Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Saluti e dubbio su interpretazione

Risposte in primo piano

Pubblicato

Prima di tutto dò il benvenuto a tutti gli utenti del forum :cool: e poi passo al problema.

Vi descrivo una situazione avvenuta nell'ultima avventura della mia campagna, vorrei suggerimento in merito a come comportarmi(più pareri fanno sempre comodo).

Allora:

Un personaggio della campagna, che d'ora in poi chiamerò Adam(rogue Caotico Buono), viene catturato da un gruppo di persona "malvagie". Lui per cercare di salvarsi la vita a cercato di far credere a quei briganti che era uno di loro. Il capo dei briganti l'ha sottoposto allora ad una prova, uccidere un vecchio prigioniero inerme. Adam per salvarsi la vita lo fà.

Nei giorni a seguire Adam segue la truppa di briganti e (controvoglia e senza poter fuggire) uccide altra gente, a sangue freddo.

Ora vi chiedo:

Un personaggio che ad inizio campagna si dichiare coraggioso e che ha un allineamento CB può commettere queste azioni senza avere penalità sull'allineamento o/e sui px?

Grazie

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Secondo me, no.

-MikeT

La questione dell'allineamento è sempre spinosa.

Partendo dall'allineamento puro e semplice la risposta laconica di MikeT mi trove del tutto d'accordo. Il descrittore "buono" è più esplicito sul modo di vedere il mondo sotto il profilo etico-morale: una persona buona non uccide, nemmeno se costretto.

Tuttavia quello che conta veramente è il background del personaggio: la sua storia ed il suo modo di pensare in base ad essa.

Se nel bkg ci fossero elementi che giustifichino l'atteggiamento adottato dal pg allora la risposta alla tua domanda potrebbe essere no.

Certamente mi viene difficile pensare ad un bgk di un pg caotico buono che giustifichi un simile comportamento, ma non si possono porre limiti alla creatività dei giocatori in fase di creazione del personaggio ^_^

Tuttavia quello che conta veramente è il background del personaggio: la sua storia ed il suo modo di pensare in base ad essa.

Se nel bkg ci fossero elementi che giustifichino l'atteggiamento adottato dal pg allora la risposta alla tua domanda potrebbe essere no.

Certamente mi viene difficile pensare ad un bgk di un pg caotico buono che giustifichi un simile comportamento, ma non si possono porre limiti alla creatività dei giocatori in fase di creazione del personaggio ^_^

Uccidere persone innocenti, A PRESCINDERE DAL MOTIVO PER CUI LO SI FA, è un'azione malvagia. Punto. Non ci sono santi, non ci sono giustificazioni.

E lo applico sia al gioco che alla vita reale.

Ergo, mi schiero con MikeT. ;)

il comportamento è piu da caotico neutrale che caotico buono forse, ma c'è da dire che è in una condizione in cui è in pericolo di vita... le cose che secondo me potrebbero succedere sono:

Lo fa semplicemente per non rischiare la vita: cambia allineamento in Caotico Neutrale, la situazione estrema lo ha fatto cambiare e magari se ci prende gusto diventa Caotico Malvagio. Niente penalità agli xp.

Vorrebbe evitare di uccidere, ma ha troppa paura di farlo (anche se magari diceva di essere coraggioso non è detto che fosse vero o cmq non lo fosse quanto pensava): L'allineamento non cambia, niente penalità agli xp, ma se ne esce probabilmente si saprà in giro che è un vigliacco, o cmq qualcuno lo inseguirà credendolo una parte dei banditi e cercando vendetta, in ogni caso avrà una "cicatrice" nell'animo che dovrà interpretare con sensi di colpa e impegno nell'aiutare la gente per ripagare i suoi errori.

Ovviamente anche la condizione di "pauroso" dopo dovrà essere interpretata se mai capiteranno occasioni affini dove rischia la vita (magari continuerà a fingersi coraggioso e lanciarsi in faccia a un drago, ma se rischia la pelle (aka ha pochi hp) se la darà a gambe)

Oh, già... Benvenuto. :D

Secondo me dipende da come lo interpreta.

Innanzi tutto gli allineamenti morali hanno 2 scopi ben distinti.

1. Aiutare i PG non ruolistici a dargli una serie di cose che possono fare e che non possono fare

2. Stabilire se alcuni effetti agiscono o meno sul PG.

Se hai giocatori estremamente ruolistici, la cosa migliore è mediare il loro background molto sfacciettato verso un allineamento morale "vicino" solo per il caso 2 (effetti).

In ogni modo le sfide che ci mette innanzi la vita possono cambiare la nostra attitudine morale.

Potrebbe essere che il PG in questione, privo di grande esperienza, abbia vissuto fino a quando poteva, seguendo ideali di libertà e bontà. Poi di fronte alla vita e alla morte si è scoperto debole (ha avuto per la prima volta paura) e per questo ha cambiato allineamento.

Più che parlare perdita di punti esperienza, cercherei di far capire al PG che non sta seguendo il suo allineamento ed insieme decidere cosa fare. Potrebbe essere un grande spunto per aumentare la profondità del personaggio. Magari ora diventa CN e poi si porta dietro questa esperienza per tutta la vita, ci ripensa, diventa malinconico. Non si sente più degno di lode. Quando in futuro compirà grandi imprese e tutto lo additeranno come esempio, lui ripenserà a quegli innocenti. Forse cercherà le famiglie delle vittime e darà loro parte dei suoi tesori senza farsi vedere.

Insomma, hai l'occasione di rendere molto profondo quel PG, quindi io non lo penalizzerei, a meno che non sia di quei giocatori che non interpretano nel qual caso lo massacrerei.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.