Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Potenza vs Versatilità...

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti!

Il quesito di cui vorrei parlare purtroppo sarebbe "spiegabile" più facilmente con l'ausilio di grafici, ma purtroppo non è possibile... spero di riuscire a spiegarmi lo stesso. :?

La domanda, rivolta ai cosìdetti PàuerPlèier™ e non è la seguente:

Che importanza date alla versatilità del personaggio?

Pensate solo ed esclusivamente alla "potenza di fuoco", classe armatura e tiri salvezza o vi preoccupate, magari, di sacrificare un po' di danno massimo a vantaggio di un po' di versatilità, in combattimento e soprattutto fuori?

Nel caso in cui pensiate anche alla versatilità, che peso le attribuite?

Ipotizzando di assegnare a potenza e versatilità dei "punteggi", quante unità di potenza (che teoricamente in un pg PP dovrebbero essere MOLTE) siete disposti a sacrificare per ottenere un unità addizionale di versatilità?

Preferite pura potenza incontrollata?

Prediligete qualcosa che sia delicatamente equilibrato, capace di distruggere il nemico magari in 3 round invece che con un azione gratuita ma di fare tante altre piccole cose utili?

Oppure ve ne fregate della forza bruta e adorate un pg factotum? (da buon ignorante non so se l'ho scritto bene ^^ )

Quale di questi 3 "tipi" di pg, indipendentemente dalle vostre preferenze, considerate VERAMENTE PP?

[per qualche altro malato contagiato dallo studio dell'economia, mi riferivo ai grafici circa le curve di indifferenza e al saggio marginale di sostituzione... mischiare microeconomia e D&D fa male, non imitatemi :shock: ]

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Se un PG è veramente PP il problema non si pone, i suoi punti abilità sono ottimizzati al pari della sua CA, dei suoi danni etc. Sarebbe quantomeno versatile come un PG non minmaxato della stessa classe e livello.

In ogni caso un PG PP non ha nulla di diverso da un PG "standard", semplicemente prende dei talenti e delle CdP piuttosto di altri, gran parte della versatilità deriva dalla classe, più che dalle CdP e dai talenti.

Un chierico PP sarà probabilmente più versatile di qualsiasi guerriero, PP o meno.

Quanta potenza sacrificherei io? Prima di raggiungere il mio obiettivo neanche un po', dopo averlo raggiunto, quella in eccesso (se esiste).

PP (o min-max) significa dare più importanza alla potenza e quindi solo chi persegue il massimo danno, la massima CA o la miglior combinazione tra le due (o con altre variabili) è PP. La versatilità in questo caso si limiterebbe alle componenti non utili al combattimento. Ho già 50 in acrobazia? Direi che ado da transito in aree di minaccia non ne dovrei prendere, i punti abilità liberi si potrebbero utilizzare per qualsiasi altra cosa.

Dipende cosa intendi per versatilità. Solo le abilità? O anche metodi di movimento, seguaci (compagni animali, famigli...), iniziativa, altro?

Un personaggio PP, secondo me, deve essere massimizzato nelle aree di interesse dell'autore (danni, CA, altro) e presentare il minor numero possibile di difetti/punti deboili.

Un fattore importante da considerare è la durata. Incantesimi e altre abilità potrebbero infatti rendere il PG 'smodato' (invincibile o con diplomazia +100, ad esempio) per un tot di volte/round al giorno, e lasciarlo comune mortale per il resto del tempo.

Un punto fondamentale relativo alla versatilità, imho, perché non sempre hai tempo di prepararti prima di agire...

  • Autore

Intendevo più che altro la "non dipendenza" da un unica "strategia", non dipendere da un unica arma (come ho letto in giro, alcuni personaggi con un UNICA arma e focalizzati solo su quella), il non essere Divinità per un round per livello 2 volte al giorno e vulnerabilissimo il restante tempo e cose così...insomma, se "mostruosamente forti" solo su una cosa o "mostruosamente forti - n" su più cose :D

Poi ok, intendevo anche abilità e capacità fuori dal combattimento, ma credo che effettivamente non sia il luogo adatto a parlarne :P

(inizio a pensare di aver fatto una domanda del cavolo :P )

Onestamente preferisco di gran lunga l'equilibrio...

I miei PG non sono fatti per oneshottare il nemico, ma non rischiano nemmeno di morire per sfiga dei dadi...

Bisogna calcolare tutto quando si crea un PP, focalizzarlo sull'attacco o sulla difesa (difficile ottenere un PP completo in entrambi i frangenti), ma non necessariamente debole nella scelta esclusa.

Alla domanda che hai posto la risposta può essere solamente personale, dunque ti dirò che mi sono sempre trovato bene con PG Tank...

Sono i più difficili da creare dato il lento aumentare della classe armatura in D&D, ma con i giusti accorgimenti, i giusti talenti e le classi ad hoc, un PG con TS e CA sopra la media non ucciderà l'avversario in 3 round, ma l'avversario non ucciderà mai il nostro PG in 10-15... e in questo lasso di tempo i compagni di squadra avranno tutto il tempo per ridurlo in cenere ;)

Premettendo che di PP sono completamente ignorante, e che probabilmente il mio stesso concetto di PowerPlay è mal definito, mi rivedo maggiormente nella descrizione di "mostruosamente potente - n ma per più cose" (anche se, di solito, di mostruoso i miei personaggi hanno solo l'aspetto :lol: ). Mi piace maggiormente l'idea della versatilità perché, da un mio personalissimo punto di vista, renderebbe i miei personaggi in grado di affrontare un congruo numero di situazioni differenti in modo relativamente indipendente.

-MikeT

fondamentalmente credo non ci sia risposta al tuo interrogativo , poi ognuno ha le sue idee :)

per quanto mi riguarda un bel monaco ladro chierico è il massimo asdasdasd :D quello che è importante è che a te piaccia il modo di comportarsi del tuo pg , se preferisci un pg che sfonda tutto punta sul tiro per colpire e sui danni , se vuoi molta CA punta sulla destrezza (combinazione ladro monaco è ottima) , se vuoi un pg versatile che se la può cavare in tutte le situazioni mmmmm non so aiutarti :P l'importante in ogni caso è che a te piaccia .

Cmq dopo tutte ste chiacchere a meno che non giochi su Nwn il PowerPlay non è molto ben visto infatti fare un pg power play non è molto semplice volendo rispettare l'interpretazione e il background.

Ti faccio l'esempio del mio pg PowerPlay

Monaco 8

Ladro 5

Chierico 7

basato sulla dex , alzi con quella tiro per colpire e Ca , con potere divino hai in combattimento il tiro per colpire di un guerriero del tuo liv , ti curi , ti potenzi , hai attacco furtivo raffica di colpi pugno stordente . Se usi ambidestria e combattere con due armi metti i kukri e ci metti critico migliorato hai 7 attacchi e 15-20 di critico :D

Senza contare le varie abilità che ha grazie ai livelli da ladro .

Mamma mia faccio paura :) che Power Player che sono :P

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.