Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[richiesta di aiuto] Come creare un'ambientazione

Risposte in primo piano

Pubblicato

E' da un po' di tempo che sto' lavorando su una mia personale ambientazione hard-sci-fi/quello-che-ti-pare-punk/pulp, in quasi due anni, ho accumulato una quantita non indifferente di appunti e materiale.

Ora pero' ho un piccolo problemino, l'idea di base c'e', il materiale pure (forse anche troppo sotto certi aspetti), quello che mi manca veramente e' una scaletta, una serie di punti da seguire. Ogni qual volta metto le mani al progetto, dopo 5 minuti, ho l'impressione di avere a che fare con una sorta di torre di babele, dove basta cambiare un piccolo dettaglio per aver ripercussioni su tutto l'ambientazione.

qualcuno potrebbe, per favore indicarmi un buon sistema per riordinare/sistemare il tutto ?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ci sono due metodi per costruire un'ambientazione...

Partire in grande...

Partire in piccolo...

Il primo parte dalla cosmologia, l'ambientazione generale e i tratti del mondo/universo procedendo ad aggiungere dettagli man mano che si scende nella scala fino ad arrivare ai singoli PNG...

Il secondo parte sviluppando completamente solo un piccolo lembo di ambientazione, quello in cui i PG cominceranno a giocare, aggiungendo via via altri lembi man mano che i PG si muovono per l'ambientazione ed interagiscono col resto del mondo...

In ogni caso si devono per forza sviluppare alcune cose fondamentali:

La geografia generale del mondo o la concezione dell'universo...

La posizione e le caratteristiche principali dei principali centri abitati/pianeti colonizzati...

Il livello di tecnologia/magia e gli oggetti che è possibile trovare/comprare...

Il sistema di credenze/mitologie e le principali religioni/sette...

Il sistema politico/sociale e le principali organizzazioni o ordini...

Il bestiario, con le creature animali/aliene che è possibile incontrare...

In ogni caso si parte dal generale per scendere poi nei particolari, limitandosi a dettagliare solo quello che è veramente essenziale per la campagna o i personaggi, almeno all'inizio...

  • Autore

Grazie per l'aiuto, non appena avro' un po' di tempo, mi buttero' di testa in quella bolgia infernale che sono i miei appunti.

Comincia anche a chiederti: cosa vorranno sapere i miei giocatori?

Gliene fregherà qualcosa del fatto che fatto le stat di tutti i PNG che governano il mondo?

Comincia dal basso. Il villaggio, la zona, i sistemi di collegamento, la tecnologia "di tutti i giorni"... Parti dal piccolo e vai al grande. ;)

  • Autore

Non per scatenare guerre civili ma penso che adottero il sistema top-down di Mad Master, se fosse per i miei giocatori il mondo sarebbe un gigantesco dungeon pieno di ninfe ninfomani e elfi da impallinare.

Non per scatenare guerre civili ma penso che adottero il sistema top-down di Mad Master, se fosse per i miei giocatori il mondo sarebbe un gigantesco dungeon pieno di ninfe ninfomani e elfi da impallinare.

Nessuna guerra, da parte mia. Ognuno ha il suo stile.

...

Interessante visione del mondo, quella dei tuoi giocatori... :undecided:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.