Jump to content

vorrei iniziare...


matking

Recommended Posts

Salve a tutti...vorrei iniziare a giocare a D&D 4e e volevo chiedervi consigli sui primi acquisti da effettuare...il mio gruppo conosce solo i videogames di ruolo e io vorrei iniziare come master...sapreste dirmi se questo è il gdr adatto per iniziare senza aiuti esterni o se va bene???e i manuali da comprare quali sono strettamente necessari???avevo visto 2 manuali del giocatore, 2 manuali dei mostri e una scatola base del gioco...mi affido a voi...ciao e grazie:bye:

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 5
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Ciao.

Se venite dai videogiochi, questo è sicuramente un ottimo acquisto: si impara piuttosto velocemente, la regole riguardano principalmente la parte di combattimento, laddove la parte di interazione con il mondo è lasciata molto libera, poco regolamentata e lasciata all'interpretazione.

Acquisti necessari: manuale del giocatore 1, quello con questa copertina.

DD4%20PLAYERS%20HANDBOOK.jpg

il manuale del master (per ora è uno solo)

il manuale dei mostri

dadi (d4, d6, d8, d10, d12, d20)

gli altri manuali sono espansioni, ci sono magari nuove classi e nuovi incantesimi, ma aggiungono poco o nulla alle meccaniche di gioco.

tu, in quanto master, per preparare l'avventura in cui far muovere i personaggi dovrai leggere il manuale del giocatore e quello del master. Il manuale dei mostri serve per prendere spunti sulle creature da inserire.

Volendo puoi acquistare o scaricare anche delle avventure prefatte, se non hai tempo o voglia o modo di creare tu l'avventura.

ai giocatori serve solo il manuale del giocatore.

D&D 4ed è piuttosto semplice, soprattutto ha un'impostazione che ricalca vagamente quella di un videogioco, quindi non dovreste aver problemi.

***

aggiungo: se invece cercaste qualcosa di diverso dai videogames, vagamente più realista, con un sistema che copre bene anche aspetti extra- combattimento, posso consigliarti True20, cugino di D&D 4ed, che pur essendo un filo più ostico all'inizio regala (a me, non in generale) una miglior capacità di caratterizzare il personaggio.

Ho risposto a tutto?

Link to comment
Share on other sites

si grazie hai risposto davvero a tutto...solo un a cosa: la scatola base del gioco di ruolo è utile o è solo una trovata commerciale x vendere maggiormente??oltre a questi manuali da te proposti devo accostare una ambientazione??

***

aggiungo: se invece cercaste qualcosa di diverso dai videogames, vagamente più realista, con un sistema che copre bene anche aspetti extra- combattimento, posso consigliarti True20, cugino di D&D 4ed, che pur essendo un filo più ostico all'inizio regala (a me, non in generale) una miglior capacità di caratterizzare il personaggio.

di true20 penso di non avere bisogno perché dopo D&D vorrei passare a dimensioni...grazie mille:-D

Link to comment
Share on other sites

Come ha gia detto Airon l'unica cosa di cui hai bisogno sono i 3 manuali base (manuale del giocatore, del dungeon master e dei mostri) e una manciata di dadi. La scatola di gioco base, se è quello che penso io, e una versione a boardgame di d&d; in ogni caso non ne hai bisogno, e l'ambientazione non è per niente indispensabile.

Un mio consiglio personale è di procurarti anche qualche miniatura (ovviamente per miniatura intendo un qualsiasi tipo di segnalino, non solo quelle ufficiali della wizzy). Fidati, nei combattimenti della 4°ed ti saranno molto utili.

Link to comment
Share on other sites

Fase 1) scaricati questo e prova a giocare (in inglese)

Fase 2) se ti sei divertito puoi acquistare i tre manuali base, se sei in dubbio puoi acquistare la scatola base sapendo però che una volta comprati i manuali base diventerà inutile

Fase 3) una volta letti e provati i manuali base (leggi bene il manuale del master), se ti piace, potrai comprare ulteriore materiale per espandere il gioco.

Link to comment
Share on other sites

Fase 1) scaricati questo e prova a giocare (in inglese

Volendo c'è anche questa in italiano. ;-)

Inoltre nel manuale del master c'è un'avventura già pronta che si può utilizzare come avventura di prova o, volendo, come inizio della campagna ufficiale (poi disponibile nelle avventure pubblicate).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.