30 Giugno 200916 anni comment_342243 no, mi sembra che se ne fosse ampiamente parlato alla nascita di questa nuova edizione di D&D. forse(ma non ne sono sicuro) potrestia vere degli "Extra" se abbonato a Insider Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342259 l'SRD esiste, ma non è come quella della 3° edizione. E' un elenco di nomi di classi e di poteri più lo schema generale di Classi, cammini leggendari, destini epici, poteri e mostri. Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342270 l'SRD esiste, ma non è come quella della 3° edizione. E' un elenco di nomi di classi e di poteri più lo schema generale di Classi, cammini leggendari, destini epici, poteri e mostri. si, ma se sono solo nomi, che ne me faccio?quantomeno con lSRD della 3a edizione, si poteva giocare, essendo comprese tutte le regole di base Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342276 si, ma se sono solo nomi, che ne me faccio?quantomeno con lSRD della 3a edizione, si poteva giocare, essendo comprese tutte le regole di base eh, sennò poi la WOTC diventa una ONLUS Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342281 eh, sennò poi la WOTC diventa una ONLUS vabbe', ma con la 3 ed non e' che non abbia venduto i manuali base:-) Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342325 si, ma se sono solo nomi, che ne me faccio?quantomeno con lSRD della 3a edizione, si poteva giocare, essendo comprese tutte le regole di base Si lo so, ma è una scelta ben precisa. L'SRD adesso serve a dare la possibilità a chi vuole di creare materiale home made o per le case editrici (vedi i quintessenziali), non per far giocare le persone senza i manuali base '' Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342336 vabbe', ma con la 3 ed non e' che non abbia venduto i manuali base:-) infatti ha pubblicato gli SRD solo dopo averne venduti abbastanza e poco prima che uscisse la 4ed, che caso Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342342 infatti ha pubblicato gli SRD solo dopo averne venduti abbastanza e poco prima che uscisse la 4ed, che caso Mah... io direi che hai proprio sbagliato: The explosion in d20 system publications starting in 2000 was based on the material released under the SRD. Wizards of the Coast made numerous minor revisions to the SRD, but the first major update was the Revised System Reference Document in 2003, which updated the rules to reflect the new D&D version 3.5. Both editions of the SRD are released under the OGL, version 1.0a. Third party versions are available both freely and commercially in numerous formats, including print, PDF, and as HTML documents. per te pubblicare la srd 9 anni prima dell'uscita della 4ed è "poco prima"? Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342423 Scusate la mia profonda ignoranza in materia, ma l'acronimo SDR per cosa sta? Segnala
30 Giugno 200916 anni comment_342436 Scusate la mia profonda ignoranza in materia, ma l'acronimo SDR per cosa sta? System Reference Document, ovvero il documento di riferimento alle regole e elementi dei manuali base di d&d 3.x, libero e disponibile per tutti. Segnala
Crea un account o accedi per commentare