Vai al contenuto

dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei


PanuZ

..ma così per sfizio (e per conoscerci meglio), che musica ascoltate???  

12 voti

  1. 1. ..ma così per sfizio (e per conoscerci meglio), che musica ascoltate???

    • ska
    • punk
    • metal
    • hip-hop
    • pop commerciale
    • rock
    • hardcore
    • classica (o, in generale, colta...)
    • jazz
    • altro (a dire il vero mio inizio a rompere di aggiungere opzioni al sondaggio..)


Messaggio consigliato

non ho idea di chi tu stia parlando ma incompneso approvo la tua nota di merito alla musica sinfonica russa e dell'est europero, su tutti Smetana che è spattacolare anche se nemmeno Chajikowskji (penso si scriva così) non scherza

Musica classica russa? Adoro "Quadri di un'esposizione" di Mussorskji (o come diavolo si scrive).

Link al commento
Condividi su altri siti


I nomi dei russi si possono scrivere in diversi modi, in quanto noi utiliziamo più di una traduzione del cirillico!!! Poi sottoscrivo la grandezza dei compositori dell'est, che sono molto sottovalutati dai critici (anche se Smetana non è uno dei miei preferiti!)!!! Consiglio: trovate, comprate e ascoltate le danze popolari dell'est del diciassettesimo secolo specialmente quelle ungheresi: sono una favola... (e troverete anche alcuni brani che hanno ispirato (per non dire copiati pari-pari) Branduardi!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

I nomi dei russi si possono scrivere in diversi modi, in quanto noi utiliziamo più di una traduzione del cirillico!!! Poi sottoscrivo la grandezza dei compositori dell'est, che sono molto sottovalutati dai critici (anche se Smetana non è uno dei miei preferiti!)!!! Consiglio: trovate, comprate e ascoltate le danze popolari dell'est del diciassettesimo secolo specialmente quelle ungheresi: sono una favola... (e troverete anche alcuni brani che hanno ispirato (per non dire copiati pari-pari) Branduardi!!!)

incredibile... sto preparando un citta della Camarilla proprio in questi giorni, la mia scelta è caduta su budapest (visitata e apprezzata molto) e da giorni sto cercando proprio quello che suggerisci per creare atmosfera, danze popolari dell'est....

sai consigliarmi qualcosa in particolare?? (che sui share se scrivi musica ungherese nn viene fuori molto ;)))

xSpammon: (approposito comè saltato fuori sto soprannome?? :D) mi ferisci dritto al cuore dicendo che la musica italiana è terribile, pensare che il 98% di musica che ascolto è italiana (avevo dimenticato l'uomo dal cilindro e dalla camicia rossa Rino Gaetano chiedo venia)

xSir Rohem: chi è costui? Cesare Siepi... mai sentito, che genere fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

incredibile... sto preparando un citta della Camarilla proprio in questi giorni, la mia scelta è caduta su budapest (visitata e apprezzata molto) e da giorni sto cercando proprio quello che suggerisci per creare atmosfera, danze popolari dell'est....

sai consigliarmi qualcosa in particolare?? (che sui share se scrivi musica ungherese nn viene fuori molto ;)))

Hai provato con le 'danze ungheresi' di Brahms? :wink:

xSpammon: (approposito comè saltato fuori sto soprannome?? :D) mi ferisci dritto al cuore dicendo che la musica italiana è terribile, pensare che il 98% di musica che ascolto è italiana (avevo dimenticato l'uomo dal cilindro e dalla camicia rossa Rino Gaetano chiedo venia)

gia` che ci sono...parlando di musica un mio consiglio e` Pacifico... ho "sentito" il suo cd ed a me e` piaciuto moltissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

xSpammon: (approposito comè saltato fuori sto soprannome?? :D) mi ferisci dritto al cuore dicendo che la musica italiana è terribile, pensare che il 98% di musica che ascolto è italiana (avevo dimenticato l'uomo dal cilindro e dalla camicia rossa Rino Gaetano chiedo venia)

Sul soprannome è una storia lunga e triste!

Mi spiace di averti ferito al cuore spero non siano ferite aggravate, ma semplici letali più facili da assorbire, ma advvero la musica italiana non mi va giù (e pensare che digerisco la dance commerciale), l'unica al di fuori dei citati Vasco e Liga (in parte) che mi piaceva era Elisa quando cantava in inglese adesso non reggo nemmeno lei!

L'unico italiano che ho rivalutato è stato Cocciante per le musiche che ha scritto per Notre Dame de Paris che sono bellissime!

Link al commento
Condividi su altri siti

incredibile... sto preparando un citta della Camarilla proprio in questi giorni, la mia scelta è caduta su budapest (visitata e apprezzata molto) e da giorni sto cercando proprio quello che suggerisci per creare atmosfera, danze popolari dell'est....

sai consigliarmi qualcosa in particolare?? (che sui share se scrivi musica ungherese nn viene fuori molto ;)))

xSpammon: (approposito comè saltato fuori sto soprannome?? :D) mi ferisci dritto al cuore dicendo che la musica italiana è terribile, pensare che il 98% di musica che ascolto è italiana (avevo dimenticato l'uomo dal cilindro e dalla camicia rossa Rino Gaetano chiedo venia)

xSir Rohem: chi è costui? Cesare Siepi... mai sentito, che genere fa?

Prova con le danze di Brahms... ma le mie preferite sono le danze popolari ungheresi del 17° secolo!!! Il cd è difficile da trovare se non sotto previa ordinazione... sono suonate dal Clemencic consort di Renè Clemencic... ovviamente essendo danze popolari gli autori sono vari e ignoti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma si stava parlando di musica classica e tu metti la foto di qauttro metallari da guerra??!! Tra l'altro che sono????

Quanto a i quattro metallari da guerra... ti do perfettamente ragione (direi che sono anche bruttini!!)... ma sono dei grandi ssimi musicisti!!! d'accordo, niente a che vedere con la musica classica... ma i MANOWAR son sempre i MANOWAR!!!! Uno per uno sono: Ross the Boss-chitarra e tastiere Joey DeMaio - basso (e che basso!!)

Donnie Hamzik - batteria

Eric Adams - voce (e che voce!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri sera sono stato a vedere gli Statuto.

Fanno Ska/rock: discretamente bravi, c'era una discreta bolgia!

Immancabile citazione ad un concerto del genere: "Berlu**oni pezzo di merda!"

Con quegli asterischi volevi coprire il nome BerluSToni... quel gran pezzo di merda del tuo vicino di casa???? :roll::roll::roll: Bè, han ragione... BerlusToni sta sulle p***e pure a me!!!! :wink::wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul soprannome è una storia lunga e triste!

Mi spiace di averti ferito al cuore spero non siano ferite aggravate, ma semplici letali più facili da assorbire, ma advvero la musica italiana non mi va giù (e pensare che digerisco la dance commerciale), l'unica al di fuori dei citati Vasco e Liga (in parte) che mi piaceva era Elisa quando cantava in inglese adesso non reggo nemmeno lei!

L'unico italiano che ho rivalutato è stato Cocciante per le musiche che ha scritto per Notre Dame de Paris che sono bellissime!

Tze'...Pischelletto!

Cmq vi siete dimenticati Claudio Lolli e Ivan Graziani, due grandi cantautori che spesso passano in sordina...molto meglio di Vasco, che non riesce proprio ad entusiasmarmi in piu di due o tre canzoni.

Anch'io ho ascoltato le musiche di Notre Dame, ma non sono riuscito ad arrivare alla fine... mi sembravano un po tutte simili e ridondanti.

Nel sondaggio ho votato Rock, ma solo perche' dai 6 ai 10 anni non ho ascoltato altro che Queen, e poi son passato agli altri gruppi e generi. Ora come ora sto cercando di ascoltare piu Jazz di quanto non avessi mai fatto... dopo aver visto Brubeck in concerto mi si e' aperto un universo!!!

Per dirla tutta, se non mi sbaglio qui c'e gente che considera la musica classica una specie di apice della musica, superiore agli altri. Secondo me e' un po una stupidata. Certo non sto dicendo che Bach o Mozart non abbiano plasmato la storia della musica, ma credere che la classica sia una musica piu 'completa' rispetto ad altri generi e' un errore. Lo stesso Brubeck disse che secondo lui oggi Bach improvviserebbe (cosa che tra l'altro faceva gia ai suoi tempi, ma allora c'erano i vincoli dell'armonia, o meglio, del basso continuo, radicati nella cultura stessa) ed e' questa secondo me la vera essenza della musica: liberare cio' che hai dentro, permettere di uscire dalla tua limitatezza raggiungendo distanze incolmabili (Deh! :-s )

Link al commento
Condividi su altri siti

Adoro i Carmina Burana!!!

Ecco un'altra cosa che non ho mai capito... i Carmina Burana sono pure un gruppo? Io conosco solo l'opera omonima di Carl Off (resa straceleberrima come colonna sonora di Apocalipse Now)

E per quanto riguarda la musica italiana nn la seguo molto: mi piacciono soprattutto CARMEN CONSOLI ed ELISA e ritengo BATTIATO un vero e proprio genio!

Battiato e' un grande, eppure non l'ho mai approfondito....ho trovato pero' una bellissima versione di Atlantide, veramente superba. Carmen Consoli e' un po la Dolores O'Riardan italiana e mi piace molto (anzi mi piacciono piu gli album nuovi che quelli vecchi, promette bene) Elisa invece da quando e' andata a Sanremo s'e un po rovinata, proprio come i Negrita (e come tutti quelli che ci vanno... tranne Cammariere MI-TI-CO!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma si stava parlando di musica classica e tu metti la foto di qauttro metallari da guerra??!! Tra l'altro che sono????

Gli piace troppo andare OT... :twisted::twisted::twisted:

Daermon, ma davvero nn conosci i Manowar? Hanno fatto la storia della tamarraggineeeee.

X Manzotin: ti ringrazio per gli apprezzamenti, abbiamo gusti simili! Anch'io ho ascoltato i Queen... per caso ascoltavi anche rock anni '70??? Per la musica italiana ho già espresso i miei gusti. Il migliore rimane Battiato cmq, per il resto, il rock italiano fa abbastanza skifo (tralasciando forse qualche gruppo +giovane, tipo i negrita) :?

X Sir Rohem: ammetto la mia ignoranza, ma nn so chi sia Siepi...

Cmq apprezzo la musica classica, anche se la ascolto poco e in momenti particolari

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...