Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

aNobii

Risposte in primo piano

Pubblicato

Cercando un sito che facesse da database dei libri, un po' come IMDb fa per i film, ho scoperto questo sito che non sembra niente male.

aNobii offre la posibilità di tenere una "libreria" personale, votare i libri che si è finiti di leggere, leggere commenti e recensioni altrui, e anche avere contatti con altri utenti.

http://www.anobii.com/home

Che ne pensate? A me sembra molto carino: simile a IMDb, ma in scala ridotta (gli utenti non sono tantissimi) e con un pizzico di social network che non guasta.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao,

io mi sono iscritta qualche mese fa e mi trovo molto bene.

Più che come social network lo uso molto come libreria personale, mi piace tenera una traccia dei libri in mio possesso, di quelli che leggo e delle miei prime impressioni.

Ho notato che spesso le recensioni non sono spesso affidabili ma è comunque un ottimo spunto per scoprire nuovi libri.

Un'altra cosa è che ti permette anche di effettuare scambi di libri con gli altri utenti, un ottimo metoto per liberarti di libri noiosi o brutti per qualcosa di nuovo che non hai ancora letto.

  • 2 mesi dopo...

Mi hanno da poco presentato questo sito, una sorta di libreria virtuale in cui si possono inserire le proprie letture, i libri desiderati e quelli che si vendono o scambiano. Come idea mi è subito parsa carina, sopratutto per la possibilità di vedere le librerie di altri utenti che hanno libri, e dunque gusti, simili ai propri e poter scoprire magari altri titoli che potrebbero rientrare nei nostri gusti.

Mi ero un po' preoccupata quando avevo iniziato a ricevere millemila mail di notifica per qualsiasi cosa, temendo un nuovo faccialibro, ma ho poi trovato il modo di disattivare queste noiose notifiche.

Ora, essendo io sostanzialmente pigra, confesso di non aver letto i termini di utilizzo di questo sito ma, non inserendo nulla di proprio (alla fine i libri sono in vendita!) ho pensato che potesse essere meno dannoso del sopracitato facebook.

Qualcuno di voi lo conosce? Lo utilizza? Cosa ne pensate?

Per chi non lo ha mai sentito nominare, lo si trova qui: aNobii

E' molto utile, specie se si fà affidamento all'adagio (a mio parere, tutt'altro che falso) del "dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei".

Più che social network nel senso stretto del termine, è un modo per trovare/condividere le proprie letture e gusti, oltre che scambiarsi reciprocamente delle critiche in merito ai libri letti; i gruppi (che - comunque - girano attorno a questo scopo comune), alla fine, si basano sul medesimo presupposto.

Se proprio vogliamo anche dargli la connotazione di "social network", è sicuramente più mirato e "preciso".

  • 2 settimane dopo...

Io lo ho trovato molto utile, in quanto lettore di fantasy spesso mi fa piacere avere, un po' come per i film, una preview da persone che hanno già letto un libro che vorrei leggere. Questo coniugato con aNobii permette anche di avere il parere di persone che hanno o almeno dovrebbero avere gusti simili.

Mi farebbe piacere conoscere qualche DLiano che bazzica. Lascio il mio, per altro piuttosto scontato a chi fosse interessato/a: http://www.anobii.com/archmage

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.