Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

arcimago-gerofante

Risposte in primo piano

Sinceramente a me risulta sia molto piu' potente l'arcimago.

C'è da ricordare che le capacità dell'arcimago vanno applicate agli incantesimi da mago, mentre le capacità del gerofante vanno applicate agli incantesimi da chierico, e a parità di livello il mago ha incantesimi molto piu' versatili e potenti ...

Omioddio ripensaci! Dopo tutti questi mesi ci ritroviamo d'accordo su qualcosa!!!

Stiamo così male? :lol: :lol: :lol:

  • Risposte 45
  • Visualizzazioni 7,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ma la grande combinazione del divino/arcano si...

O almeno secondo la mentalità dei più sadomaster!

Oltretutto la 3ed e la 3.5ed rendono possibili carte combinazioni che in AD&D non osavi neanche immaginare.

Se ben giustificato (e in rispetto delle regole E del Master) qualsiasi combinazione è bene accetta. Se si tratta di una porcata, il giocatore se ne accorgerà subito (eheheh).

  • Autore

No no, le classi di prestigio non comportano penalità ai punti esperienza...

Sei sicuro di quello che dici? Mi puoi dire dove sta scritto? Grazie.

Sei sicuro di quello che dici? Mi puoi dire dove sta scritto? Grazie.

Nel manuale del master ... sezione CdP... non ricordo la pagina precisa, però è un'argomento che già avevamo affrontato in un topic.

  • Autore

Nel manuale del master ... sezione CdP... non ricordo la pagina precisa, però è un'argomento che già avevamo affrontato in un topic.

Non sono riuscito a trovare niente nelle Cdp. Qualcuno mi può dire la pagina precisa?

Si si... assolutamente le CdP non comportano malus negli XP come invece accade per i multiclasse. E mi pare sia dove dice Codan, sul MdM quando introduce le CdP per la prima volta.

  • Autore

Si si... assolutamente le CdP non comportano malus negli XP come invece accade per i multiclasse. E mi pare sia dove dice Codan, sul MdM quando introduce le CdP per la prima volta.

L'introduzione delle Cdp sta a pagina 76 della vers 3.5. Tuttavia non ho trovato nulla che parlava della penalità ai PE. Vi sarei grato si diceste la pagina. Grazie.

Ecco giungere in aiuto della verità Kathy! Benvenuta su DL...

Grazie dell'aiuto novella :-D ...

...CMQ io preferisco sempre che i PG abbiano una sola CdP per ogni loro classe, quindi per avere più di una CdP bisogna essere multiclasse (ma questa è una mia visione delle CdP)

Grazie del benvenuto, anche se in realta' sono qui da un po' (vi osservavo dalle ombre)...ed ero persino al raduno sabato! ;-)

Quanto alle CdP...chiaramente dipende dal master, ma io tendo a pensare che uno possa prendere piu' CdP, ma chiederei di finirne una prima di cominciarne un'altra. Non ho mai provato a fare il master, ma di solito con questa regola mi sono trovata abbastanza bene...e poi non e' quasi mai conveniente accumularne molte: si finisce per spendere tutte le feat, etc guadagnate nei livelli per soddisfare i requisiti della classe successiva...di solito viene fuori un personaggio poco soddisfacente, anche se magari...scegliendole bene... :cool:

...ed ero persino al raduno sabato! ;-)

:confused:

Sei una dannata spia... :-D

Tornando IT, direi che sia molto sensato il tuo discorso delle CdP da portare a termine, anche perchè io personalmente le scelgo di adottare solo per questioni di background, non per fare il PP... Poi, de gustibus...

:confused:

Sei una dannata spia... :-D

Tornando IT, direi che sia molto sensato il tuo discorso delle CdP da portare a termine, anche perchè io personalmente le scelgo di adottare solo per questioni di background, non per fare il PP... Poi, de gustibus...

Scusami refolle, ma quando finisci una CdP che ha come capacità quella di aggiungere gli incantesimi come se avanzassi di un livello da una classe di incantatore già avuta (tipo Mago Arpista) e torni quindi a crescere come mago normale, cosa accade quando arrivi al 20° livello di incantatore??????

Al 21° livello quali incantesimi hai??? Mi spiego... nella tabella del mago hai ancora altri 5 livelli con cui salire e rispettivi capacità (tipo se si acquisiscono talenti bonus di metamagia), ma gli incantesimi sono al termine e non essendo di livello epico non si possono prendere incantesimi superiori al 9°

...ho fatto un po' di confusione, ma spero tu mi abbia capito ... :-)

Omioddio ripensaci! Dopo tutti questi mesi ci ritroviamo d'accordo su qualcosa!!!

Stiamo così male? :lol: :lol: :lol:

Eh già ... è da rifletterci su 'sta cosa ... forse sta arrivando il tramonto di un'era ...

:think::sadlol::lollollol:mrgreen:

Scusami refolle, ma quando finisci una CdP che ha come capacità quella di aggiungere gli incantesimi come se avanzassi di un livello da una classe di incantatore già avuta (tipo Mago Arpista) e torni quindi a crescere come mago normale, cosa accade quando arrivi al 20° livello di incantatore??????

Al 21° livello quali incantesimi hai??? Mi spiego... nella tabella del mago hai ancora altri 5 livelli con cui salire e rispettivi capacità (tipo se si acquisiscono talenti bonus di metamagia), ma gli incantesimi sono al termine e non essendo di livello epico non si possono prendere incantesimi superiori al 9°

...ho fatto un po' di confusione, ma spero tu mi abbia capito ... :-)

Suppongo si possa paragonare al raggiungere il 21° con la sola classe di Mago, quindi nessun incantesimi in più (regole personaggio Epici)

Non mi ricordo la pagina nel manuale, ma la regola e' scritta esplicitamente anche qui:

http://www.d20srd.org/srd/prestigeClasses/prestigeClasses.htm

:-D

Intanto BENVENUTA! (oltre che ottima precisazione)

Siccome non credo siano tante le fanciulle che scrivono da Innsbruck... sei proprio tu? Mjolnir ti dice qualcosa? :D

Siccome non credo siano tante le fanciulle che scrivono da Innsbruck... sei proprio tu? Mjolnir ti dice qualcosa? :D

Mjolnir? dovrebbe? ;-) Ebbene si'...sono io! :cool:

Mjolnir? dovrebbe? ;-) Ebbene si'...sono io! :cool:

[OT] Come mai questo aliasing? [/OT]

@Codan: la tua obiezione mi lascia basito... Credo, tagliando per altro la testa al toro in modo clamoroso, che uno che si fa tutti i livelli da Arcimago difficilmente vorrà poi studiare da semplice Mago, quindi il problema viene a cadere.

[OT] Come mai questo aliasing? [/OT]

@Codan: la tua obiezione mi lascia basito... Credo, tagliando per altro la testa al toro in modo clamoroso, che uno che si fa tutti i livelli da Arcimago difficilmente vorrà poi studiare da semplice Mago, quindi il problema viene a cadere.

sì... ma quando i livelli da Arcimago finiscono... cosa fai???

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.