Pubblicato 22 Agosto 200519 anni comment_38384 A mio parere l'arcimago dovrebbe essere la controparte arcana del gerofante e viceversa. Se andiamo a vedere però sul manuale del DM della 3.5 scopriamo che il gerofante è infinitamente più potente dell'arcimago e anche i prerequisiti sono più accessibili. Secondo voi non bisognerebbe fare qualche modifica a l'una o all'altra CdP?
22 Agosto 200519 anni comment_38385 Innanzi tutto buongiorno a tutti: ritorno dopo lunga assenza! Andrò appena posso a rileggermi le due classi di prestigio, però per quanto ricordi, non ho notato un così forte sbilancio. O almeno non molto diverso da quello che c'è tra Mago e Chierico.
22 Agosto 200519 anni comment_38394 Benvenuto dragotemporale. Vorrei aggiungere una differenza sostanziale tra Gerofante e Arcimago. L'arcimago deve sacrificare slot di incantesimi per avere accesso ai suoi poteri mentre il gerofante non avanza con gli incantesimi prendendo livelli nella classe di prestigio. In ogni caso c'è una penalità...
22 Agosto 200519 anni comment_38396 ...infatti... sono andato a ricontrollare: i livelli di arcimago vanno sommati a quelli di un altro incantatore, per il calcolo degli incantesimi ottenuti/utilizzabili e per gli effetti legati al livello; l'acquisizione delle capacità speciali costa però slot d'incantesimi; i livelli di gerofante vanno sommati SOLO per gli effetti legati al livello; le sue capacità speciali non hanno costi di acquisizione; esempio: mago 15°/arcimago 2° ---> conosce incantesimi come mago di 17°; i suoi incantesimi sono lanciati da un incantatore di 17° chierico 15°/gerofante 2° ---> conosce incantesimi come chieroco di 15°; i suoi incantesimi sono lanciati da un incantatore di 17°
22 Agosto 200519 anni Autore comment_38398 Se pensi però ai livelli epici dove comunque non puoi più acquisire slot incantesimi, allora il gerofante diventa molto più forte.
22 Agosto 200519 anni comment_38402 A parte i livelli epici, discorso per cui si è detto tutto e il contrario di tutto a proposito di qualsiasi aspetto... A me sembrava addirittura il contrario, cioè che pur rappresentando due CdP "gemelle" per arcano e per divino, il vantaggio andasse all'arcimago...
22 Agosto 200519 anni comment_38409 Secondo me sono equilibrate... le hanno create apposta! Poi naturalmente il giocatore intelligente trova la giusta combinazione di classi, talenti o capacità per renderlo potente!
23 Agosto 200519 anni comment_38606 Secondo me sono equilibrate... le hanno create apposta! Poi naturalmente il giocatore intelligente trova la giusta combinazione di classi, talenti o capacità per renderlo potente! Super-exat!!!!!!!!!!!!! quoto il mio ex-comandante e aggiungo che i più grandi incantatori sono Arcimaghi, mica Gerocosi.... Vabbè, è una battuta, però c'è un briciolo di verità
23 Agosto 200519 anni comment_38618 Se pensi però ai livelli epici dove comunque non puoi più acquisire slot incantesimi, allora il gerofante diventa molto più forte. Da regolamento, nessuna classe che si sviluppa con meno di 10 livelli non può avere una controparte epica Guerriero (20) ---> Guerriero epico SI Assassino (10) ---> Essassino epico SI Arcimago (5) ---> Arcimago epico NO
23 Agosto 200519 anni comment_38619 Come per tutte le classi, ci sono i pro e i contro: sta tutto nel saperle usare. Che poi piacciano o meno, questo è un altro paio di maniche...
23 Agosto 200519 anni comment_38628 Come per tutte le classi, ci sono i pro e i contro: sta tutto nel saperle usare. Che poi piacciano o meno, questo è un altro paio di maniche... Daccorsissimissimo! (Quoto e riquoto)
23 Agosto 200519 anni Autore comment_38657 L'arcimago sarebbe pure accettabile se non avesse quei requisiti del c**o. Secondo voi non sarebbe bello fare un gerofante arcano?
23 Agosto 200519 anni comment_38666 Sinceramente a me risulta sia molto piu' potente l'arcimago. C'è da ricordare che le capacità dell'arcimago vanno applicate agli incantesimi da mago, mentre le capacità del gerofante vanno applicate agli incantesimi da chierico, e a parità di livello il mago ha incantesimi molto piu' versatili e potenti ...
23 Agosto 200519 anni Autore comment_38673 Da regolamento, nessuna classe che si sviluppa con meno di 10 livelli non può avere una controparte epica Guerriero (20) ---> Guerriero epico SI Assassino (10) ---> Essassino epico SI Arcimago (5) ---> Arcimago epico NO Non volevo dire che l'arcimago epico è più debole (perchè in effetti non può esistere un arcimago epico) ma volevo dire che a un mago di liv 20 conviene prendere 5 liv da gerofante (se si potesse) piuttosto che 5 liv da arcimago perchè i suoi slot di incantesimi non salirebbero comunque.
23 Agosto 200519 anni comment_38677 Non volevo dire che l'arcimago epico è più debole (perchè in effetti non può esistere un arcimago epico) ma volevo dire che a un mago di liv 20 converrebbe prendere 5 liv da gerofante (se si potesse) piuttosto che 5 liv da arcimago perchè i suoi slot di incantesimi non salirebbero comunque. Ma ti sei già risposto da solo: non si può, quindi il problema non sussiste. Per me non ha senso mettere a confronto la magia arcana con la divina: hanno diversi scopi, diverse filosofie, diversi effetti... Di conseguenza se le due classi di prestigio sono differenti un motivo ci sarà sicuramente, proprio dettato dal diverso approccio che due incantatori (uno divino ed uno arcano) seguono lungo tutta la carriera.
23 Agosto 200519 anni comment_38698 Un chierico/mago/teurgo mistico/arcimago/gerofante? E' una buona idea... per una campagna a livello fisso, dato che la penalità ai punti esperienza sono alitissimi a meno che non si interpreti un drow bi-sessuale
23 Agosto 200519 anni comment_38699 Un chierico/mago/teurgo mistico/arcimago/gerofante? E' una buona idea... per una campagna a livello fisso, dato che la penalità ai punti esperienza sono alitissimi a meno che non si interpreti un drow bi-sessuale No no, le classi di prestigio non comportano penalità ai punti esperienza...
23 Agosto 200519 anni comment_38701 No no, le classi di prestigio non comportano penalità ai punti esperienza... Ma la grande combinazione del divino/arcano si... O almeno secondo la mentalità dei più sadomaster!
23 Agosto 200519 anni comment_38702 Ma la grande combinazione del divino/arcano si... O almeno secondo la mentalità dei più sadomaster! Vogliamo regole...
23 Agosto 200519 anni comment_38704 Vogliamo regole... A chi lo dici... pensa che per il mio ex-master era esagerato il teurgo mistico: Voce in falsetto "Eh no, non lo puoi fare perchè combinare arcano e divino ti fa diventare più PP di quanto già sei... quindi nisba!"