Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tome of magic: pareri?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Stavo pensando di usare le scuole di magia alternativa del "Tome of Magic"

Ho letto le prime due (Pact e Shadow) e mi sembrano molto interessanti.

Qualcuno le ha provate e mi sa dare un parere?

grazie

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non ho mai potuto provare in prima persona le tre scuole alternative, ma quella dei patti è, oltre che quella più variegata e interessante, anche la più equilibrata, a occhio. Uno shadowcaster a bassi livelli ha una competenza scarsissima rispetto a un incantatore base come lo Stregone e il Mago, e comincia ad essere più equilibrato a livelli superiori grazie anche al suo modo di lanciare i suoi misteri. Il truenaming è una bellissima idea con una meccanica nefanda (una prova di abilità con una CD troppo alta per avere un funzionamento decente).

-MikeT

Io finora ho solo fatto qualche test con le build.

Pact:

- L'Anima Mage non è niente male per il Vestige Metamagic, fino a 3 volte al giorno un effetto metamagic "gratis".

- Per il resto le vestigia non danno nulla di ecclatante.

Shadow:

- Il Master of Shadow è carino per il "pet" e per il fatto che il requisito è CL 5, ottenibile in mille modi diversi, usando poi Primary Contact e qualche oggettino si riesce a prendere al 4°. Niente di ecclatante se non per il fatto che la si può prendere anche da incantatore arcano generico. Ricorda un po' il Bonded Summoner, ma da progressione per le spell quasi piena. (Purtroppo salvo giri strani non si arriva a castare di 9°)

- Noctumancer. Ecco, questa CdP vale davvero la pena in quanto conferisce counterspell gratuiti e al 10° quando si usano si diventa immuni alla spell counterata o dissolta per 1 minuto. Si riesce poi ad ottenere una progressione piena bicaster in quanto lo Shadowcaster espressamente conta come arcano o divino (a scelta) per il Mystic Theurge.

- Per quanto concerne la classe in sè devo dire che è nettamente inferiore ai caster arcani classici.

True Name:

- Non ha nessuna CdP degna di nota e il check sulla skill si può alzare in mille modi, da Sadism ad oggetti ad hoc. Peccato che gli effetti concedano quasi sempre RI.

Imho prova Noctumancer + Mystic Theurge, casti shadow e arcano di 9° e hai counterspell e dissoluzioni immunizzanti.

  • 3 settimane dopo...
  • Autore

Ok, uno dei pg ha deciso di provare la pact magic e fare il binder di 1° livello.

Iniziamo la campagna a metà ottobre e poi vi aggiorno su come va. Interessa?

P.S. Mi sembra che il binder sia già molto 4th edition compliant.

Soprattutto perchè ha tutti poteri con un cooldown, ovvero che si possono usare ogni tot di round e non a "batteria" come i maghi fino ad ora.

  • 3 settimane dopo...

Una curiosità sulla campagna: come hai giustificato la presenza di magie diverse nell'ambientazione (e a tal proposito: in che ambientazione giochi? :cheesy:).

  • Autore

Stiamo iniziando la serie dei Pathfinder e uso l'ambientazione ivi contenuta per il momento.

La giustificazione è ancora "misteriosa", visto che il PG è stato allevato in un circo e inizia lì.

Conto di capire cosa piace ai giocatori, prima di far partire sub-plot sull'argomento

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.