21 Agosto 200520 anni comment_38187 Sì ma queste sono le prove per sapere se si riesce a farlo, ma la spesa rimane comunque, imho... (ho imparato cosa vuol dire imho!! Eheheh!)
21 Agosto 200520 anni comment_38188 Sì, la spesa resta, ma solo per incantesimi extra... Se acquisti la pergamena e poi ricopi l'incantesimo sul libro, paghi la pergamena ma non la trascrizione... IMHO! (io già lo sapevo... )
21 Agosto 200520 anni comment_38190 per prima cosa non so cosa significa IHMO!!!!! e poi come ho già detto... si spendono SOLO le monete d'oro del costo della pergamena (e ke kakkio questo è il minimo), dopo di che è tutto fatto in casa
21 Agosto 200520 anni comment_38191 Mah, nel manuale sta scritto che scrivere un nuovo incantesimo nel libro (e non specifica la fonte!!) costa 100 mo per pagina. SOLO gli incantesimi acquisiti al passaggio di livello sono gratuiti.
21 Agosto 200520 anni comment_38193 Mah, nel manuale sta scritto che scrivere un nuovo incantesimo nel libro (e non specifica la fonte!!) costa 100 mo per pagina. SOLO gli incantesimi acquisiti al passaggio di livello sono gratuiti. Hai ragione, sta scritto così, ma se ci pensi, scriverlo nuovo, a parte quelli gratuiti, vuol dire prenderlo da qualche parte, copiarlo... L'usufrutto del "manuale" da cui copiarlo, viene sostituito dalla pergamena, quindi paghi quella... per prima cosa non so cosa significa IHMO!!!!! InMyHumbleOpinion...
21 Agosto 200520 anni comment_38195 Hai ragione, sta scritto così, ma se ci pensi, scriverlo nuovo, a parte quelli gratuiti, vuol dire prenderlo da qualche parte, copiarlo... L'usufrutto del "manuale" da cui copiarlo, viene sostituito dalla pergamena, quindi paghi quella... Il costo delle 100 mo a pagina è il costo per SCRIVERE l'incantesimo, mentre le spese della pergamena sono un altro discorso. Tu comunque devi usare del materiale per scrivere l'incantesimo (penne, inchiostri speciale ed altri oggetti) e non importa se te l'hanno regalato, se l'hai comprato o te lo sei inventato. Capito cosa intendo? Poi se una come HR vuole concedere al mago di non spendere un soldo per trascrivere un incantesimo sul libro da una pergamena, è un altro discorso
22 Agosto 200520 anni comment_38364 allora: mi spiegate una cosa? Dunque un mago di 6 liv. conosce inc fino al 3 liv. Ma quanti ne può selezionare dalla lista degli incantesimi?
22 Agosto 200520 anni comment_38367 Allora, cominciamo dagli incantesimi conosciuti dal mago. Costui, oltre a quelli acquisiti al primo livello (tutti quelli di livello 0 e 3 + mod. Int incantesimi di 1°), ne acquisisce 2 gratuitamente ad ogni passaggio di livello, che possono essere scelti dalla lista di incantesimi per maghi e stregoni fra quelli lanciabili dal nuovo livello raggiunto (sei di 5°? allora puoi sceglierli come ti pare fra quelli di livello 0, 1°, 2° e 3°). Inoltre puoi scriverni altri, pagando, da pergamene, libri ecc... In definitiva il mago non ha un limite di incantesimi conosciuti. Per il lancio, ti basi sulla tabella del MdG che ti dice quanti incantesimi al giorno di ogni livello puoi lanciare (più eventualemte quelli bonu per un alto punteggio di Intelligenza).
22 Agosto 200520 anni comment_38371 1) Giusto quello che afferma chi parla di 100 MO per pagina. E tenete conto che un incantesimo prende tante pagine quanti livelli ha (1 pagina per il livello 0). E mi sembra strano che abbiate continuato a discutere quando molto più sopra Dusdan vi ha dato il link dove c'era la spiegazione. 2) Un mago di sesto avrà tutti gli incantesimi di livello 0, 3+mod.int. al primo livello, 2 per livello al 2°, al 3°, al 4°, al 5°, al 6°, per un totale di 13+mod.int.+tutti gli 0.
22 Agosto 200520 anni comment_38378 scusate ma non mi è molto chiaro. se fate un esempio più "numerico" forse.......
22 Agosto 200520 anni comment_38380 primo livello di mago: tutti i trucchetti (livello 0) + 3+mod.Int secondo livello: 2 a scelta di 1° livello terzo livello: 2 a scelta fra 1° e 2° livello quarto livello: 2 a scelta fra 1° e 2° livello quinto livello: 2 a scelta fra 1°, 2° e 3° livello sesto livello: 2 a scelta fra 1°, 2° e 3° livello
22 Agosto 200520 anni comment_38406 Più numerico? Mago con INT 18 (+4). Primo livello: conosciuti tutti gli incantesimi di 0 e 7 (3+4) di primo Dal secondo livello in poi ne scegli due ad ogni avanzamento, del livello che più ti aggrada (solitamente, del livello maggiore che hai a disposizione, ma non è obbligatorio)...
22 Agosto 200520 anni comment_38481 ma dove stanno queste in dicazioni . sul quale manuale? cmq ho capito........
23 Agosto 200520 anni comment_38608 Il costo delle 100 mo a pagina è il costo per SCRIVERE l'incantesimo, mentre le spese della pergamena sono un altro discorso. Tu comunque devi usare del materiale per scrivere l'incantesimo (penne, inchiostri speciale ed altri oggetti) e non importa se te l'hanno regalato, se l'hai comprato o te lo sei inventato. Capito cosa intendo? Poi se una come HR vuole concedere al mago di non spendere un soldo per trascrivere un incantesimo sul libro da una pergamena, è un altro discorso Cacchio sami avevi ragione CMQ... è veramente eccessiva la spesa extra di 100 mo per pagina, però la ragione è dalla tua quindi scusami. A volte certe regole non le noti anche se ti stanno sotto al naso
23 Agosto 200520 anni comment_38633 Cacchio sami avevi ragione CMQ... è veramente eccessiva la spesa extra di 100 mo per pagina, però la ragione è dalla tua quindi scusami. A volte certe regole non le noti anche se ti stanno sotto al naso Eheh don't worry! Io divento scema per cose del genere ogni settimana! Comunque non è così eccessivo se ci pensi. E' un incantesimo in più sul libro, non una pergamena che una volta che l'hai usata scompare. La potenza del mago è questa, è giusto che paghi per avere più potere rispetto, che so, ad uno stregone. Se no troppa grazia!
23 Agosto 200520 anni comment_38642 ... o non le noti perchè è più comodo non notarle? Comunque non mi sembra una spesa eccessiva: tieni conto che da quel momento in poi quell'incantesimo ce l'hai per sempre, ogni giorno, e che puoi prestare il tuo libro a qualcun'altro perchè se lo copi, eccetera...
23 Agosto 200520 anni comment_38691 Eheh don't worry! Io divento scema per cose del genere ogni settimana! Comunque non è così eccessivo se ci pensi. E' un incantesimo in più sul libro, non una pergamena che una volta che l'hai usata scompare. La potenza del mago è questa, è giusto che paghi per avere più potere rispetto, che so, ad uno stregone. Se no troppa grazia! Scusami la piccola obiezione, sugli stregoni il rapporto regge, ma per quanto riguarda gli incantetori divini????? Loro non devono memorizzare o scrivere nulla, hanno tutti gli incantesimi del livello come e quando vogliono...
23 Agosto 200520 anni comment_38717 Si, certo. Ricorda però che hanno sempre il volere di una divinità (e di un clero) da seguire e rispettare. Il mago può anche fare come gli pare. Il chierico no. Non parliamo del paladino...
Crea un account o accedi per commentare