Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

videocracy

Risposte in primo piano

La Massoneria non è necessariamente segreta. Lo sono i tentativi di colpo di stato.

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

no aerys, non l'ho visto, infatti volevo proprio sapere da chi l'ha già visto cosa ne pensa (per essere chiari: se tu l'avessi visto potresti ad esempio dire che è fatto male come i documentari americani ma che almeno ti interessa ciò di cui parla, oppure dire che è fatto bene e che ne sei rimasto stupito tu stesso)

io non vado al cinema e per vedere i films aspetto che escano in dvd (al noleggio se me li fanno vedere i miei amici o da comprare se li prendo di mia iniziativa), quindi volevo sapere da chi va al cinema o ha visto qualche anteprima a dei festival cosa ne pensa, non solo sull'argomento trattato ma anche sul taglio datogli (offesa esplicita e priva di documentazione o inchiesta con tanto di dati alla mano come nomi, date, luoghi e così via)

aerys ti chiedo un favore personale se puoi farmelo: a me non piacciono le abbreviazioni, le uso solo per velocizzare il gioco (come dire d&d invece che dungeons and dragons o wh40k invece che warhammer 40.000) quindi se non è un problema ti chiedo di chiamarmi semplicemente "nemesis", non importa scriverlo maiuscolo o mettere il gk finale, grazie in anticipo.

Io vorrei vederlo, ma quel che ho trovato fino ad ora *stranamente* nella Cagliari del da poco deceduto Corona (anche lui simpatico figlio di vedova), dei vari Cappellacci e di tutti gli altri simpatici personaggi folkloristici da basso impero non ho ancora trovato un cinema che lo trasmetta.:banghead:

Anche io odio le abbreviazioni, Nemesis: era per farmi capire dagli utenti ggggiovani. :mrgreen:

Io l'ho visto, non è assolutamente polemico...espone semplicemente dei fatti presentati mediante le interviste condotte.

L'ho trovato più che buono

Spoiler:  
Soprattutto nella storia dell'aspirante divo tv del profondo nord, la cui vicenda è seguita dall'inizio (con le interviste) e culmina con la sua ridicolizzazione pubblica durante i provini di x-factor. Lì il contrappasso che condensa l'intero messaggio è che l'aspirante, pur palesemente ridicolizzato da ventura e compagni, mentre mostra saturo di orgoglio la videocassetta del provino all'intervistatore, arriva al limite di una vera dissociazione. Ci sarebbe tantissimo di cui parlare su questa "trasformazione" indotta dal mondo della videocrazia, se ci pensate.

Unico difetto del film: ha la possibilità di scavare davvero a fondo, di scoperchiare grossi vasi d Pandora, ma lo fa solo in parte. Gratta la superficie, introduce temi bollenti, ma talvolta non li approfondisce abbastanza e si tiene fuori dalla "vera" mischia.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.