Vai al contenuto

D&D ... Verso la 4° edizione


Crisc

Messaggio consigliato

Rieccomi qui.

Questa volta ho giocato un warlocco.

(tra l'altro, tra WARior, WARlock, WARlord,... messaggi subliminali?)

Potere: Shadow walk: move 3+ squares away on your turn, gain concealment until the end of your next turn.

Applicazione fuori dal combattimento: se io vado a fare una passeggiata con la mia morosa warlocca, dopo tre passi non la vedo più e/o la vedo sfocata?!?

E il mondo è popolato da gente che se cammina in giro per il mercato è sfocata?

La gente ha sovente mal di testa, e gli oculisti fanno affari d'oro?

Non dirò che non mi sembra realistico e/o che mi cozza un po' con il GdR, perché sono già stato lapidato per questo, ma -sssht, non dirlo in giro- inizio a pensarlo forte...

:laugh:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Beh, qui c è un errore di fondo, secondo me.

Non c'è scritto che se ti muovi di 3+ quadretti diventi sfocato obbligatoriamente, ma che se usi quel potere (e non sei obbligato ovviamente a farlo) ti devi muovere di almeno 3 quadretti e poi sei sfocato.

Il che vuol dire che al mercato un warlock non ha motivo di farlo. Possedere un potere non ne rende automatico l'utilizzo quando si "manifesta" uno degli effetti (in questo caso muoversi di almeno 3+ quadretti).

Sarebbe come se uno scout ti viene a dare una pacca sulla spalla muovendosi di più di 2 quadretti e ti pianta dei d6 bonus aggiuntivi per forza!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per altro anche il warlock in 3.5 era così e nessuno si è mai lamentato.. anzi, c'era gente il cui warlock era talmente grasso e immobile che si muoveva di circa 5 feet al round... tanto lui non ha mai mosso un passo, si teletrasportava ogni round, per altro lasciando una immagine maggiore dietro di sé... mai visto tante illusioni in un dungeon...

Non mi stupisce che ci siano di questi poteri, tra l'altro mi sembra molto meno forte del potere di teleport precedentemente presentato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si', ma stiamo sempre parlando di poteri di primo livello.

Voglio dire: che un superwarlocconemannaro si teletrasporti at will con trucchi e botti e tricchetracche mi sta bene. Ce n'e' uno su un milione, e ha studiato una vita per fare una cosa simili. Che chiunque vada a scuola da warlocco se ha voglia possa andare in giro tutto il tempo sfocato gia' meno.

Voglio dire, pensate a noi: se vendessero una giacchetta che ti rende sfocato se vuoi, quanta gente avremmo per strada che va in giro sfocata per fare il figo? Ma sarebbe comunque una cosa bene strana. E lo stesso vale per una società fantasy.

Chi vive nella 4.0 deve essere abituato a cose piuttosto strane...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, veramente è un warlock del 6° livello base base che fa questo... non un superwarlockone...

Al primo livello infatti un warlock può per esempio evocare sciami all'infinito... non so se hai presente che cose vuol dire riempire una città di sciami di insetti invocandone uno al round...

oppure riempire di gas velenoso... a me non sembra così incredibile un potere che ti fa fare blur al primo livello, tanto più che lo devi rinnovare ogni round!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono anch'io abbastanza preoccupato dai primi indizi di "cambiamento" di ambientazione nella 4° edizione; è la perdita di realismo e coerenza nei personaggi, più che nell'ambientazione, a lasciarmi perplesso.

Al primo livello infatti un warlock può per esempio evocare sciami all'infinito... non so se hai presente che cose vuol dire riempire una città di sciami di insetti invocandone uno al round...

Completamente OT: :laugh:

il potere di evoca sciame del warlock in 3.5 ha durata "concentrazione", quindi il numero massimo di sciami evocati è 1.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Il realismo è abbastanza relativo in un gioco fantasy. Normalmente questo realismo è dato da un bilanciamento (che spesso in DnD non è presente) tra i poteri del PG e i poteri dei PNG.

Se un PG normalmente è in grado di fare BLUR. Diciamo che è altrettanto probabile trovare un nemico che fa BLUR.

Il problema che è sempre stato presente in DnD è lo stacco che c'è tra un paesano e un PG di 3° livello. Se ora il gioco diventa più epico con abilità più potenti e pronte da subito, questo strappo si avvertirà di più.

Ma anche così va giustificato.

Il divario in 3.5 (ma anche in 3.0 mi sembra di ricordare) è stato stabilito dalla creazione dei PNG coi livelli e dalla loro distribuzioni in città. Così un esperto di 5° è sicuramente più scarso di un ladro di 5° ma non così come era in 2nd edition (dove la milizia era normalmente formata da guerrieri di 1° livelllo e i corpi di elite da gente di 2° livello....)

Concludendo se è stato tenuto in considerazione l'aumento delle potenzialità dei PG sia per gli avversari (leggi mostri) che per i PNG (leggi cittadini) probabilmente si manerrà una coerenza che è quello che serve in una ambientazione fantasy.

Se poi vogliamo fare paragoni con la nostra realtà, la magia dove la mettiamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio primo playtest con le indiscrezioni sulle nuove regole è stato molto positivo. Uao!

Certo, è un altro gioco rispetto alla Terza Edizione, ma mi sembra molto più sciolto.

I miei grandi interrogativi riguardano l'avanzamento (saranno immense come ora le differenze tra un PG di 1°, uno di 10° e uno di 20° livello?) e le possibilità di ottimizzare i PG. Niente bug clamorosi? Sono ottimista, secondo me il gioco sarà più equilibrato. :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...