Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_341031

Ma guarda ora ho fatto il condottiero e glielo ho detto a inizio serata: se fai ******* io non ti curo perchè ho da curare il guerriero. E difatti è stato mezza serata sdratiato in terra morente a fare tiri salvezza contro morte perchè era morto davanti ai nemici, c'eravamo io e il guerriero a tenerli occupati ma non potevo curarlo e portarlo a 1 perchè se si muoveva o rialzava prendeva un attacco di opportunità e s'era punto e a capo...

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_341204

Visto che gli piace giocare così dovrebbe provare un Barbaro o un Vendicatore.

Se gli muore il ladro, proponetegli una di queste due classi.

sì, anche noi s'era pensato al vendicatore o al ranger a due armi, il problema è che lui crede che il ladro sia un vendicatore, comunque nelle ultime sessioni è sembrato accorgersi che qualcosa non quadrava, speriamo che la cosa gli porti consiglio; anche perchè un pò mi sono girati i cosiddetti perchè un c'è verso che in 3 battaglie abbia finito gli impulsi sostanzialmente per colpa sua, d'altronde se in una battaglia invece di subire 100 danni ne subisco 200 è chiaro che il condottiero è costretto a farmi usare 4 o 5 impulsi.

E ai vostri PG questo non sembra strano?

Dopo il terzo ladro morto in battaglia per mancanza di tattica inizierei a preoccuparmi seriamente.

Gira qualche strana droga tra gli scassinatori?

Una maledizione punisce i ladri?

Come si spiega che incontro solo imbecilli con evidenti manie suicide?

Come hanno fatto queste persone a sopravvivere fino ad oggi?

Ma siamo proprio sicuri che ci serva un altro di quelli là?

Può essere uno spunto di gioco.

La prossima volta che il giocatore, morto il PG, si ripresenta col solito ladro, magari prima di ammetterlo nel gruppo potreste voler verificare la sua affidabilità (non vorrete essere lasciati senza un trovatrappole nel bel mezzo di un dungeon?)

il mio personaggio, durante il gioco, l'ha già preso a ceffoni un paio di volte. Comunque c'è poco da fare, questa cosa si porta avanti dalla prima edizione, nella 3° faceva sempre o ladri o monaci, senza rendersi conto che il suo ladro non era Naruto e che il suo monaco non era Kenshiro o Goku, e noi si accetta così perchè alla fine lui si diverte e in qualche modo il master di turno, o che sia io, o che sia l'altro nostro amico che lo fa ora cerca di farci pesare il meno possibile questa situazione, anche perchè il ladro è una classe che fa abbastanza schifo a tutti noi da fare, non perchè sia debole, ma proprio per la predisposizione del personaggio in sè e per l'interpretazione che ne dovremmo fare, che è troppo lontana dalle nostre personalità.

comment_341410

ma non potevo curarlo e portarlo a 1 perchè se si muoveva o rialzava prendeva un attacco di opportunità e s'era punto e a capo...

rialzarsi non causa AdO

comment_341480

sì, effettivamente rialzarsi non provoca attacco d'opportunità, ma fa sprecare soltanto l'azione di movimento, il fatto è che ancora non siamo pienamente avvezzi alle nuove regole e quindi ci capita di fare di questi errori.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.