Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sapienza magica

Risposte in primo piano

Pubblicato

Il manuale del giocatore dice che si può usare sapienza magica per identificare un incantesimo al momento del lancio o un incantesimo ad area già attivo.

Si può capire quali incantesimi ha attivati su di sé un personaggio allo stesso modo?

Poi, se il tiro riesce ad un pg, io sono il dm, devo dire oltre il nome dell'incantesimo, anche dettagliatamente come funziona?

(Esempio: lo stregone che avete difronte è protetto da Velo della non morte, che lo rende immune da questo e quest'altro, l'energia negativa lo guarisce etc..).

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Beh, ti sei risposto da solo con la tua introduzione.

Si può usare per identificare un incantesimo al momento del lancio oppure uno ad area già attivo.

Quindi direi di no, tanto più che non si saprebbe che CD usare dato che le 2 situazioni sopra descritte hanno CD diverse.

Io personalmente, come house rule, permetto di fare prove per identificare incantesimi con effetti visibili (coem scudo di fuoco, barriare di lame e similari), ma è appunto una house rule. Lo faccio perchè se io che sono un giocatore capisco dal fatto che uno abbia intorno delle fiamme blu-viola che incantesimo ha attivo non vedo perchè il mio mago con sapienza magica +n non debba provare a ricordarselo!

Per quanto riguarda le caratteristiche, ogni volta che un PG identifica un incantesimo vuol dire che lo conosce nei minimi dettagli.

P.S. Come sempre se un'abilità/azione/incantesimo (etc etc) permettono di fare una cosa vuol dire che fanno fare quella e solo quella, non altro. Altrimenti lo si specificherebbe! :wink:

  • Autore

Io personalmente, come house rule, permetto di fare prove per identificare incantesimi con effetti visibili (coem scudo di fuoco, barriare di lame e similari), ma è appunto una house rule. Lo faccio perchè se io che sono un giocatore capisco dal fatto che uno abbia intorno delle fiamme blu-viola che incantesimo ha attivo non vedo perchè il mio mago con sapienza magica +n non debba provare a ricordarselo!

Mi sembra una buona house rule anche se bisogna capire ogni volta se l'effetto è visibile e balza all'occhio oppure è lieve; voglio dire (l'essere pallido può derivare da sangue vampirico oppure da un'emorragia :rolleyes:).

Comunque credo che la adotterò anchi'io.

P.S. Come sempre se un'abilità/azione/incantesimo (etc etc) permettono di fare una cosa vuol dire che fanno fare quella e solo quella, non altro. Altrimenti lo si specificherebbe!

Ok, ok, ho capito. Chiedevo se da qualche altra parte c'era una qualche aggiunta/cambiamento/chiarimento riguardo l'abilità in questione.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.