Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Guarire (Pronto Soccorso)

Risposte in primo piano

Pubblicato

Scusate la probabile imbecillità della domanda, ma gioco da pochissimo (ovviamente tutto il gruppo gioca da pochissimo) a D&D 4e.

Se utilizzo l'azione standard Guarire (non mi riferisco ad un potere), praticamente evito che il mio alleato "sprechi" un'azione utilizzando un impulso curativo (ammesso che non sia morente ovviamente), ma non gli cedo uno dei miei, giusto? Lui deve averne almeno uno ancora, no?

Grazie!

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

si piu' o meno è come dici tu. Allora ti spiego in breve ci sono due tipi di prove da fare una di guarire cd 10 e una per stabilizzare cd 15...

Allora se il personaggio morente , non ha ancora sprecato il suo impulso curativo da usare durante l' incontro, l'alleato puo' fare una prova di guarire cd 10...se la prova viene superata il morente userà in automatico il suo impulso curativo...

Nel caso il pg morente ha già usato il suo impulso , allora il compagno potrà effettuare una prova per stabilizzare di cd 15 e in questo caso , il pg rimarrà a terre ma sarà stabilizzato...questo è quanto

  • Autore

Fermo restano che non è necessario che l'alleato sul quale uso Guarire sia MORENTE, giusto?

Nel caso del mio chierico, che ha il potere giornaliero FARO DI SPERANZA (i poteri di guarigione del personaggio ripristinano + 5 per il resto della battaglia), devo sommare i + 5 all'impulso curativo dell'alleato?

No aspetta ora fai confusione , le prove di guarire puoi farle solamente su compagni morenti.

Per quanto riguarda l'effetto di faro di speranza , dice che i compagni entro l'emanazione recuperano 5 punti ferita , e che i POTERI di guarigione del personaggio curano di 5 punti ferita in piu' fino alla fine dell'incontro ergo essendo guarire un' abilità non beneficia del bonus mentre se curi un pg morente con parola guaritrice ,in quel caso 5 pf bonus....leggi sempre bene gli effetti dei poteri e non confondere una prova di abilità con l'uso di un potere...:-p detto cio' tranquillo anche io facevo spesso questi errori prima di entrare nell'ottica della 4ed:bye:

  • Autore

Nell'abbozzo di manuale inserito nel pack "gioca subito" la cosa era spiegata veramente male. Acquisterò al più presto la guida del Master e del Personaggio.

Che "Guarire" potesse essere usato solo sui morenti andava praticamente interpretato...

Piuttosto, a questo punto vorrei essere sicuro: cosa si intende precisamente per stabilizzare?

Grazie ancora, sei molto gentile!

Che "Guarire" potesse essere usato solo sui morenti andava praticamente interpretato...

ed infatti non lo vedo nemmeno nel manuale... e non credo sia vero...

Guarire è un'abilità con più utilizzi (così come atletica permette sia di saltare che di nuotare);

i principali sono tre:

1-far recuperare energie: esattamente come ha iniziato il topic saintofkiller, azione standard con CD 10, permette di far usare l'impulso curativo ad un alleato senza che questi usi la sua normale azione standard (è il proprio pg ad 'investire' un'azione standard), ma il bersaglio non ottiene il beneficio alle difese; niente dice che puoi farlo solo su alleati morenti;

2-stabilizzare i morenti: azione standard CD 15, come dice il nome se superi la prova il bersaglio è stabilizzato (non deve fare altri TS contro morte ma resta svenuto);

3-concedere un tiro salvezza: azione standard CD 15, l'alleato effettua un TS immediatamente oppure ha un bonus di +2 sul primo TS che effettua entro la fine del suo turno successivo.

Per usare l'uso 1 non è necessario usare prima l'uso 2.

  • Autore

Mi sorge un dubbio terrificante:

ma, azione standard ---- recupera energie

e azione standard ---- utilizza un impulso curativo

in cosa differiscono, a parte il d10 e la possibilità di "guarire" o "stabilizzare" un alleato nel primo caso?

In questo mini manuale non capisco un emerito... :banghead:

non puoi usare direttamente in combattimento i tuoi impulsi curativi, ti servono altre capacità, e 'recuperare energie' è una di queste

l'abilità guarire non permette di usare impulsi curativi, ma 'recuperare energie'

è quest'ultimo che permette di consumare un impulso

quel mini manuale dove lo hai trovato?

su quello in inglese sul sito della wizard sembra piuttosto chiara la cosa

  • Autore

E' una confezione particolare che include un assaggio di tutto (compresi i tiles) per iniziare a giocare subito.

Il manuale è assai carente, mi linki quello a cui ti riferisci?

Qui di "recuperare energie" parla poco e molto male...

  • Autore

Ho visto il paragrafo "second wind" e in effetti, paradossalmente, in inglese la storia risulta più chiara, ma un dubbio permane:

nel momento in cui uso su "recupera energie", di fatto, non utilizzo un impulso curativo in combattimento?

Ho capito bene?

Sono molto stressante, lo so... :lol:

si

il numero degli impulsi (healing surge) indica quante volte puoi curarti tra un riposo esteso e un altro

il valore dell'impulso indica la 'quantità' curata

gli impulsi possono essere usati solo al termine di un riposo breve o tramite poteri

un potere generico che permette di usare un impulso è appunto 'recupera energie' (second wind), che come frequenza ha '1 volta per incontro'

  • Autore

E' stata una faticaccia ma ce l'abbiamo fatta.

Sono orgoglioso di noi ... :banghead:

Ah si giusto dimenticavo che effettivamente , puoi fare una prova di guarire e far usare un impulso anche su personaggi che non sono morenti , naturalmente il pg in questione deve avere guarire come abilità con addestramento o almeno noi la giochiamo in questo modo....

l'addestramento non sembra necessario

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.