto più limitati anche nel nostro modo di pensare. Se fossi stato nella stessa situazione, avrei detto al giocatore la stessa cosa, aggiungendo però le impressioni superficiali (certo il linguaggio non lo capisci, e generalmente i nostri pensieri superficiali SONO pensati in lingua, ma puoi cogliere, come fai appunto con le bestie senza linguaggio, alcune informazioni lo stesso).

Comunque l'incantesimo dice che solo per i pensieri degli animali (esseri con punteggio di intelligenza 1 o 2) riesci a capire solo i pensieri più superficiali, già per un animale intelligente con intelligenza 3 o superiore dovresti capire di più!

Io come master avrei concesso la cosa, anche perché in questo modo, sembra che il master non abbia voluto concedere la cosa inventandosi una scusa per non dire quello che pensava il soggetto.

Se fosse vero che per conoscere i pensieri di una persona bisogna conoscere il linguaggio, allora non sarebbe possibile neanche fare buona parte degli incantesimi di ammaliamento senza conoscere la lingua dell'altro.

comment_459767

ciao!

durante l'ultima seduta ho lanciato Individuazione dei pensieri (manuale del giocatore, 2° liv, divinazione) su alcuni elfi

dal momento che io sono umana e non conosco l'elfico il master mi ha detto:"non capisci nulla perchè non conosci l'elfico"

è giusto?

grazie!

Non mi sono mai posto il problema, e in effetti nelle FAQ non dice nulla.

Dato che è teoricamente possibile capire anche quello che pensano gli animali, non vedo perché dovrebbe essere più difficile comprendere i pensieri di un elfo.

Certo, si potrebbe dissentire per il fatto che alla fine si "pensa" nella propria lingua madre, ma l'incantesimo non dice proprio nulla a proposito.

Quindi in sostanza, io non porrei il problema della lingua.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.