Vai al contenuto

Oggetti d'Arte


Irrlicht

Messaggio consigliato

Mi sembra un po' superfluo aprire un topic solo per questo, ma altrimenti non saprei dove chiedere.

Io m'impacchio con gli oggetti d'arte quando saltano fuori da un tesoro tirato casualmente, e di tanto in tanto possono anche darmi l'ispirazione per qualche missione legata ad essi, magari anche collegata alla trama principale.

Per questo in MapTool mi sono fatto le mie belle tabelline con gli oggetti d'arte casuali, e cercavo nuove idee per oggetti da inserirci, altrimenti a me vengono in mente sempre le stesse cose, solo più sfarzose in base allo "scaglione" di valore a cui appartengono.

Come potete vedere nella Guida del DM ci sono 12 scaglioni di valore, partendo dal 1d10 x 10 MO fino al 2d6 x 1000 MO che è il più alto, e ci sono gli esempi di due o tre oggetti per ogni scaglione.

A prescindere dal fatto che si potrebbero pure inventare gradi di valore ancora più alti, che per il momento non m'interessa, vorrei nuove idee per gli oggetti.

Alcuni esempi di quelli che ci ho messo io (se aiutano a stimolare un po' di fantasia - alcune cose particolari, come i tipi di legno, sono prese dall'ambientazione Forgotten Realms):

1

  • Pelliccia Pregiata Di Volpe
  • Piatto Di Ceramica Decorato
  • Piccolo Dipinto Comune
  • Flauto Traverso Di Legnoscuro
  • Pennacchio Esotico Per Cappello
  • Monocolo Di Cristallo

2

  • Cintura Di Pelle Pregiata Con Fibbia D'Oro Sbiancato
  • Fermaglio D'Argento A Forma Di Farfalla
  • Specchietto Di Cristallo Con Cornice Di Bronzo
  • Vecchia Mappa Ben Disegnata
  • Libro Di Poesie
  • Drappo Di Seta E Pizzo

3

  • Piffero D'Argento
  • Benda Per Occhio In Conchiglia Striata
  • Trono Di Bronzo Con Foderature Di Seta
  • Tappeto Di Ottima Fattura
  • Dipinto Pregiato

4

  • Statua Religiosa Di Gesso
  • Liuto Perfetto Di Legno Di Fogliablu
  • Libro Storico
  • Coppa D'Oro Per Riti Religiosi
  • Scacchiera Di Legnoscuro Con Set Di Scacchi Ben Intagliato

5

  • Mappa Nautica Dettagliata Da Parete
  • Sedia Di Noce Con Intarsi D'Oro E Foderature Di Velluto
  • Bambola Di Porcellana Da Esposizione Con Abiti In Pizzo
  • Statuetta In Vetro Soffiato Ingemmata
  • Tavola Di Legno Di Zalantar Con Simboli Arcani Dipinti (20 cm x 80 cm)

6

  • Vaso Decorativo Di Ceramica Con Fantasie Floreali
  • Piuma Decorativa Di Roc
  • Sfera Di Cristallo Con Base Di Bronzo Intarsiata
  • Calice Da Cerimonia In Mithril
  • Armatura Di Piastre Perfetta In Acciaio Con Buona Decorazione Araldica

7

  • Arazzo Esotico Finemente Ricamato
  • Rosa Con Stelo Di Giada E Petali Di Quarzo Rosso
  • Pelle Di Orso Celestiale

8

  • Elmo Da Parata In Mithril Con Venature D'Ambra
  • Statuetta Di Giada
  • Antica Mappa Da Esposizione

9

  • Scacchiera Argentata Con Set Di Pezzi Unici
  • Cintura In Cuoio Argentato Con Fodero Per Spada Lunga
  • Testo Religioso Antico
  • Grande Tappeto Regale Da Cerimonia

10

  • Trono D'Oro Intarsiato Con Finiture Di Giada E Foderature Di Velluto
  • Antica Mappa Di Una Regione Di Un Regno Scomparso
  • Pelle Di Tigre Immonda
  • Grande Arazzo Imperiale Con Fine Lavoratura Araldica

11

  • Poema Epico Antico Con Copertina Di Legno Di Suth
  • Dipinto Mitologico Con Cornice In Electrum
  • Piuma Di Arconte Decorativa
  • Antico Mazzo Di Tarocchi Con Splendidi Disegni E Custodia In Pelle Finemente Lavorata

12

  • Grande Dipinto Leggendario Di Fattura Favolosa (6 m x 3 m)
  • Antico Poema Mitologico Con Copertina Rigida In Pelle Di Drago Rosso
  • Armatura Completa Perfetta In Mithril Con Finiture Di Platino E Smeraldi Da Esposizione O Parata
  • Scacchiera Di Cristallo Opaco E Colorato Con Set Di Scacchi In Cristallo; Ogni Tipo Di Pezzo Ha Un Diverso Tipo Di Gemma Incastonato All'Interno
  • Grande Statua D'Argento, Oro Ed Electrum Raffigurante Un Individuo Leggendario (alta 3 m)
  • Grande Piatto Di Porcellana Antica Con Dipinti Silvani

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

vi propongo questo articolo sulle pietre preziose, a tale riguardo

quasi ogni avventuriero ha avuto l'esperienza ad 1 certo punto. Ha risolto l'indovinello, sconfitto i guardiani del tesoro, eluso la trappola e forzato il lucchetto. Apri il forziere del tesoro e ti chiedi "cosa abbiamo trovato?"

Il DM consulta le sue note e dice (la cassa contiene 3900 monete d'argento, 610 monete d'oro e 86 di platino, tutte di forma arcaica con iscrizioni in 1 lingua ignota a voi - anche se Dickon il Tagliagole pensa potrebbe essere un'antica lingua orchesca - e 23 gemme".

"gemme? Di che tipo?"

"oh, le soite. Sette ematiti, 6 spinelli verdi, 4 rodocrositi, 6 diamanti rosa".

"cosa sono le ematiti?"

"sono pietre grigio opaco"

"si, ma come sembrano?"

A tal punto il DM perde un po la sua calma glaciale e dignità "non lo so, Willie, non ne ho mai visto uno". E perdi un po della calma che rende divertente il gioco.

Per impedire queste situazioni, ecco le informazioni sulle "gemme comuni", per completare quelle sul manuale.

TERMINOLOGIA DELLE GEMME

prima, qualche definizione in ordine. Molti minerali (E le gemme d solito sono minerali) sono di 1 o 2 tipi: cristallini, che si manifestano come singola pietra o catena di pietre, ognuna con una struttura definita, ripetuta regolarmente nei cristalli dello stesso tipo; o massiccia, ossia una massa continua d tale minerale, senza una struttura regolare discernibile (ma tecnicamente, i minerali massicci sono composti da molti cristalli microscopici, in molti casi).

Le pietre cristalline spesso sono sfaccettate, un processo con cui sono scheggiate in una serie di facce piatte, che assieme formano uno di vari "tagli", a forma simmetrica ma irregolare di poliedro. Le pietre massicce e cristalline possono essere a taglio liscio, che è l'atto di dar loro forme regolari con superfici piatte adatte all'incastonatura (come spesso si trova negli anelli). Possono essere cabochon, ossia ovali o rotondi con un lato piatto per sormontare le superfici. Possono essere inoltre inserite in statuine, simboli e altre forme, o semplicemente levigate nella forma naturale di pietre. Le pietre massicce a volte sono abbastanza grandi da essere modellate come si modellerebbe il legno o la pietra architettonica, le sezioni possono essere tagliate e modellate separatamente, usate come decorazioni, possono essere scolpite in altre forme funzionali, come ciotole, giare, scodelle.

Le inclusioni sono macchie di altri materiali, bolle, piccole impurità e simili che influenzano con la loro presenza l'aspetto di una pietra. Le pietre "occhio di gatto", trovate in molte famiglie di minerali, sono causate da certe trame di inclusioni che, se la pietra viene modellata propriamente, si presentano come la pupilla di un occhio di gatto. Le gemme stellate hanno trame analoghe, creando l'illusione di una pallida stella a 6 raggi. Sia gli occhi di gatto sia le stelle possono essere tagliati in cabochon per mostrare questi effetti (noti come catoianza e asterismo, rispettivamente). Il valore di una data pietra dipende da taglia, colore, relativa libertà dai difetti, abilità di colui che l'ha levigata e/o tagliata.

Le proprietà mistiche vengono associate alle gemme dalla forma "classica"; quindi i topazi esistono in varietà blu, incolore e rosa, le proprietà mistiche attribuite ad un topazio sono solo per la pietra giallo miele (e simili colori). QUando le pietre si manifestano in diversi colori, come agate, giada e spinello (per dirne qualcuno), questa stipulazione non si applica. Nel seguente testo, ogni tipo di gemma menzionata nel manuale riceve almeno 1 dei nomi popolari. Le informazioni sulla categoria di gemma ed il valore in MO si trova sulla guida del DM

LE GEMME

Agate (note generali)

il termine "agate" include agate a bande, agate occhio e agate muschio. I saggi attribuiscono molte virtù all'agate. Il libro di Saexan Leechdoms dice "nella pietra chiamata Agate ci sono 8 virtù; contro il tuono, la stregoneria, la possessione demoniaca, il veleno, la malattia, il male del forte bere, l'intossicazione e l'erosione della pelle". Il chierico alchimista Benoni scrisse "l'Agate placa la sete, se tenuta in bocca, e abbassa la febbre".

Nostradamus disse che "rende un uomo eloquente, prudente, amabile e piacevole". Gygax dice che ha valore perchè "aiuta il sonno". Considerata ostile ai veleni, ed viene modellata in forma di bicchiere, ciotole e altre stoviglie. Un altro metodo di assicurarsi la sua protezione è toccare ogni cibo e utensile d cucina con un'agate di grande valore prima d preparare o servire il cibo; sarà un utile filatterio contro i veleni. Secondo Plinio l'Anziano, bruciare un'agate permette di prevedere le tempeste

ALESSANDRITE (100 MO, abbellimento)

l'alessandrite è una varietà unica di chrisoberyl. Nella luce diurna, l'alessandrite è verde brillante con una vaga tinta blu, nella luce magica appare gialla o rosso-gialla; sotto la luce di una fiamma (candela, torcia, lanterna) appare rossa con tracce d blu. Normalmente è sfaccettata, anche se le alessandriti cabochon occhio di gatto sono state documentate. Gygax dice che è 1 pietra di buoni auspici, questo è specialmente vero per colori (personali, religiosi o nazionali/tribali) verdi e rossi. Potrebbe essere adatto per magie che riguardano il cambio di colore o la mutazione.

AMBRA (abbellimento, 100 MO)

l'ambra è una resina indurita di antiche conifere giganti. Appare come di colore oro pallido o oro profondo, ma può anche essere opaca, in forma bianca, chiamata "ambra osso", o essere quasi nera, come "ambra torba". Quelle in oro trasparente sono le piu costose, e le piu rare hanno pezzi di pianta, o addirittura interi insetti, preservati all'interno. L'ambra è scolpita in forma intricate, cabochon e perline. E' un materiale luccicante, infiammabile in qualche modo, e relativamente soffice.

Si dice che l'ambra protegga dalle malattie, il chierico alchimista Benoni affermava che "l'ambra è curativa x il mal di gola, e per i gonfiori ghiandolari". Viene indossata come collana x curare tosse, per impedire il mal di gola, per proteggere i bambini dai poteri malvagi della stregoneria. Mescolata con miele (a cui somiglia di colore), si die possa curare l'offuscamento della vista, e mescolata con miele ed olio di rosa si dice possa curare la sordità. Ha un'affinita all'elettricità, in certi linguaggi (incluso inglese) la parola "elettricità" è derivata da "ambra", quindi è perfetta per una verga del fulmine.

AMETISTA (abbellimento, 100 MO)

L'ametista è un quarzo che varia dal porpora pallido al porpora profondo, è trasparente e cristallino. Per essere d vero valore, deve essere interamente pulita, questa pietra è sfaccettata. Pallide pietre, o quelle con molte inclusioni, vengono spesso ripulite e usate come perle. Una forma massiccia, da traslucente ad opaca di quarzo, spesso con bande di agate o quarzo latteo, molto meno preziosa, viene usata per fare perle e cabochon, scolpita in ciotole e così via. Tale pietra si chiama quarzo ametista, per distinguerla dall'ametista di vera qualità (vedi anche "ametista orientale").

I saggi sono unanimi nel dirci che questa è la pietra della temperanza e della sobrietà. Impedisce l'ebbrezza e impedisce di cadere troppo addormentati, velocizza la parlantina, allontana i vapori dalla testa. Viene usata molto nei templi per le perle del rosario e simili, si crede crei un'atmosfera di pace mentale e calma meditazione; è anche adatta ad una verga della resurrezione e simili magie clericali. Se le parole "sole" e "luna" sono scolpiti sull'ametista, e la pietra viene appesa al collo della persona, assieme a dei peli di babbuino od una piuma di rondine, si dice agisca da protezione contro la stregoneria

ACQUAMARINA (preziosa/abbellimento, 500 MO)

l'acquamarina è una pietra cristallina trasparente di pallido verde-blu; simile allo smeraldo, presenta però meno difetti rispetto a uno smeraldo d pari taglia. Normalmente è tagliato come pietra sfaccettata.

Visto come talismano dei marinai (e quindi adatto a decorare un tridente), l'acquamarina si dice curi il fegato e l'itterizia, riconcili i coniugi, scacci la stupidità e l'ozio. Nel Magick di Kiram si può leggere "prendi una pietra acquamarina, incidi un corvo su di essa, e sotto i suoi piedi un granchio, indossala come vuoi, per gioia ed esaltazione, e Acquisizione, e unione, e amore coniugale; ed essa renderà l'indossatore chiacchierone, e ricco..."

AZURITE (ornamentale, 10 MO)

l'azurite è una forma di rame grezzo, una pietra opaca massiccia di color blu profondo, uniforme ma a volte chiazzata. Viene levigata e tagliata in perle, cabochon e simili forme, una pietra d colore uniforme vale d piu. Spesso si trova in depositi con malachite. Non si pensa abbia proprietà mistiche

AGATE A BANDE (ornamentale, 10 MO)

questa è una varietà da traslucente ad opaca, multistrato, di quarzo massiccio. Gli strati possono includere marrone, nero o bianco (onice), blu pallido (calcedonia), rosso- arancione (carneliana) e molti altri, ognuno in unb sottile strato. DI solito è scolpita in vasi, perle, statuine e simili, intagli e cammei sono a volte scolpiti da pezzi con (comparativamente) spessi strati. Pezzi con bande concentriche possono essere tagliati in agate occhio, altrimenti l'agate a bande è considerata avere proprietà in comune con tutte le agate

OPALE NERO (gemma, 1000 MO)

l'opale nero è una varietà di opale, in cui il colore del corpo è nero fumo, verde profondo e blu scuro, formando uno sfondo piuttosto opaco in cui il colore opalescente è mostrato. Altrimenti ha le proprietà di altre forme di opale.

ZAFFIRO NERO (gemma/gioiello, 5000 MO)

lo zaffiro nero è una forma blu-nera dello zaffiro, scuro ma dall'apparenza traslucente. Di solito è sfaccettato, o può essere tagliato in cabochon, specialmente le varietà occhio di gatto e stellato. Non ha reputazione mistica.

PIETRA D SANGUE (semipreziosa 50 MO)

la pietra di sangue è una pietra massiccia opaca. Viene tagliata come cabochon, perla, pendente e simili, o a taglio morbido per mostrare le "gocce di sangue". VIene anche chiamato "eliotrope". Un saggio dice che la pietra "fa ribollire l'acqua sotto il vascello che la contiene, ... in nebbia e poco dopo ... pioggia. Inoltre ... se si mette in un recipiente di acqua chiara, sembra mettere in ombra i raggi solari, e rendere l'aria rossa, e color sangue, come se il sole fosse in eclisse e oscurato. "magus" disse che "rende l'indossatore costante, rinomato e famoso, gli da una lunga vita"; inoltre "frastorna gli occhi degli uomini, rende invisibile l'indossatore, ma poi va applicata su di esso l'erba che porta lo stesso nome, viz".

CARNELIANA (Semi preziosa, 50 MO)

Carneliana è una verietà di quarzo massiccio, traslucente, quasi opaco, che va dal giallo-marrone al rosso-marrone, spesso sembra del colore della carne. Viene usato per fare anelli, scodelle, cabochon, piccole statue e simili. Viene anche chiamata "sarda". Si dice che la carneliana "plachi la rabbia, renda la mente aperta, espella la paura, renda coraggiosi, distrugga e prevenga l'affascinamento e difenda il corpo dai veleni" e generalmente fa beneficiare di saggezza e protezione dal male. SI dice anche che curi i tumori, che fermi il sanguinamento e curi le ferite non provocate dal ferro, sarebbe appropriata come gemma di rigenerazione

CALCEDONIA (semipreziosa, 50 MO)

questa è una forma di quarzo massiccio, da traslucente ad opaco, blu-bianco o blu-grigio. Si trova anche in forme colorate diversamente e forma a bande. Se colorata disegualmente e traslucente, può essere trasformata in perle o cabochon, ogni tipo viene lavorato per fare ciotole, scatole, statuine ecc.

La calcedonia si dice aumenti la forza e Gygax ci dice che protegge dai non morti.

Crisoberil (abbellimento, 50 MO)

il Crisoberil è una pietra cristallina trasparente verde-gialla. Essa è presente anche come occhio di gatto di colore giallo o marroneggiante, a volte chiamata "occhio del gatto prezioso", dato che è molto bella e costosa. Occasionalmente, questo cristallo appare in forma a 6 punte, sembrando un fiocco di neve semplificato. Le pietre chiare sono faccettate; l'occhio di gatto è tagliato come cabochon, e il "fiocco di neve" è semplicemente levigato per enfatizzare la bellezza della sua simmetria. Questa gemma si dice sia piena di virtù, assicura all'indossatore fortuna in ciò che fa. Si crede che sia una pietra di Djinn o simili (quindi appropriata per un anello evocatore d Djini), e conferisce protezione dalla possessione all'indossatore. La gemma, in qualsiasi forma venga impiegata, è spesso dedicata ad una divinità

CRISOPRASE (semi preziosa, 50 MO)

questo è un quarzo massiccio traslucente color verde mela, a volte piu scuro. A volte appare con venature marroni che, anche se attraenti, riducono il valore della pietra. Viene fatta in perle e cabochon, e a volte scolpita come statua.

Il Crisoprase si dice sia emblema dell'eloquenza e della buona fortuna; Gygax la associa anche all'invisibilità

CITRINA (semi preziosa, 50 MO)

è una forma trasparente di quarzo cristallino, varia dal giallo pallido al giallo medio fino ad un chiaro giallo-marrone. Molte pietre sono ripulite e trasformate in perle, o scolpite come piccole coppe, statuine ed altre forme; la qualità buona e chiara è sfaccettata. Non ha reputazione mistica.

CORALLO (abbellimento, 100 MO)

Corallo è lo scheletro secco di una colonia di polipi marini. Il corallo di qualità gioiello è eccezionalmente compatto, solido e privo di pori. La varietà "rossa" si presenta inoltre con ombre che vanno dal puro bianco al rosso sangue, varietà nere e blu esistono. Ogni forma è levigata e indossata come ciondolo, o scolpita in perle, cabochon, statuine e così via. La varietà nera viene impiegata nei manici di pugnale, bastoni da passeggio e simili, di solito con decorazioni addizionali d'argento. Una pietra morbida abbastanza vulnerabile all'acido, ma non friabile.

La varietà nera viene usata come ciondolo per proteggersi dai veleni e curare la gotta. La varietà rossa, secondo Paracelsus, è un "amuleto contro la paura, e lo spavento, contro il fascino, l'incanto, il veleno, la melanconia, gli assalti di diavoli e di tuoni". Indossata come protezione dall'occhio del male, dalle femmine come cura x la sterilità, per contrastare un veleno e proteggere da tempeste e ladri. Il chierico Alchimista Benoni dice che il corallo rosso è una cura per indigestione quando tenuto costantemente vicino alla persona. Viene inoltre valutato come purificatore del sangue e per l'uso contro i dolori di stomaco e i problemi di fegato, e per fermare un sanguinamento. Gygax dice che calma il tempo, porta sicurezza nell'attraversare un fiume, e (come ha detto Paracelsus) curare la follia

DIAMANTE (gemma/gioiello, 5000 MO)

Il diamante è trasparente, cristallino, la sostanza piu dura in natura. Il colore piu valutato è un chiaro blu-bianco, le pietre minori sono bianco chiaro, ma ci sono altre varietà di colore meno prezioso, come il rosa ed il pesca. La gemma è sempre sfaccettata.

Vari saggi concordano che il diamante protegge l'indossatore da vari spiriti, fantasmi, incubi e simili; forse da ogni tipo di non morto. Camillus Leonardus, nel suo "specchio di pietra", scrisse "aiuta i lunatici, e coloro che sono posseduti dal Diavolo, legarlo al braccio sinistro garantisce la vittoria sul nemico, calma le bestie selvagge, ... rende calvo chi lo indossa, rende temerari nelle transazioni". SI dice protegga l'indossatore dai brividi e lo renda "piu coraggioso che cauto". Il chierico alchimista Benoni scrisse che "è legato a tutte le cose buone ma produce sonnambulismo". Nostradamus scrisse che "un diamante rende un uomo invisibile"; e si suppone protegga dai fulmini. Si dice sia 1 antidoto ai veleni quando indossato come gioiello sul dito; per molti secoli si pensava che fosse la sostanza piu letale di tutte se ingoiato

SMERALDO (gemma, 1000 MO)

questa è una pietra brillante verde profondo, trasparente e cristallina, sempre mostra un certo numero di inclusioni. Di solito è sfaccettata, 1 pietra occasionale con un gran numero di inclusioni sarà fatta a cabochon, come l'infrequente smeraldo occhio di gatto. Una grossa pietra, comparativamente priva di difetti vale piu di un diamante di simile qualità, ed è molto molto piu rara.

Lo smeraldo si dice sia rinfrescante (specialmente x gli occhi), che rinforzi e guarisca la vista e la memoria; per incoraggiare l'amicizia e la costanza di mente. Garcias scrisse che "lo smeraldo toglie le paure folli, come quella dei diavoli, degli hobgoblin, con follia e ira"; si crede invii gli spiriti malvagi ululanti nello spazio e per fermare gli attacchi epilettici. Essendo collegato con la fertilità viene indossato per ammorbidire i dolori del parto. In Magick of Kiram, si scrive che lo smeraldo "se scolpito in cima con un'arpia e sotto con una lampreda marina, indossare la pietra protegge da disturbi e sogni e stupidità. Da riposo ai lunatici ed è meglio che il grasso della lampreda sia messo sotto."

AGATE OCCHIO (ornamentale, 10 MO)

l'agate occhio è un semplice pezzo di agate a bande, le cui bande formano una trama concentrica simile ad un occhio, che è stata tagliata in una forma, come un cabochon od un taglio circolare, che enfatizzi l' "occhio".

Indossato normalmente come amuleto per proteggere dal male, e per protezione dagli spiriti; viene valutato di piu per i poteri generalmente attribuiti all'agate. Come tale, è utile come amuleto contro individuazione e localizzazione

OPALE DI FUOCO (GEMMA, 1000 mo)

questo opale varia da arancione a rosso-arancione, varia da trasparente a trasparente traslucente. Non ha sempre l'intricato gioco di colori di altri opali; quando il gioco è presente, la pietra vale di piu. Se trasparente, è spesso sfaccettata; di solito è fatta a cabochon in altro modo.

In aggiunta alle virtù normalmente associate agli opali, uno potrebbe supporre che l'opale di fuoco sia associato con le fiamme, quindi con bacchette di fuoco e simili.

GRANATO (abbellimento, 100 MO)

(varietà viola: abbellimento/prezioso; 500 MO)

Il granato è una pietra trasparente cristallina; in aggiunta al solito arancione- rosso porpora, i granati sono presenti anche in nero, viola e persino verde. La forma viola, chiamata anche "rodolite", è la piu rara e costosa. Piccoli cristalli, la forma piu ricorrente, sono a volte messi in collante, le pietre piu grosse sono sfaccettate.

Benoni scrisse che "il granato preserva salute e gioia"; Psellus disse in "de lapidus" che se appeso attorno al collo, il granato da il potere d vedere al buio. Il suo possessore è (si suppone) probabilmente un uomo puro e fedele (quindi è adatto ad un filatterio della fedeltà); si dice resista alla melancolia, curi le palpitazioni del cuore, fermi gli sputi di sangue

ZAFFIRO D'ORO: vedi topazio orientale

ZAFFIRO VERDE: vedi smeraldo orientale

ELIOTROPE: vedi pietra del sangue

EMATITE (ornamentale, 10 MO)

Questa è una pietra grigio-nera massiccia, opaca, che se sgretolata o polverizzata mostra piccole particelle blu-rosse. La qualità gemma di ematite è nero profondo, finemente granulata, lucida (a volte imitata con acciaio). Viene usata per fare perle, cabochon, pendenti e simili, o tagliata liscia per anelli (che tradizionalmente raffigurano Atena od altre divinità della guerra).

L'Ematite si pensa fermi il sanguinamento, ed è considerata un talismano per guerrieri. A volte è chiamata "pietra del sangue", vedi "pietra del sangue" per dettagli.

GIACINTO (gemma/gioiello, 5000 MO)

il giacinto è una varietà che va dall'arancione al rosso fuoco-arancione, un minerale cristallino trasparente. E' sfaccettato, eccetto nel caso di rari traslucenti occhi di gatto e giacinti stella. Inoltre è noto come "giacinto puro" o "giacinto superiore", il giacinto superiore od orientale, e lo "zaffiro arancione".

Si dice dissolva gli spiriti malvagi dall'indossatore, e rinforzi il cuore, spesso viene indossato vicino a tale organo, modellato a forma di qualche santo od animale.

Un saggio lo chiamò "specifico contro crampi e convulsuoni, ... appeso al collo è un amuleto contro le Piaghe; o messo in un anello". Nostradamus scrisse che "il giacinto provoca sonno", Boetius, in "de natura Gemmarum" concorda, e aggiunge che il giacinto "porta onore, ricchezza, saggezza". Gygax menziona anche fortuna nel viaggio e protezione dal fuoco; in "magia naturale" di "Magus" era scritto che "possiede virtù dal sole contro i veleni, pestilenze, vapori pestiferi, similmente rende piacevole l'indossatore, ed accettabile; conduce al guadagno di denaro, può essere tenuto in bocca per giovare molto al cuore, e rinforzare la mente. Potrebbe essere utile come filatterio della salute.

GIADA (abbellimento, 100 MO)

La giada è una pietra massiccia da traslucente ad opaca, con aspetto oleoso. Si presenta in vari colori: ombre d verde, incluso il quasi trasparente verde brillante della "giada imperiale" (molto costosa), e la rara giada verde spinaci con luccichio dorato; bianca, simile a cera è la "giada grasso di montone", che ha trame di verde o (raramente) striature di carmine; e le poco comuni varietà gialla, rossa, marrone terra, lavanda, nero. Viene scolpita come perla, cabochon, pendente, vaso, bottone, statuina, bottiglia, arma, strumento musicale ed una miriade d altre forme, dato che è dura e densa si modella bene.

Comunque appaia, in qualsiasi colore, la giada è rispettata. In certe culture persino venerata, vista come amuleto di presagi positivi, e considerata la piu preziosa (adatta per un talismano del bene puro od una spada sacro vendicatore). Quando colpita, la giada si dice emetta una nota tanto forte da udirsi distintamente a distanza, quindi Gygax la associa con abilità musicale e strumenti musicali.

DIASPRO (semiprezioso, 50 MO)

una forma opaca di quarzo massiccio composto di granelli minuscoli, con una placcatura oleosa. SI presenta in vari colori, incluso blu, nero, marrone, rosso, verde e giallo, è a bande, venato o macchiato; le varietà sono in qualsiasi combinazione (vedi pietra del sangue). Viene scolpito in perle, cabochon, e simili. Una pietra tradizionale a taglio liscio o scolpita in sigilli, segni e simili.

Il guaritore Galen e simili raccomandano la pietra contro l'epilessia, la febbre, il sanguinamento e ogni dolore di stomaco; Galen dice che Re Nechepsus indossava un diaspro verde tagliato a forma di drago; quando il gioiello fu applicato al suo organo digestivo, ne rinforzò meravigliosamente le funzioni.

Il diaspro è anche un amuleto contro la stregoneria e le illusioni. La pietra sarebbe adatta come anello di protezione o bracciale di difesa

GIAIETTO (abbellimento, 100 MO)

questa pientra opaca, massiccia e nera oleosa è una forma di carbone molto dura, densa, compatta. Di solito è sfaccettata o semplicemente levigata, per perle e pendenti, viene a volte scolpita in statuine ed altre forme. La pietra è infiammabile se esposta a molto calore.

Si dice che il gaietto curi il mal di denti, serva da unguento per ridurre i tumori quando è potente e mescolato con c'era d'ape. Gygax lo raccomanda come materiale per creare oggetti di anima

LAPIS LAZULI (ornamentale, 10 MO)

Lapis lazuli è una pietra densa, opaca e massiccia di colore blu medio o profondo (piu il blu è profondo e uniforme e più è alto il prezzo), di solito con macchioline dorate di pirite (l'oro degli sciocchi). Viene scolpito a cabochon, perla, statuina, ed è usato a lastre per fare tavoli, scatole eccetera. E' una pietra piuttosto morbida.

Antichi re affilavano le armi sui lapis lazuli, credendo che sia loro sia le armi sarebbero diventati invulnerabili. Un guaritore suggeriva che "purga la melancolia, cura l'epilessia e molte altre forme di demenza". Si dice induca sonno, affini l'intelletto, allievi l'asma, le ansietà e le ossessioni (Gygax dice che aumenta morale e coraggio), e per curare problemi agli occhi e malattie alla milza.

MALACHITE (ornamentale, 10 MO)

è una pietra opaca, massiccia, striata in bande di verde piu chiaro e piu scuro. Viene scolpita a perla, statuina, cabochon e simili, viene sempre segata in lastre, di solito usate come intarsi e impiallacciature.

Spesso viene mescolata con l'azurite, entrambe sono minerali d rame.

La malachite spesso è usata come talismano x proteggere i bambini e le madri incinte, spesso è simile all'agate occhio. Gygax la associa con la protezione dalle cadute, quindi adatta come anello della caduta d piuma.

PIETRA MOCCA: Vedi agate muschio

PIETRA LUNARE (semi preziosa, 50 MO)

la pietra lunare è una pietra bianca, traslucente, massiccia, che mostra un gioco di luce blu-bianco distintivo, sembrando luce lunare. Ci sono anche varietà rosso-marroni, verdeggianti o grigie. E' sempre scolpita in perle, cabochon, e simili forme arrotondate, per accentuare questo effetto.

Plinio l'Anziano dice che sa mostrare un'immagine della luna che cambia a seconda dello stato della luna; Gygax suggerisce che induca la licantropia

AGATE MUSCHIO (ornamentale, 10 MO)

L'agate muschio è una forma quasi trasparente o traslucente di quarzo massiccio, con inclusioni verdeggianti o grigie che sembrano muschio. Può essere vagamente gialla o rosa, a volte con una tinta fumosa. La varietà più preziosa è sempre trasparente con "muschio" verde puro. Pietre fumose con muschio marrone, grigio o nero sono anche chiamate "pietre mocca". Viene di solito scolpita in cabochon, perle o pendente. A volte viene semplicemente levigata e incastonata in collane. L'agate muschio è accreditata con proprietà mistiche di ogni agate; le pietre piu raffinate sono associate alla fertilità delle piante

Link al commento
Condividi su altri siti

OSSIDIANA (ornamentale, 10 MO)

è un vetro naturale vulcanico, da opaco a semiopaco, che si manifesta in varietà nera, grigia e rosso-marrone, nonchè "ossidiana fiocco di neve", che è nera con macchie biancastre. Viene scolpita in figure ed ornamenti, una lama di ossidiana può essere resa tanto affilata da non avere rivali tra le armi metalliche (non magiche). Potrebbe adornare quindi un'arma affilata o vorpal. Utensili e armi di ossidiana sono spesso usati in riti religiosi, e sono considerati in alcune società come i soli oggetti adatti a creare immagini di una divinità

ONICE (sempireziosa, 50 MO)

L'onice è una forma opaca e porosa di quarzo massiccio, che si presenta in varietà nera, bianca o a strati bianchi e neri. Viene trasformata in perla, cabochon, a taglio liscio per sigilli o simili, e scolpita come ciotola o statuina.

SI dice prevenga l'epilessia se messa al collo. Il chierico Benoni scrisse che "l'onice è un demone imprigionato nella pietra, si sveglia solo di notte, causando terrore e distrubo nel sonno a chi la indossa". Il chierico Marbodeus sosteneva che l'indossatore è esposto ad assalti di demoni, a brutte visioni notturne, mentre di giorno viene insultato. Gygax tuttavia afferma che causi discordia tra i nemici.

OPALE (gemma, 1000 MO)

questa è una pietra massiccia traslucente, di solito blu pallido-bianca, ma mostra dei riflessi rossi, gialli, verdi e viola quando riflessa in superficie. Molte varietà esistono: un mosaico di piccole aree colorate è il segno di un "opale arlecchino", se quasi trasparente e dall'aspetto di pietra naturale è un opale d'acqua; se quasi opaco, pallido e con pochi giochi di colore è un comune "opale latteo"; ce ne sono molti altri (vedi opale nero e opale di fuoco). Viene usato per cabochon ed altre forme basse arrotondate, per evidenziare il gioco di colori. Una pietra soffice ed in qualche modo brillante, gli opali riscaldati perdono parte del loro gioco di colori opalescente, e molta della loro bellezza e valore.

Il saggio MAcer scrisse dell'opale dicendo "la pietra ha tante virtù quanti colori; ma gli autori sono silenziosi a riguardo". La sua virtù è prevalre contro ogni malattia degli occhi, affina e rinforza i sensi. Il chierico Marbodeus dice che conferisce il dono dell'invisibilità, ma l'alchimista Benoni avverte che "l'opale è fatale per l'amore, e provoca discordia tra il donatore e il ricevente". La pietra sembra adatta come punta di una "verga delle meraviglie" o "bacchetta dell'illuminazione".

ZAFFIRO ARANCIONE: vedi giacinto

AMETISTA ORIENTALE (gemma, 1000 MO)

l'ametista orientale è una variante del minerale duro, trasparente e cristallino, ha somiglianze con l'ametista. Normalmente è sfaccettata, tranne per le rare forme occhio di gatto e stellata. Viene chiamata anche "zaffiro porpora". La pietra generalmente ha le stesse proprietà mistiche di una vera ametista.

SMERALDO ORIENTALE (gemma/gioiello, 5000 MO)

questa varietà di corundum ha colori molto simili allo smeraldo. Normalmente è sfaccettato (eccetto se stellato o a occhio di gatto), è noto anche come "zaffiro verde", si dice abbia le stesse proprietà dello smeraldo

TOPAZIO ORIENTALE

il topazio orientale è una varietà il cui colore somiglia al topazio giallo. Normalmente sfaccettato (eccetto se in forma stellata od occhio di gatto), è anche chiamato zaffiro d'oro, si dice abbia le qualità d un topazio.

PERLA (abbellimento, 100 MO)

(varietà nera: preziosa, 500 MO)

la perla è il prodotto finale di strati di secrezione a cui certi molluschi circondano pezzi di materia esterna nel loro guscio. Quando la secrezione si indurisce, assume forma unica che origina dispersione di luce sotto la superficie. Ha molte forme: rotonda, a lacrima, a bottone (piatta su un lato) e miriadi di forme irregolari, note come "perle barocche". Generalmente questo è anche l'ordine di valore. Oltre all'originale "bianco perla", queste pietre sono in varietà d colori meno comuni, che vanno dal giallo al rosa pallido, fino al raro nero profondo. Sono montate in ogni sorta di gioiello. I molluschi di acqua dolce a volte hanno perle, ma queste sono di qualità inferiore rispetto alle perle dei molluschi di acqua salata.

LE perle sono vulnerabili ad acido, fuoco ed elettricità, ai colpi frantumanti ed altri traumi fisici. Possono essere danneggiate da cambi di temperatura improvvisi, e deteriorano se restano intoccate per molto tempo, di solito l'acqua marina nega tale deteriorazione.

La perla è simbolo di innocenza e preserva virtu e castità. Molti guaritori e saggi raccomandano il suo uso in forma polverizzata, per liberare lo spirito, resistere a veleno, pestilenza, piaga e putrefazione, rinforza il cuore, fortifica i nervi, cura occhi deboli, preserva il corpo dalla vecchiaia . Abbiamo saputo dai saggi che "la perla porta un torrente di lacrime", specialmente se appare in sogni e profezie

PERIDOTTO (prezioso/abbellimento, 500 MO)

Il Peridotto è una pietra cristallina e trasparente, di solito chiara e giallo-verde, anche se può variare dal quasi verde smeraldo a quasi un verde oliva. Le pietre migliori sono sfaccettate; le pietre annebbiate o difettose sono levigate per perle, o fatte in cabochon, come gli occasionali peridotti occhio di gatto. La pietra è nota anche come crisolite.

Incastonata in oro e indossata attorno al collo o braccio sininstro, il peridotto si dice sia un amuleto contro ogni magia e stregoneria. Gli si accredita il potere di dissolvere terrori notturni, di curare la codardia, di "raffreddare l'acqua bollente", calmare ira e follia, e nel contempo facilita la parlantina. Si dice sia "buona contro le emorragie, e ogni tipo di flusso di sangue, e similmente fermare il sanguinamento", inoltre protegge dalla febbre.

RODOLITE: vedi granato

CRISTALLO ROCCIA (semiprezioso, 50 MO)

il cristallo roccia è senza colore, trasparente, una varietà d quarzo cristallino. Pezzi più preziosi sono liberi da inclusioni, le pietre minori hanno inclusioni a chiodo eufemisticamente chiamate "frecce dell'amore". La pietra spesso è sfaccettata, o scolpita in palle di cristallo di fine scultura; pezzi piu scarsi possono essere ripuliti e usati come perle.

La pietra si dice sia ghiaccio superindurito e impossibile da fondere; quindi in grado di calmare la sete. Sfere arrotondate e lisce di questo sono portate per raffreddare le mani o la fronte nei giorni caldi, anelli di cristallo si indossano con lo stesso scopo (per via delle sue proprietà potrebbe essere una bacchetta del gelo). Un cristallo messo sul dito, come anello solido o pietra in un'incastonatura, si dice protegga l'indossatore dai morsi del gelo. Benoni scrisse che il cristallo promuove il dolce sonno ed i buoni sogni, e ovviamente le vere sfere di cristallo usate per scrutare e simili.

RUBINO (gemma/gioiello 5000 MO)

il rubino è rosso moderato o profondo, una varietà cristallina del duro minerale cristallino corundum (anche zaffiro e giacinto sono corundum). I rubini piu fini sono assolutamente chiari e uniformi, di colore rosso profondo, chiamato "sangue di piccione"; le pietre minori variano dal rosso piu pallido ad un rosso quasi di granato, tinto con marrone-porpora. Di solito è sfaccettato, ma le speci annebbiate possono essere rese cabochon, come il raro occhio di gatto, vedi anche rubino stellato.

Il rubino si dice protegga dalle piaghe e pestilenze, disperda le arie infette; se gli angoli di una casa, giardino o vigneto sono toccati col rubino, saranno protetti da fulmini, tempeste e vermi. Cardamus scrisse che "ha il potere di rendere l'indossatore chiacchierone, mentre bandisce i pensieri folli"; il guaritore Schroder dice che "resiste ai veleni, alla tristezza, alla pigrizia, allontana i sogni terrificanti, tiene il corpo sicuro".

Si dice diano avvertimenti se la sfortuna minaccia l'indossatore, quando avverte pericolo o male diventa oscura in un momento, poi torna al precedente colore. Si suppone prevenga la perdita di sangue, rinforzi il cuore. Una pietra rosso sangue tenuta in bocca stimola la mente. Se in polvere, viene usato sul corpo per resistere al decadimento; e per "raddolcire l'umore, rinforzare i vitali, scacciare la melanconia, recuperare forza perduta". Può essere appropriata come spada del difensore.

ZAFFIRO (gemma 1000 MO)

questo nome è riservato di solito per il tradum dal blu moderato o chiaro.; "zaffiro" è anche a volte usato per altre varietà di corundum, come "zaffiro arancione" o "giacinto". Lo zaffiro solitamente è sfaccettato, ma ci sono occasionali zaffiri occhio di gatto; e vedi anche zaffiro stellato e zaffiro nero. Tra le varietà d colore di corundum che non ricevono altri nomi, ci sono quelle chiamate "(colore) zaffiro", sono rosa, bianco chiaro e marrone; ogni colore del corundum si manifesta in forma occhio di gatto e stellato.

LO zaffiro blu puro è accreditato con molte virtù. Il grande chierico St. Jerome scrisse che "procura favore con i principi, pacifica i nemici, da libertà dall'ammaliamento o dalla cattura"; il chierico alchimista Benoni dice che "impelle ogni buona cosa" (anche se avverte che è capace di indurre sonnambulismo); e certe sette insegnano che può portare purezza e illuminamento spirituale. Infatti, come l'ametista, è spesso considerata una pietra molto adatta ai chierici, rende l'indossatore "pacifico, pio, amabile e devoto", per impedire i pensieri contorti e impuri, rendere il male privo di poteri magici, aiuta l'indossatore a capire falsità e inganni. SI rifiuterà di splendere quando usato per abbellire un impuro.

Lo zaffiro si suppone sia nemico del veleno, se la pietra è messa in un contenitore assieme ad un ragno (od altro animale velenoso) ucciderà la creatura; è adatto come "filatterio contro i veleni". Si dice preserva la vista e curi le malattie degli occhi e affini l'intelletto. Quando in polvere è raccomandato x curare tumori, foruncoli e pustole. S. Epiphanius attribuisce il potere all'estinzione del fuoco, per via del suo antagonismo al calore; similmente, il Celestial Intelligencer ci dice il contrario, ossia che favorisce il caldo. La pietra è adatta come bacchetta del gelo.

SARD: vedi carneliano

SARDONICE (semipreziosa, 50 MO)

una forma d quarzo massiccio che consiste in bande di "sard" da traslucente ad opaco, e onice bianca opaca. Viene scolpita in perle, cabochon, statuine, sigilli e altre forme. Si dice renda chiacchieroni e allontani la melanconia.

QUARZO FUMOSO (Semiprezioso, 50 MO)

il quarzo fumoso è la varietà trasparente del quarzo cristallino, che varia da grigio-marrone a marrone-nero; indipendentemente dal colore, deve essere chiaro anzichè nebbioso per valere. Le pietre piu chiare e pallide sono sfaccettate; le minori vengono levigate e usate come perle, o scolpite in statuine, piccole coppe e simili. Certe varietà, specialmente quella grigio-marrone pallida, o quella con tinta blu, sono anche chiamate "cairngorm". Nessuna proprietà mistica particolare viene attribuita alla pietra

SPINELLO (abbellimento 100 MO)

(blu profondo: abbellimento/preziosa 500 MO)

questa è una pietra trasparente cristallina che appare in vari colori, dal verde grigio al blu-nero fino al porpora ed il rosso profondo o rosa. Le pietre "non preziose" piu valutate sono rosse profondo; il blu profondo è ancora prezioso, ma piu scarso. Lo spinello di solito è sfaccettato, ma speci estremamente grandi del tipo migliore sono semplicemente levigate e messe in montature molto elaborate. La pietra non ha reputazione per qualità mistiche

QUARZO ROSA STELLATO (semprezioso, 50 MO)

questo quarzo è la sola forma preziosa del quarzo rosa, una varietà d quarzo traslucente od opaca, di solito trovata in forma massiccia. Il quarzo rosa stellato è roseo, una pietra cristallina traslucente (non rosso come il rubino), con la solita "stella" a 6 raggi mostrata in esso. E, come ogni stella, va tagliata a cabochon per risaltare questa qualità. Non ha qualità mistiche o magiche

RUBINO STELLATO (gemma, 1000 MO)

il rubino stella è traslucente, un rubino con una "stella" biancastra al centro, tagliata a cabochon per mostrare l'asterismo. Altrimenti è conforme alla descrizione e alle proprietà del rubino

ZAFFIRO STELLATO (gemma, 1000 MO)

lo zaffiro stella è uno zaffiro traslucente, blu profondo con una "stella" biancastra al centro, tagliato a forma di cabochon per mostrare il fenomeno. Gygax accredita la pietra con efficacia speciale come protezione dalla magia (adatta quindi come scarabeo di protezione); altrimenti è conforme allo zaffiro in ogni rispetto.

OCCHIO DI TIGRE (ornamentale 10 MO)

una forma traslucente o semiopaca del quarzo massiccio, mostra un colore molto più ricco e un lustro superiore a quello di altri occhi di gatto. Il suo colore è un ricco oro-marrone, con "pupille" di colore giallo oro puro. Viene tagliato a cabochon, pendenti, perle e simili, la pietra viene scolpita in statuine, ciotole e così via. Non ha qualità mistiche.

TOPAZIO (prezioso/abbellimento 500 MO)

il topazio è una pietra cristallina trasparente, normalmente gialla o giallo oro-marrone; sono note anche varietà rosa, incolore o blu. Dato che si rompe facilmente è difficile tagliarlo bene; generalmente è sfaccettato, ma speci nebbiose possono essere tagliate a cabochon o pendente. Occasionalmente, grossi cristalli di chiarezza luccicante sono scoperti.

Uno scrittore attribuisce al topazio la capacità di proteggersi dagli incantesimi malvagi. Si suppone curi le infiammazioni, l' "onesto gioielliere" sostiene che "quando tirato in acqua bollente il topazio la priva del suo calore". In polvere, si dice prevenga il sanguinamento, sia favorevole contro emorragie, dia forza e buona digestione; curi l'asma, l'insonnia e diversi malanni. Si dice impedisca all'indossatore di camminare nel sonno, ed una pietra intera applicata ad un lato del naso ferma il sanguinamento dal naso.

TORMALINA (abbellimento, 100 MO)

questa pietra è trasparente e cristallina (alcune descrizioni la vedono nuvolosa e quasi traslucente). Si manifesta con frequenza in una gran varietà di colori: bianco, blu, grigio, porpora, rosso, arancione, giallo, marrone, verde, quasi nero; ed in combinazione di 2 o 3 colori in una sola pietra. Le pietre chiare sono sfaccettate, quelle nebbiose son tagliate a cabochon o perla, o scolpite come statuine. I cristalli piu grandi e nebbiosi sono spesso segati in spicchi, specialmente per mostrare combinazioni di colore come la "tormalina anguria": il verde profondo fuori ed il rosso profondo dentro. Pietre con colori profondi e puri sono di solito piu costose, anche quando i colori sono combinazioni. Le tormaline occhio di gatto sono in ogni colore e combinazione, e fatte a cabochon. La tormalina non ha capacità mistiche o magiche, ma mostra un'affinità all'elettricità simile a quella dell'ambra

TURCHESE (ornamentale, 10 MO)

questa pietra massiccia è da traslucente ad opaca, d colore che va dal blu al blu verdeggiante; spesso ha venature marroni. I piu preziosi sono color blu cielo, traslucenti e senza venature, i meno preziosi sono verdi-blu, opachi, e molto venati. DI solito tagliati a cabochon, perle od altri pendenti; i pezzi larghi possono essere tagliati in statuine.

Camillus Leonardus scrisse che il turchese è "utile ai cavalieri; finchè il cavaliere lo porta con sè il suo cavallo non lo stancherà, e lo conserverà illeso dagli incidenti". Il gioielliere della corona Ove Dragsted concorda sul fatto che sia un talismano per cavalli, e aggiunge che è "una pietra della vittoria". Boetius sostiene che "rinforza l'occhio e la parlantina, protegge dal dolore di una caduta rompendosi al posto del portatore; diventa pallido se l'indossatore si ammala, perde il colore alla morte, ma lo recupera quando messo al dito di un nuovo e sano portatore"

ZIRCONE (semiprezioso, 50 MO)

questa pietra è trasparente e cristallina; in aggiunta alle varietà consuete di blu-verde e rosso-arancione (queste 2 sono le piu costose), la pietra si manifesta anche in varietà giallo-marrone, rosso-marrone, verde e porpora. Luccicante e difficile da tagliare, è tradizionalmente rifinita come piccola pietra sfaccettata. La varietà rosso-arancione si chiama "giacino minore" o "giacinto comune", la forma fumosa è a volte chiamata "giargone".

Lo zircone (il tipo verde-blu pallido), si dice "procura sonno, onore e saggezza, mentre manda via gli spiriti malvagi". Al cosiddetto "giacinto minore" attribuiscono una versione minore delle proprietà del giacinto.

Link al commento
Condividi su altri siti

poi va be la ricerca non è molto esatta però qualcosa di piu ne sapete

Altre idee? una volta mi ero fatto un elenco di quadri che mi passavano per la mente, descritti bene e tutto (e con possibili nascondigli x passaggi segreti e possibili veleni)... poi ho formattato e l'ho perso :(. Mi ero fatto tipo 200 quadri perchè avevo l'ispirazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi una facile ispirazione puoi prendere una tabella tipo quella di seguito (ampliabile all'infinito) sotto spoiler. Basta prendere tre o più risultati a caso e già solo a leggerli probabilmente verrà un'ispirazione. :D

Io l'ho messa su MapTool e mi basta un click per avere tutti i risultati che voglio, ma usando i dadi basta dividere le 160 voci in 8 gruppi da 20, lanciare 1d8 per scegliere un gruppo e poi 1d20 per il risultato specifico in quel gruppo.

Spoiler:  
  1. Aberrazioni
  2. Accademie
  3. Acqua
  4. Alba
  5. Albero
  6. Amicizia
  7. Amore
  8. Animali
  9. Anziani
  10. Araldica
  11. Arcimaghi
  12. Armi
  13. Artisti
  14. Assassini
  15. Atti violenti od orrorifici
  16. Bambini
  17. Banchetti o pasti
  18. Barche o Navi
  19. Battaglia
  20. Benedizioni
  21. Bestie
  22. Bestie Magiche
  23. Caccia
  24. Campi Benedetti dell'Elysium
  25. Campo di Battaglia Infernale dell'Acheronte
  26. Caos Mutevole del Limbo
  27. Carestie o Pestilenze
  28. Castello
  29. Catastrofi
  30. Cavalieri
  31. Cavalli
  32. Celestiali
  33. Cerimonia Nobiliare
  34. Cerimonia Religiosa
  35. Cielo
  36. Città o Ambiente Urbano
  37. Collina
  38. Costrutti
  39. Cupa Eternità della Gehenna
  40. Danze
  41. Demoni
  42. Deserto
  43. Diavoli
  44. Distese Selvagge delle Terre Bestiali
  45. Divinità
  46. Domini Eroici di Ysgard
  47. Dominio Concordante delle Terre Esterne
  48. Draghi
  49. Drow, Elfi Scuri
  50. Duergar, Nani Grigi
  51. Elfi
  52. Eroi
  53. Fantasia Acquatica
  54. Fantasia Araldica
  55. Fantasia Arcana
  56. Fantasia Bestiale
  57. Fantasia Di Fiamme
  58. Fantasia Di Morte
  59. Fantasia Elfica
  60. Fantasia Floreale
  61. Fantasia Musicale
  62. Fantasia Nanica
  63. Feste Popolari o Fiere
  64. Fiamme
  65. Fiori
  66. Fiume
  67. Folletti
  68. Foresta
  69. Foreste Olimpie di Arborea
  70. Funerali
  71. Giganti
  72. Giorno
  73. Giudizio
  74. Gnomi
  75. Goblinoidi
  76. Grandi Sacerdoti
  77. Grigie Distese dell'Ade
  78. Guardie Nere
  79. Guerrieri o Combattenti
  80. Halfling
  81. Icone Religiose
  82. Incantatori Arcani
  83. Incantatori Divini
  84. Infiniti Strati dell'Abisso
  85. Inganni
  86. Isole
  87. Ladri
  88. Lago
  89. Leggende
  90. Licantropi
  91. Lich
  92. Luna
  93. Maledizioni
  94. Mare
  95. Mattino
  96. Mercanti
  97. Mercati
  98. Mitologia
  99. Mondanità
  100. Mondo degli Spiriti (Piano)
  101. Montagna
  102. Mostri
  103. Musicisti
  104. Nani
  105. Nirvana Meccanico di Mechanus
  106. Non-Morti
  107. Notte
  108. Nove Inferi di Baator
  109. Nuvole
  110. Ogre
  111. Orchi
  112. Pacifici Regni di Arcadia
  113. Paladini
  114. Palude
  115. Paradisi Gemelli di Bytopia
  116. Parassiti
  117. Pastorale
  118. Piano Astrale
  119. Piano delle Ombre
  120. Piano Elementale dell'Acqua
  121. Piano Elementale dell'Aria
  122. Piano Elementale del Fuoco
  123. Piano Elementale della Terra
  124. Piano Elementale del Freddo
  125. Piano Elementale del Legno
  126. Piano dell'Energia Positiva
  127. Piano dell'Energia Negativa
  128. Piano dell'Energia Temporale
  129. Piano degli Specchi
  130. Piano di Faerie
  131. Piano Etereo
  132. Piano o Semipiano differente
  133. Profeti
  134. Profondità Tartaree di Carceri
  135. Profondità Ventose del Pandemonium
  136. Ranger o Scout
  137. Re, Principi, Conti, Duchi, Marchesi o altri nobili
  138. Reame Remoto
  139. Regione dei Sogni
  140. Saccheggi
  141. Salvezza
  142. Sapienti
  143. Scrittori
  144. Sera
  145. Sette Cieli Ascendenti di Celestia
  146. Soldati
  147. Sole
  148. Sottosuolo
  149. Spiagge
  150. Sport
  151. Stelle
  152. Streghe
  153. Suicidi
  154. Teatri
  155. Titani
  156. Torri o altri edifici
  157. Tramonto
  158. Troll
  159. Vampiri
  160. Vendetta
Link al commento
Condividi su altri siti

anche i componenti materiali costosi sono oggetti d'arte volendo (alcuni, come magari spade in miniatura per lanciare certi incantesimi, o rari unguenti)... un DM apre il manuale nella parte degli incantesimi, ne legge uno e lo fa trovare nel tesoro. Poi i PG con conoscenze (arcane) possono capire di cosa si tratta

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...