Vai al contenuto

Messaggio consigliato

Ma questo il mio personaggio non lo sa, quindi escludo a priori questo ragionamento!

Ma indipendentemente da quanto ha detto il DM (e quindi da quanto hai capito tu a fronte di quanto potrebbe sapere il tuo PG), sinceramente mi pare un pò troppo sprecare un talento (visto che non ne hai proprio tantissimi) per far stare zitti i maghi visto che al passare dei livelli sarà sempre più facile trovare maghi con Incantesimi Silenziosi (e a questo ragionamento il tuo PG ci può tranquillamente arrivare).

Boh, vedi tu cosa ti conviene fare, ma a me continua a sembrare un talento sprecato ...

EDIT:Ho notato ora che hai postato anche le caratteristiche.

PS : I punteggi tirati sono 11, 11, 12, 14, 15, 16 che pensavo di ripartire così :

for 9 ( 11-2 razziale)

des 17 ( 15+2 razziale)

cos 16 ( 14+2 razziale)

Int 16

Sag 11

Car 10 ( 12-2 razziale)

Io fossi in te qualche pensierino sui talenti di Tiro (Tiro lontano, Tiro preciso, ecc...) ce lo farei.

Poi al limite Arma accurata e poi cominci coi talenti di metamagia, visto che cominceranno ad arrivare incantesimi potenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma indipendentemente da quanto ha detto il DM (e quindi da quanto hai capito tu a fronte di quanto potrebbe sapere il tuo PG), sinceramente mi pare un pò troppo sprecare un talento (visto che non ne hai proprio tantissimi) per far stare zitti i maghi visto che al passare dei livelli sarà sempre più facile trovare maghi con Incantesimi Silenziosi (e a questo ragionamento il tuo PG ci può tranquillamente arrivare).

Già, in effetti il tuo personaggio dovrebbe saperlo che i maghi potrebbero castare in silenzio, ed è lecito che li memorizzino TUTTI silenziosi perchè i NPC fanno metaplay e ti leggeranno la scheda. Se il tuo è un buon master naturalmente qualcuno glielo darà, ma non sarà una cosa tanto sgravata; tanto per metterti un po' in difficoltà, ma per farti divertire con i talenti che ti sei scelto.

E soprattutto il tuo pg ha fatto un test di conoscenze arcane per sapere che esiste una capacità come Inc.Silenti, vero? Perchè se non l'ha mai visto fare prima è dura che lo sappia... :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, in effetti il tuo personaggio dovrebbe saperlo che i maghi potrebbero castare in silenzio, ed è lecito che li memorizzino TUTTI silenziosi perchè i NPC fanno metaplay e ti leggeranno la scheda.

Invece giocare PNG che per definizione hanno Intelligenza altissima come degli sprovveduti che, pur avendone la possibilità, non si informano mai sulle potenzialità degli avversari che hanno davanti (solo perchè loro sono PNG e i giocatori sono PG e quindi più furbi, più fichi e più forti) non è metagame?

Che strana idea di metagame che hai.

E soprattutto il tuo pg ha fatto un test di conoscenze arcane per sapere che esiste una capacità come Inc.Silenti, vero? Perchè se non l'ha mai visto fare prima è dura che lo sappia... :-p

Interessante.

Non si finisce mai di imparare.

E, di grazia, dove hai mai letto che per conoscere l'esistenza di una capacità del genere c'è bisogno di una prova di Conoscenze arcane?

E, per curiosità, per conoscere l'esistenza di una capacità come Attacco Poderoso di che prova si necessita?

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece giocare PNG che per definizione hanno Intelligenza altissima come degli sprovveduti che, pur avendone la possibilità, non si informano mai sulle potenzialità degli avversari che hanno davanti (solo perchè loro sono PNG e i giocatori sono PG e quindi più furbi, più fichi e più forti) non è metagame?

I cattivi ovviamente avanzano nella loro campagna, ma in che modo possono modificare i loro talenti unicamente in base alle abilità dei PG? Quanti maghi prendono regolarmente incantesimi silenziosi? E quelli che lo prendono, perchè lo fanno? Io ce lo vedo proprio il super mega mago invocatore che, incazzato come un ape, apre una scuola di magia che insegna a lanciare incantesimi silenziosi, solo perchè da qualche parte nel mondo c'è uno gnomo che lancia silenzio :-D

Un conto è preparare incantesimi silenziosi, un altro conto è "creare i cattivi" ad hoc per combattere i PG, sopratutto quando si rende la cosa poco credibile...

E, di grazia, dove hai mai letto che per conoscere l'esistenza di una capacità del genere c'è bisogno di una prova di Conoscenze arcane?

Da nessuna parte, ma è un attitudine che teniamo anche noi giocatori. Se un mago non ci spende i suoi bei punticini abilità, o se non ha alcun mentore, è molto difficile che venga a sapere di particolari tecniche magiche. L'autodidattica non sempre funziona, specialmente su una classe "metodica" come quella del mago!

Ricordo ancora distintamente la scena in cui il barbaro mezzorco, con intelligenza 8, ha incontrato un rugginofago, creatura mai vista ne sentita, e ha abbracciato la sua spada per proteggerla dal mortale nemico!

Giocatori e PG sono due realtà distinte, è sempre opportuno ricordare agli "smemorati" questa distinzione.

E, per curiosità, per conoscere l'esistenza di una capacità come Attacco Poderoso di che prova si necessita?

Conoscenze : guerra? :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

I cattivi ovviamente avanzano nella loro campagna, ma in che modo possono modificare i loro talenti? Io ce lo vedo proprio il super mega mago invocatore che, incazzato come un ape, apre una scuola di magia che insegna a lanciare incantesimi silenziosi, solo perchè da qualche parte nel mondo c'è 1 gnomo che lancia silenzio :-D

Eh già, perchè il problema è lo gnomo, non i chierici (che, considerando le divinità esistenti in una ambientazione come i FR, saranno a migliaia), vero?

E poi di quale scuola di magia parli?

A me risulta che basti un talento.

Un conto è preparare incantesimi silenziosi, un altro conto è "creare i cattivi" ad hoc per combattere i PG, sopratutto quando si rende la cosa poco credibile...

Poco credibile?

Pensi (tanto per fare un esempio) che se vai a pestare i piedi ai maghi rossi sia poco credibile che usino gli incantesimi di divinazione per carpire più informazioni possibili su di te?

E se prima o poi scoprono il tuo metodo di combattimento pensi che sia poco credibile che ti mandino contro maghi appositamente addestrati contro le tue tecniche (tradotto: con INCANTESIMI SILENZIOSI)?

Bah ... fate vobis

Da nessuna parte, ma è un attitudine che teniamo anche noi giocatori.

Direi che tanto basta.

Se un mago non ci spende i suoi bei punticini abilità, o se non ha alcun mentore, è molto difficile che venga a sapere di particolari tecniche magiche. L'autodidattica non sempre funziona, specialmente su una classe "metodica" come quella del mago!

Rimane sempre il discorso che questa è una vostra HR.

Chiaramente il fatto che possa vedere direttamente in azione il talento non gli offre nessuna informazione, vero?

Però non mi tornano i conti:se, come dici tu, per venire a conoscenza di particolari capacità (cioè quella di lanciare incantesimi senza componenti verbali) c'è bisogno di spendere dei punti abilità in conoscenze arcane, perchè, quando un mago lancia un incantesimo silenzioso si possono fare delle prove di Sapienza magica PER CERCARE DI CAPIRE DI QUALE INCANTESIMO SI TRATTA.

Sareste così gentili da spiegarmelo?

Conoscenze : guerra? :rolleyes:

Ma guarda te quante cose si imparano su un forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi di quale scuola di magia parli?

La magia viene insegnata? Si.

C'è bisogno di addestrare molti maghi? Si.

In che modo si possono addestrare uniformemente molti maghi? Con la creazione di una scuola che addestri sistematicamente i propri allievi. Altrimenti non capisco perchè dovrebbero essere così diffusi i maghi che usano gli incantesimi silenziosi, considerato che di solito non sono così comuni.

A me risulta che basti un talento.

Il talento è una tecnica? chi ti ha insegnato quella tecnica? E perchè?

Pensi (tanto per fare un esempio) che se vai a pestare i piedi ai maghi rossi sia poco credibile che usino gli incantesimi di divinazione per carpire più informazioni possibili su di te?

La divinazione è normale parte della prassi magica, al contrario dei talenti che sono aggiunte a quella prassi.

E se prima o poi scoprono il tuo metodo di combattimento pensi che sia poco credibile che ti mandino contro maghi appositamente addestrati contro le tue tecniche (tradotto: con INCANTESIMI SILENZIOSI)?

Certo, lo faranno.... ma quanti saranno? E di che potere, visto che andranno addestrati?

Direi che tanto basta.

Rimane sempre il discorso che questa è una vostra HR.

E quindi? Nessuno ci vieta di usarle. Perchè te la prendi tanto? :-D

Chiaramente il fatto che possa vedere direttamente in azione il talento non gli offre nessuna informazione, vero?

Ho detto che non lo aiuterebbe? E' ovvio che se vedo in uso una particolare tecnica che non conosco cercherò di scoprirne di più!

Sareste così gentili da spiegarmelo?

Pronti qua : Perchè comunque gli incantesimi hanno altre componenti, oltre che degli effetti, che permettono di identificare gli incantesimi.

Ma guarda te quante cose si imparano su un forum.

Felice di rendermi utile! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

La magia viene insegnata? Si.

C'è bisogno di addestrare molti maghi? Si.

In che modo si possono addestrare uniformemente molti maghi? Con la creazione di una scuola che addestri sistematicamente i propri allievi. Altrimenti non capisco perchè dovrebbero essere così diffusi i maghi che usano gli incantesimi silenziosi, considerato che di solito non sono molto così diffusi.

A parte gli orrori (ma che scommetto saranno sempre in tono scherzoso, vero?), sarei curioso di sapere su cosa ti basi per affermare che i maghi con Incantesimi Silenziosi (o con qualsiasi altro talento) non sono diffusi.

Il talento è una tecnica? chi ti ha insegnato quella tecnica? E perchè?

Voi giocate in modo tale che se un PG/PNG non ha un mentore non acquisisce nessun talento?

La divinazione è normale parte della prassi magica, al contrario dei talenti che sono aggiunte a quella prassi.

E quindi?

Certo, lo faranno.... ma quanti saranno? E di che potere, visto che andranno addestrati?

Ah, già.

Dimentico sempre che voi giocate in modo tale che se un PG non ha un mentore non vede talenti nemmeno col binocolo.

E quindi? Nessuno ci vieta di usarle. Perchè te la prendi tanto? :-D

Nulla e non me la sto prendendo, ma sarebbe buona creanza far sapere alla community se si sta parlando di regole ufficiali o di vostre HR, visto che i manuali li abbiamo tutti e su tutti i manuali ci sono scritte le stesse cose e quindi possiamo discutere su basi comuni, le HR sono a discrezione del DM di turno.

Ma immagino che queste siano solo mie opinioni, vero? :-D

Ho detto che non lo aiuterebbe? E' ovvio che se vedo in uso una particolare tecnica che non conosco cercherò di scoprirne di più!

Appunto.

E quindi continui a pensare che sia fare metagame il trovare il modo, da parte del DM che interpreta i maghi rossi, per contrastare il PG che ha la capacità di lanciare Silenzio ?

Pronti qua : Perchè comunque gli incantesimi hanno altre componenti, oltre che degli effetti, che permettono di identificare gli incantesimi.

Non hai risposto alla mia domanda.

Te la riporto in un'altra maniera così forse la capisci meglio:

Cosa c'entrano i punti in Conoscenze arcane per riconoscere l'uso di un talento se è possibile fare prove di Sapienza magica (e ripeto:Sapienza magica) per individuare l'incantesimo ANCHE SENZA AVER MAI VISTO IL TALENTO IN AZIONE PRIMA ?

Felice di rendermi utile! ;-)

Peccato che questa tua utilità svanisca completamente quando ti chiedo di riportarmi le pagine dei manuali in cui queste regole sono riportate.

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte gli orrori (ma che scommetto saranno sempre in tono scherzoso, vero?)

Errare è umano, come la ripicca? :rolleyes:

sarei curioso di sapere su cosa ti basi per affermare che i maghi con Incantesimi Silenziosi (o con qualsiasi altro talento) non sono diffusi.

E' Empirico, quanti PG usano incantesimi silenziosi? Che PG sono? Ovvio, i PNG del mondo possono ragionare in modo diverso... ma non si discosteranno troppo dalle scelte che gli stessi PG fanno, e se lo faranno sarà per un ragionamento coerente.

Voi giocate in modo tale che se un PG/PNG non ha un mentore non acquisisce nessun talento?

No, noi giochiamo in un mondo governato dalla causa/effetto; semplicemente avere un mentore è la causa più semplice dell'accumulo di talenti. Ci sono prassi alternative, ma vanno giustificate.

E quindi?

E quindi tutto ciò che non è prassi ordinaria va costruito, e se non ha uno scopo non viene costruito. La prassi ordinaria non è altro che il metodo con il quale si affrontano i problemi più comuni.

Dire che verranno addestrati maghi al solo scopo di dare la caccia ad un singolo gnomo che è in grado di lanciare silenzio, peraltro con un attacco furtivo in mischia, mi sembra un po' eccessivo. E' più semplice prendere altre precauzioni, meno dispendiose e quindi più comuni.

Dimentico sempre che voi giocate in modo tale che se un PG non ha un mentore non vede talenti nemmeno col binocolo.

Questa è una tua conclusione, non mi sembra d'aver mai detto niente di simile :eek:

Nulla e non me la sto prendendo, ma sarebbe buona creanza far sapere alla community se si sta parlando di regole ufficiali o di vostre HR, visto che i manuali li abbiamo tutti e su tutti i manuali ci sono scritte le stesse cose e quindi possiamo discutere su basi comuni, le HR sono a discrezione del DM di turno.

La questione è stata sollevata da Gatto Bardo, visto che tu hai fatto notare che la prassi non è presente nelle regole ho deciso di informarti che anche noi la usiamo; comunque è abbastanza ininfluente sulla costruzione del PG in se.

Ma immagino che queste siano solo mie opinioni, vero? :-D

Sono tue opinioni, ma io non le sminuirei con un "solo". Certo è che dovresti evitare giudizi sulle attitudini del gruppo, dato che non hai una visione d'insieme dello stesso.

E quindi continui a pensare che sia fare metagame il trovare il modo, da parte del DM che interpreta i maghi rossi, per contrastare il PG che ha la capacità di lanciare Silenzio ?

E' metagame se improvvisamente tutti i maghi rossi fanno uso di incantesimi silenziosi.

Non hai risposto alla mia domanda.

Sostituendo sapienza magica a conoscenze arcane la risposta ti piace di più?

Te la riporto in un'altra maniera così forse la capisci meglio:

Gentilissimo, a volte dimentico la differenza fra le due abilità. :rolleyes:

Peccato che questa tua utilità svanisca completamente quando ti chiedo di riportarmi le pagine dei manuali in cui queste regole sono riportate.

Considerato che sono HR come faccio a indicarti pagine di riferimento? La mia utilità rimane direi! :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' Empirico, quanti PG usano incantesimi silenziosi? Che PG sono? Ovvio, i PNG del mondo possono ragionare in modo diverso... ma non si discosteranno troppo dalle scelte che gli stessi PG fanno, e se lo faranno sarà per un ragionamento coerente.

Secondo me sono, in percentuale, la stessa quantità di quelli che usano Incantesimi Potenziati, o Incantesimi Immobili o Incantesimi Ampliati o Incantesimi Estesi o qualsiasi altro talento (sia esso di metamagia o meno).

Non riesco proprio a capire il motivo per cui Incantesimi Silenziosi deve essere un talento più raro di altri.

No, noi giochiamo in un mondo governato dalla causa/effetto; semplicemente avere un mentore è la causa più semplice dell'accumulo di talenti. Ci sono prassi alternative, ma vanno giustificate.

Quindi nel vostro mondo tutti i talenti selezionati dai vostri PG fanno parte della prassi, mentre ogni altro tipo di scelta dei talenti selezionati dai PNG gestiti dal DM va giustificato?

Beh, non c'è che dire: proprio "un mondo governato dalla causa/effetto".

Dire che verranno addestrati maghi al solo scopo di dare la caccia ad un singolo gnomo che è in grado di lanciare silenzio, peraltro con un attacco furtivo in mischia, mi sembra un po' eccessivo. E' più semplice prendere altre precauzioni, meno dispendiose e quindi più comuni.

Peccato che non è quello che ho detto io.

Se ti fosse sfuggito, ti ho fatto presente che la selezione di Incantesimi Silenziosi non è tanto rara come cosa, in quanto serve per proteggersi dal Silenzio dei chierici (che in un mondo politeista come il Faerun sono migliaia), e non da un semplice gnomo.

Sono tue opinioni, ma io non le sminuirei con un "solo". Certo è che dovresti evitare giudizi sulle attitudini del gruppo, dato che non hai una visione d'insieme dello stesso.

Lungi da me il giudicare, ma te lo ripeto per l'ennesima volta:

Se vieni a parlare su un forum in cui pochissime persone ti conoscono, sarebbe buona creanza far presente a chi non ti conosce eventuali HR che utilizzate, prima di parlare dei talenti da far prendere a uno gnomo mago/ladro, altrimenti mi pare più che normale che la gente si basi solamente sulle regole ufficiali.

E' metagame se improvvisamente tutti i maghi rossi fanno uso di incantesimi silenziosi.

Non ho mai detto che TUTTI i maghi rossi imparino Incantesimi Silenziosi.

Ho detto che ti manderanno contro maghi in grado di contrastare le tue tecniche, quindi quella quotaparte di Maghi Rossi contro i quali ti scontrerai molto probabilmente avrà Incantesimi Silenziosi o la possibilità di contrastare in qualche altra maniera le tue tecniche di combattimento (ad esempio usando pergamene con incantesimi "Silenziati" o cose del genere).

Sostituendo sapienza magica a conoscenze arcane la risposta ti piace di più?

Gentilissimo, a volte dimentico la differenza fra le due abilità. :rolleyes:

Per te sono la stessa cosa?

Considerato che sono HR come faccio a indicarti pagine di riferimento? La mia utilità rimane direi! :cool:

Se lo dici tu ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me sono, in percentuale, la stessa quantità di quelli che usano Incantesimi Potenziati, o Incantesimi Immobili o Incantesimi Ampliati o Incantesimi Estesi o qualsiasi altro talento (sia esso di metamagia o meno).

Beh, mi spiace deluderti ma non è così. Esempio riconducibile ai giorni nostri : in proporzione, quante auto sono diesel, quante sono benzina, quante sono metano, quante sono bi fuel? O parlando di uomini, chi fa arti marziali : quanti fanno karate, quanti fanno judo, quanti fanno scherma italiana? Se esistono differenze nella realtà, perchè non dovrebbero esiste in un mondo che, per quanto fantastico, è governato da regole affatto dissimili da quelle della nostra realtà?

Non riesco proprio a capire il motivo per cui Incantesimi Silenziosi deve essere un talento più raro di altri.

Perchè è utile in situazioni diverse rispetto agli altri talenti, com'è giusto che sia. La sua diffusione dipende da quante volte queste situazioni si possano presentare; nella mia esperienza l'uso di incantesimi silenziosi è estremamente limitato, e la mia esperienza in questo particolare frangente coincide con quella del mio PG.

Quindi nel vostro mondo tutti i talenti selezionati dai vostri PG fanno parte della prassi, mentre ogni altro tipo di scelta dei talenti selezionati dai PNG gestiti dal DM va giustificato?

Ancora una volta questa è una tua conclusione, io ho detto che ogni combinazioni di talenti va giustificata; senza discriminanti.

Beh, non c'è che dire: proprio "un mondo governato dalla causa/effetto".

Personalmente ritengo che il nostro criterio sia migliore del tuo, e non capisco perchè ti ostini a volermi dimostrare il contrario, dopotutto non sto cercando di imporlo a chichessia. Non sarebbe più semplice presentarmi delle alternative meccaniche, e lasciare a me la scelta se queste alternative siano valide o meno secondo il mio criterio, piuttosto che cercare di giustificare il tuo? ( che in quanto tuo non ha bisogno di essere giustificato a me)

Peccato che non è quello che ho detto io.

Sicuro? Tu hai scritto :

E quindi continui a pensare che sia fare metagame il trovare il modo, da parte del DM che interpreta i maghi rossi, per contrastare il PG che ha la capacità di lanciare Silenzio ?

Addestrare dei maghi è una delle soluzioni, e io l'ho presa ad esempio.

Se ti fosse sfuggito, ti ho fatto presente che la selezione di Incantesimi Silenziosi non è tanto rara come cosa, in quanto serve per proteggersi dal Silenzio dei chierici (che in un mondo politeista come il Faerun sono migliaia), e non da un semplice gnomo.

Si, ma perchè mandare proprio quei maghi contro questo semplice gnomo, che ha un uso del silenzio molto limitato ( e probabilmente ne fa un uso molto accorto ;-) ) quando esistono contromisure più semplici e altrettanto efficaci?

Esistono vari criteri, e trovo che la creazione di una "squadra speciale" sia giustificabile, ma solo in alcune situazioni, e che io in quanto giocatore non potrò modificare le mie attitudini a priori in quanto il mio PG non sa, tra le altre cose, di essere ricercato dai maghi rossi, secondo la tua ipotesi, fino a quando non ne incontrerà abbastanza da fargli saltare la mosca al naso.

Io mi impegno a creare un ragionamento coerente per la creazione di questo PG, che altrimenti sarebbe solo una combinazione di caratteristiche adattate alla meccanica di gioco, con la diretta conseguenza di rendere il PG poco credibile come creatura dotata di una coerenza interna al mondo in cui vive.

Se vieni a parlare su un forum in cui pochissime persone ti conoscono, sarebbe buona creanza far presente a chi non ti conosce eventuali HR che utilizzate, prima di parlare dei talenti da far prendere a uno gnomo mago/ladro, altrimenti mi pare più che normale che la gente si basi solamente sulle regole ufficiali.

E in che modo il fatto che usiamo delle HR ha influenzato le tue opinioni, prima che tu venissi a sapere che effettivamente giustifichiamo ogni talento scelto? Secondo me in alcun modo, trovo che tu ti sia solo basato ( giustamente)sulla tua esperienza di gioco, io mi sono solo limitato a rappresentarti il mio punto di vista considerato anche che io applico il criterio causa/effetto a priori, indipendentemente dalla HR, come ti ho fatto presente prima che gattobardo sollevasse la questione che ti sta tanto a cuore. Ora che abbiamo appurato questo, vogliamo smettere di rinfacciarci questa cosa? Non credo contribuisca molto alla conversazione. :cool:

Non ho mai detto che TUTTI i maghi rossi imparino Incantesimi Silenziosi.

Lo so, ma la mia era la semplice applicazione del tuo ragionamento che prevede, giustamente, la modifica delle attitudini per fronteggare diverse situazioni; mi sono solo impegnato a farti notare che le modifiche alle attitudini rispondo, secondo la mia opinione, a criteri diversi dalla pura utilità in gioco. :-p

Ho detto che ti manderanno contro maghi in grado di contrastare le tue tecniche, quindi quella quotaparte di Maghi Rossi contro i quali ti scontrerai molto probabilmente avrà Incantesimi Silenziosi o la possibilità di contrastare in qualche altra maniera le tue tecniche di combattimento (ad esempio usando pergamene con incantesimi "Silenziati" o cose del genere).

E io ti ho detto che non è una conseguenza automatica, visto che esistono alternative che spesso sono più semplici. ;-)

Per te sono la stessa cosa?

No, infatti ti ho ringraziato per aver puntualizzato. Perchè ti accanisci così? :rolleyes:

Se lo dici tu ...

Ok, trovami le pagine del manuale dove sono raccolte le HR e non avrò problemi a darti ragione! Dai, non ti sembra di esagerare un po'? Voglio dire: stai negando che l'unica persona che può spiegarti le HR di un gruppo che non conosci sia un membro del gruppo stesso! :-D

Io sinceramente non capisco dove sia il problema, se vuoi aiutarmi sei il benvenuto, ma perchè vuoi impormi il tuo criterio di creazione di un PG? :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, mi spiace deluderti ma non è così. Esempio riconducibile ai giorni nostri : in proporzione, quante auto sono diesel, quante sono benzina, quante sono metano, quante sono bi fuel? O parlando di uomini, chi fa arti marziali : quanti fanno karate, quanti fanno judo, quanti fanno scherma italiana? Se esistono differenze nella realtà, perchè non dovrebbero esiste in un mondo che, per quanto fantastico, è governato da regole affatto dissimili da quelle della nostra realtà?

Quindi, secondo te, tutte le macchine a questo mondo sono a benzina ?

Oppure tutte sono diesel ?

Oppure tutte GPL ?

Oppure tutte bifuel ?

IMHO, se si potesse fare un conteggio in tutto il mondo io dico che i numeri si pareggerebbero.

Perchè è utile in situazioni diverse rispetto agli altri talenti, com'è giusto che sia. La sua diffusione dipende da quante volte queste situazioni si possano presentare; nella mia esperienza l'uso di incantesimi silenziosi è estremamente limitato, e la mia esperienza in questo particolare frangente coincide con quella del mio PG.

APPUNTO.

E' l'esperienza del tuo PG, quindi l'esperienza di una persona sulla miriade di persone che popolano il Faerun.

Mi pare alquanto esigua.

Ancora una volta questa è una tua conclusione, io ho detto che ogni combinazioni di talenti va giustificata; senza discriminanti.

Allora: i PNG devono giustificare l'uso di Incantesimi Silenziosi, mentre il tuo PG giustifica l'uso di Colpo Silente con "zittisce anche i maghi, scusa se è poco!".

Scusa Longino, ma non riesco proprio a seguirti.

Personalmente ritengo che il nostro criterio sia migliore del tuo, e non capisco perchè ti ostini a volermi dimostrare il contrario, dopotutto non sto cercando di imporlo a chichessia. Non sarebbe più semplice presentarmi delle alternative meccaniche, e lasciare a me la scelta se queste alternative siano valide o meno secondo il mio criterio, piuttosto che cercare di giustificare il tuo? ( che in quanto tuo non ha bisogno di essere giustificato a me)

Ancora???!?!?!?!?!

Io non sto cercando di giustificare nulla. Sto solo cercando di farti capire che prendere Colpo Silente perchè così "zittisce anche i maghi, scusa se è poco!" è metagame tanto quanto, da parte del tuo DM, farti trovare quasi tutti i tuoi avversari con Incantesimi Silenziosi ( o con altri espedienti per contrastarti).

Si, ma perchè mandare proprio quei maghi contro questo semplice gnomo, che ha un uso del silenzio molto limitato ( e probabilmente ne fa un uso molto accorto ;-) ) quando esistono contromisure più semplici e altrettanto efficaci?

Esistono vari criteri, e trovo che la creazione di una "squadra speciale" sia giustificabile, ma solo in alcune situazioni, e che io in quanto giocatore non potrò modificare le mie attitudini a priori in quanto il mio PG non sa, tra le altre cose, di essere ricercato dai maghi rossi, secondo la tua ipotesi, fino a quando non ne incontrerà abbastanza da fargli saltare la mosca al naso.

La butto lì, tanto per spararne una: forse perchè se gli vai a pestare i piedi in maniera pesante potrebbero pensare che magari una "squadra speciale" è una scelta giustificabile?

Longino, è chiaro che se in una taverna versi per sbaglio del vino sulla tunica di un mago rosso (supposto che si veda, rosso su rosso :-D ) quest'ultimo ti potrà prendere a male parole, spararti al massimo un dardo incantato se gli girano di traverso, ma poi finisce lì.

Cosa ben diversa è se, tanto per dirne un'altra, vai a rubargli un artefatto che a loro serve per qualche loro macchinazione e per il quale hanno versato lacrime e sangue.

Pensavo che questo fosse sottinteso.

Ma, visto che tu stesso hai giustificato la decisione di voler prendere Colpo Silente per zittire i maghi, mi viene da pensare che il tuo PG avrà a che fare spesso coi maghi per voler selezionare un talento dalla altrimenti così esigua utilità.

Io mi impegno a creare un ragionamento coerente per la creazione di questo PG, che altrimenti sarebbe solo una combinazione di caratteristiche adattate alla meccanica di gioco, con la diretta conseguenza di rendere il PG poco credibile come creatura dotata di una coerenza interna al mondo in cui vive.

E, a meno che tu non ce l'abbia a morte per qualche motivo da BG con i fruitori di magia, il prendere un talento appositamente per zittire i maghi ti pare parte di "un ragionamento coerente per la creazione di questo PG" ?

A me no, poi fai tu.

Come ti ho già detto, in fin dei conti il PG è il tuo.

E in che modo il fatto che usiamo delle HR ha influenzato le tue opinioni, prima che tu venissi a sapere che effettivamente giustifichiamo ogni talento scelto? Secondo me in alcun modo

Beh, insomma.

Se voi dovete giustificare ogni talento dei PG/PNG mi viene da pensare che tutti i maghi invocatori avranno gli stessi talenti (Incantesimi Focalizzati - Invocazione, Incantesimi Potenziati, ecc...) tutti i druidi avranno tutti gli stessi talenti (Aumentare Evocazione, Incantesimi Naturali, ecc...), tutti i guerrieri avranno gli stessi talenti (attacco Poderoso, Incalzare, ecc...) e così via (questo per un motivo molto semplice: mi ci posso giocare quello che vuoi che il tuo DM, per quanto bravo sia, non si metta a giustificare TUTTI TUTTI i talenti di TUTTI TUTTI i PNG che incontrate, altrimenti digli semplicemente che ha la mia compassione :rolleyes: :rolleyes: ).

Se permetti il pensare un mondo con i maghi quasi tutti uguali tra loro, i guerrieri quasi tutti uguali tra loro, i druidi quasi tutti uguali tra loro, i ladri quasi tutti uguali tra loro, ecc...ecc... (semplicemente perchè sennò il DM impazzirebbe a dover giustificare tutti i talenti) mi pare una limitazione alquanto pesante al ragionamento che avrei potuto fare.

A te no?

No, infatti ti ho ringraziato per aver puntualizzato. Perchè ti accanisci così? :rolleyes:

Non mi pare di essermi accanito.

Ti ho solo chiesto se per te (e quindi, presumibilmente, per il tuo gruppo) le due abilità coincidevano, visto che un tuo precedente intervento poteva trarre in inganno e tu mi hai risposto di no.

Fine della storia.

Ok, trovami le pagine del manuale dove sono raccolte le HR e non avrò problemi a darti ragione! Dai, non ti sembra di esagerare un po'? Voglio dire: stai negando che l'unica persona che può spiegarti le HR di un gruppo che non conosci sia un membro del gruppo stesso! :-D

Ancora con questa storia delle HR ...

Ti ripeto per l'ennesima volta:

Io non ho niente contro le HR, ma visto che non conosco nè te, nè il tuo DM, nè il tuo gruppo, permetti che per darti consigli vorrò sapere se usate o meno HR?

Ti faccio un esempio stupido.

Se un gruppo usa delle HR secondo le quali si possono fare colpi mirati e c'è la possibilità di staccare la testa di un avversario con un colpo fortunato, e un giocatore di questo gruppo viene sul forum a chiedere se conviene comprare una Spada +1 Vorpal o una Spada +3 Assiomatica, permetterai che sapendo di quelle regole gli consiglierei la Spada +3 Assiomatica (visto che nel suo mondo è possibile decapitare un PG/PNG anche senza la magia, con un pò di fortuna) mentre, non sapendo di quelle regole gli consiglierei la Spada +1 Vorpal (pensando che, seguendo le regole "ufficiali", il riuscire a uccidere sul colpo un PG/PNG tramite decapitazione sia impossibile) ?

Longino, capiscimi, è solo un esempio stupido, ma è per cercare di farti capire cosa intendo quando ti dico di riportare le eventuali HR.

Io sinceramente non capisco dove sia il problema, se vuoi aiutarmi sei il benvenuto, ma perchè vuoi impormi il tuo criterio di creazione di un PG? :-D

Ripeto: io non ti sto imponendo niente, il PG è il tuo, ma secondo me se tu apri un topic in cui chiedi consigli sulla creazione di un PG mi pare il minimo cercare di farti capire che non avendo la valanga di talenti a disposizione che ha un guerriero, non puoi permetterti di sprecare un talento per una situazione così particolare come lo scontro contro un mago (a meno che, ripeto, da BG tu non abbia un valido motivo per avercela a morte con qualche mago, ma IMHO in quel caso potresti selezionare qualche talento migliore).

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi, secondo te, tutte le macchine a questo mondo sono a benzina ?

Oppure tutte sono diesel ?

Oppure tutte GPL ?

Oppure tutte bifuel ?

IMHO, se si potesse fare un conteggio in tutto il mondo io dico che i numeri si pareggerebbero.

Ho detto questo? No, io ho detto che esistono delle differenze, è che quelle differenze esistono per una ragione precisa.

Se tu facessi il tuo conteggio scopriresti che la maggior parte delle auto è a benzina, seguita dal diesel, seguito dal bi-fuel di vario tipo; la questione è anche capire perchè sono diffuse in modo così diverso.

E' l'esperienza del tuo PG, quindi l'esperienza di una persona sulla miriade di persone che popolano il Faerun. Mi pare alquanto esigua.

E in quanto tale facilmente giustificabile. Una singola persona che ha una attitudine di limitata utilità, inserita in un contesto preciso, è più giustificabile di una miriade di persone che hanno quella stessa attitudine limitata, proprio in virtù del fatto che la sua esperienza personale è unica in quel particolare frangente; e questo fa risaltare ancora di più il fatto che esiste una miriade di persone addestrate ad attitudini più comuni, e preparare sistematicamente incantesimi silenziosi non è un attitudine comune, non fino a quando non si presenterà la necessità di ricorrervi.

Allora: i PNG devono giustificare l'uso di Incantesimi Silenziosi, mentre il tuo PG giustifica l'uso di Colpo Silente con "zittisce anche i maghi, scusa se è poco!".

Ovvio che alcuni maghi avranno degli incantesimi preparati per contrastare silenzio, ma perchè dovrebbe accadere in modo sistematico o diffuso? Se io non do modo a terzi di scoprire la mia attitudine difficilmente troverò qualcuno preparato a contrastarla; d'altro canto se il mio master mi facesse trovare molti nemici preparati ad affrontarmi indipendentemente dal mio atteggiamento farebbe del Metagame.

Scusa Longino, ma non riesco proprio a seguirti.

E allora perchè ti ostini a contraddirmi? :lol:

Io non sto cercando di giustificare nulla. Sto solo cercando di farti capire che prendere Colpo Silente perchè così "zittisce anche i maghi, scusa se è poco!" è metagame

Perchè?

1- è un attitudine tipica degli gnomi sussurranti

2- è un attitudine rara e relativamente sconosciuta, e in quanto tale potenzialmente efficace ( giustificazione per la diffusione all'interno della comunità di gnomi sussurranti).

tanto quanto, da parte del tuo DM, farti trovare quasi tutti i tuoi avversari con Incantesimi Silenziosi ( o con altri espedienti per contrastarti).

E perchè dovrebbe farlo senza motivo?

La butto lì, tanto per spararne una: forse perchè se gli vai a pestare i piedi in maniera pesante potrebbero pensare che magari una "squadra speciale" è una scelta giustificabile?

E' esattamente ciò che ho detto, ma la condizione è necessaria perchè il mio PG possa mutare la propria opinione; prima del verificarsi di questa condizione il mio PG penserà alla propria tecnica come ad una tecnica più che efficace, e cercherà di mantenerla segreta, quando si ha un vantaggio sugli altri si cerca di mantenerlo ad ogni costo.

Pensavo che questo fosse sottinteso.

No, tu ti sei limitato a dare per scontato che il mio DM avrebbe alterato la natura dei PG, indipendentemente dalle mie azioni, quindi mi hai sconsigliato il talento.

Io mi sono limitato a dirti che secondo me il mio PG non può ragionare in questi termini, e ora stai cercando di convincermi che ho torto, ma io non ti sto chiedendo di dimostrarmi che ho torto!

Ma, visto che tu stesso hai giustificato la decisione di voler prendere Colpo Silente per zittire i maghi, mi viene da pensare che il tuo PG avrà a che fare spesso coi maghi per voler selezionare un talento dalla altrimenti così esigua utilità.

Esigua? Se il mio PG volesse affrontare spesso i maghi ricorrendo ad una tecnica a lui naturare e per di più efficace direi che l'utilità della stessa è enorme!

E, a meno che tu non ce l'abbia a morte per qualche motivo da BG con i fruitori di magia, il prendere un talento appositamente per zittire i maghi ti pare parte di "un ragionamento coerente per la creazione di questo PG" ?

Certo : i maghi sono diffusi, i maghi che ricorrono sistematicamente agli incantesimi silenziosi no; ne consegue che l'attitudine ha potenziale ergo è giustificata. Non è giustificabile invece il ragionamento "il mio master altererà il tipo di mostri che incontrerò, quindi è meglio che mi specializzo nel tiro al piccione".

Se voi dovete giustificare ogni talento dei PG/PNG mi viene da pensare che tutti i maghi invocatori avranno gli stessi talenti (Incantesimi Focalizzati - Invocazione, Incantesimi Potenziati, ecc...) tutti i druidi avranno tutti gli stessi talenti (Aumentare Evocazione, Incantesimi Naturali, ecc...), tutti i guerrieri avranno gli stessi talenti (attacco Poderoso, Incalzare, ecc...) e così via

Non tutti, ma è assodato che un certo tipo di addestramento è più diffuso rispetto ad un altro. L'hai detto tu stesso, no?

Se permetti il pensare un mondo con i maghi quasi tutti uguali tra loro, i guerrieri quasi tutti uguali tra loro, i druidi quasi tutti uguali tra loro, i ladri quasi tutti uguali tra loro, ecc...ecc... (semplicemente perchè sennò il DM impazzirebbe a dover giustificare tutti i talenti) mi pare una limitazione alquanto pesante al ragionamento che avrei potuto fare.

Esempio banale che riguarda la competizione : quanti persone esistono con attitudini completamente diverse le une dalle altre? La loro preparazione non è forse, in un certo grado, standardizzata? Perchè non dovrebbe esserlo? Te lo dico io, perchè la loro preparazione è pensata per affrontare situazioni tipo. Contromisre particolari esistono solo in funzione di attitudini particolari. Ogni tanto un attitudine particolare si diffonde, in quel momento le contromisure per quella particolare attitudine diventano a loro volta diffuse; ma non mi puoi dire che io devo rinunciare a priori ad un attitudine particolare perchè esiste la possibilità che venga sviluppata una contromisura, se così fosse non esisterebbe evoluzione.

Io non ho niente contro le HR, ma visto che non conosco nè te, nè il tuo DM, nè il tuo gruppo, permetti che per darti consigli vorrò sapere se usate o meno HR?

Certo, ma permetti che esistono HR che influenzano la meccanica di gioco e altre che non lo fanno? La nostra HR riguarda solo la "filosfia" dietro la creazione di un PG, non l'efficacia dello stesso in termini di meccanica di gioco.

Ovvio che esistono combinazioni più versatili di questa, ma dirmi che devo rincunciarci perchè il mio DM si adatterà sistematicamente a questa mia capacità non mi sembra un ragionamento valido, invece che un PG creerei un semplcie insieme di statistiche ottimizzate, a mio modesto parere non è questo lo scopo del GDR.

Ripeto: io non ti sto imponendo niente, il PG è il tuo, ma secondo me se tu apri un topic in cui chiedi consigli sulla creazione di un PG mi pare il minimo cercare di farti capire che non avendo la valanga di talenti a disposizione che ha un guerriero, non puoi permetterti di sprecare un talento per una situazione così particolare come lo scontro contro un mago (a meno che, ripeto, da BG tu non abbia un valido motivo per avercela a morte con qualche mago, ma IMHO in quel caso potresti selezionare qualche talento migliore).

Questo è esattamente ciò che ti chiedo, un aiuto riguardo la meccanica, non riguardo la filosofia di creazione; se avrò bisogno di aiuto riguardo la filosofia di creazione chiederò.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accidenti, sono stato lontano un giorno da questo topic e guarda qua che fiammone che si levano al cielo...;-)

In effetti l'utilizzo primo di un talento come quello può essere contro i maghi, ma anche un discreto assassino non lo disdegnerebbe in quanto zittisce la vittima fancendole pure del gran male.

Ergo, non è un talento anti-mago, è un talento per zittire gli avversari. Punto.

Ma quando ti lanciano contro un incantesimo, obiwan, come ti avevo detto nel mio topic all'inizio, la prova per capire qual'è tale incantesimo è Sapienza Magica. Ora, se tale sortilegio è stato modificato tramite talenti, in mia opinione era che fosse richiesta una prova di Sapeinza magica. Purtroppo invece che correggermi e farmi notare che sarebbe stato meglio farne una di conoscenze arcane hai solamente cercato di ridicolizzare la mia opinione.

Per concludere, e spero anche chiudere il topic perchè stiamo solamente facendo flame, per me il talento è utilissimo, come tutti i talenti specialistici devi giocartelo bene e buona fortuna! Non è sprecato, invero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per concludere, e spero anche chiudere il topic perchè stiamo solamente facendo flame, per me il talento è utilissimo, come tutti i talenti specialistici devi giocartelo bene e buona fortuna! Non è sprecato, invero.

No no, il topic che rimanga aperto. Finisca tutto il resto, ma il mio povero gnomo deve vivere, VIVERE! :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che Incantesimi focalizzati non sarebbe male, se scegli che una scuola ti piace più di altre. Poi "Focalizzati migliorato" (e se scegli Illusione hai già CD +3) comunque io solitamente vado a gusto ed estetica per sceglierli. Tuttavia un' iniziativa migliorata non guasterebbe, incantesimi tematici nemmeno (alza il livello incantatore di 1 ai fini degli effetti di alcuni incantesimi).

Dipende molto dal tipo di mago che vuoi fare. Ad esempio, che scuola pensi di sfruttare di più? faresti il mago che dall'obra scaglia palle di fuoco oppure il ladro che si fa aiutare dai poteri arcani per avere ragione sui nemici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa sono incantesimi tematici?

è un talento che si trova su magia di faerun. i tuoi incantesimio vengono castati con un tema a tua scelta (fiamme, fiori, ombre...quello che ti pare). in aggiunta scegli un incantesimo per livello di magia e quell'incantesimo ha +1 al livello di incantatore ed è più difficile da riconoscere.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

è un talento che si trova su magia di faerun. i tuoi incantesimio vengono castati con un tema a tua scelta (fiamme, fiori, ombre...quello che ti pare). in aggiunta scegli un incantesimo per livello di magia e quell'incantesimo ha +1 al livello di incantatore ed è più difficile da riconoscere.

bye bye.....:-D

Siiiiiiii, PALLA DI ORSETTI GOMMOSIIII! :lol:

... dovrei smettere di drogarmi :banghead:

Ci penserò, però la cosa mi sta molto simpatica!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quando ti lanciano contro un incantesimo, obiwan, come ti avevo detto nel mio topic all'inizio, la prova per capire qual'è tale incantesimo è Sapienza Magica. Ora, se tale sortilegio è stato modificato tramite talenti, in mia opinione era che fosse richiesta una prova di Sapeinza magica. Purtroppo invece che correggermi e farmi notare che sarebbe stato meglio farne una di conoscenze arcane hai solamente cercato di ridicolizzare la mia opinione.

Vediamo di non mettere in bocca alla gente parole che non dice, grazie.

Questo è quello che ho detto io:

Però non mi tornano i conti:se, come dici tu, per venire a conoscenza di particolari capacità (cioè quella di lanciare incantesimi senza componenti verbali) c'è bisogno di spendere dei punti abilità in conoscenze arcane, perchè, quando un mago lancia un incantesimo silenzioso si possono fare delle prove di Sapienza magica PER CERCARE DI CAPIRE DI QUALE INCANTESIMO SI TRATTA

Quindi io ti ho dato ragione, ho solo fatto notare a Longino che le due abilità sono diverse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo proprio che gatto bardo parlasse di questo :lol:

Invece giocare PNG che per definizione hanno Intelligenza altissima come degli sprovveduti che, pur avendone la possibilità, non si informano mai sulle potenzialità degli avversari che hanno davanti (solo perchè loro sono PNG e i giocatori sono PG e quindi più furbi, più fichi e più forti) non è metagame?

Che strana idea di metagame che hai.

La smettiamo? Concentriamoci sul mio gnomo e il suo incantesimo "tempesta di orsetti gommosi"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...