Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bersaglio incantesimi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Incantesimi quali Volare, Armatura magica o Forma gassosa possono essere usati con bersaglio personale, e dunque sia l'incantatore a riceverne beneficio?

Perchè ad esempio Scurovisione dice come bersaglio "creatura toccata", ma si può renderlo permanente su sè stessi, lanciando prima scurovisione e poi permanenza.

E' questo che mi ha fatto nascere il dubbio...

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

incantesimi quali volare, armatura magica o forma gassosa possono essere usati con bersaglio personale, e dunque sia l'incantatore a riceverne beneficio?

sì.

Mi è venuto un dubbio leggendo il topic.

Essendo come bersaglio creatura toccata, quando il caster decide di farlo per sé, si deve toccare?, il dubbio mi veniva nell'ipotesi di incantesimo lanciato silenzioso ed immobile con mago immobilizzato...:bye:

Mi è venuto un dubbio leggendo il topic.

Essendo come bersaglio creatura toccata, quando il caster decide di farlo per sé, si deve toccare?, il dubbio mi veniva nell'ipotesi di incantesimo lanciato silenzioso ed immobile con mago immobilizzato...:bye:

Si, si deve toccare. Il fatto che un incantesimo sia immobile non implica che non devi toccare la creatura. Implica solo che elimini le componenti somatiche, che sono una cosa totalmente diversa rispetto alla necessità di toccare o meno una creatura.

Si, si deve toccare. Il fatto che un incantesimo sia immobile non implica che non devi toccare la creatura. Implica solo che elimini le componenti somatiche, che sono una cosa totalmente diversa rispetto alla necessità di toccare o meno una creatura.

Non sono così sicuro sulla necessità di toccarsi... Da come è scritto sembrerebbe che il caster tocchi sé stesso senza bisogno di muoversi...

You can automatically touch one friend or use the spell on yourself, but to touch an opponent, you must succeed on an attack roll.

Il fatto che parli di "usare" l'incantesimo su sé stessi e non di "toccare" sé stessi mi fa ipotizzare questo...

Non sono così sicuro sulla necessità di toccarsi... Da come è scritto sembrerebbe che il caster tocchi sé stesso senza bisogno di muoversi...

Il fatto che parli di "usare" l'incantesimo su sé stessi e non di "toccare" sé stessi mi fa ipotizzare questo...

Non hai tutti i torti, ma io immagino che toccare se stessi sia piuttosto facile. Poi può darsi che sbagli... ma, a meno che non sia paralizzato, non vedo ocme un incantatore non possa toccare sè stesso.

Ringrazio per le risposte..

ma, a meno che non sia paralizzato
era proprio il caso che ponevo, benché abbia utilizzato il termine generico immobilizzato...

...ovvero se "creatura toccata" poteva essere interpretato come un'estensione di personal, e quindi "caster od altra creatura toccata" (target da decidere ovviamente in fase di lancio ai fini della "mano carica" o meno).

Inoltre sta cosa la chiedo solo per la necessità del tocco su se stessi e non per considerare l'incantesimo anche personal per altri fini (o combo)...

Comunque grazie ancora :bye:

Inoltre sta cosa la chiedo solo per la necessità del tocco su se stessi e non per considerare l'incantesimo anche personal per altri fini (o combo)...

Comunque grazie ancora :bye:

Anche perché questo in ogni caso non lo renderebbe personal.

IMHO il caster si tocca sempre... Anche se paralizzato... E dalla lettura del testo sembrerebbe che io abbia ragione.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.