13 Ottobre 200916 anni Autore comment_377576 Aggiornamento, dopo tanto ardire ecco un altro piccolo regno, insignificante quanto importante. Il Costabuia! tra predoni, farabutti, velieri e sale! http://doramarth.blogspot.com Segnala
14 Ottobre 200916 anni Autore comment_378088 Una piacevole sorpresa, anche per VALAK! http://doramarth.blogspot.com Segnala
15 Ottobre 200915 anni Autore comment_378493 Con gran piacere annuncio una mappa di mia creazione. Il Daerfaels e parte delle Contee di Confine. Spero vi piaccia e son accette critiche! Nella mappa son presenti alcune aree geografiche e alcune città importanti! nel tempo vorrei aggiungere i dettagli ma intanto eccovi la prima parte! Messeri, signorie a voi il diletto http://doramarth.blogspot.com Segnala
23 Ottobre 200915 anni Autore comment_381256 qualche riga.. Forse tutto ciò che immobile risulta finto. le ombre son quiete? Ciò che cade è realmente una foglia? http://doramarth.blogspot.com Segnala
25 Ottobre 200915 anni Autore comment_381814 "sire, lord, maestà, sommo! Ecco a voi, mia grazia, ciò per cui mi avete spedito nelle tenebre!" ehehehe http://doramarth.blogspot.com continua la sezione geografia! che ne pensate!? Segnala
5 Novembre 200915 anni Autore comment_386085 "MADRE! MADRE!Ho visto un drago!" "non può essere possibile..." E così anche qui iniziano degli accenni sui draghi! Per ora solo immagini ma presto spero di parlare meglio di queste bestione!!!! Http://doramarth.blogspot.com Segnala
5 Novembre 200915 anni comment_386115 Eri uno dei pochi che volevo vedere, e non ci son riuscito. Ho cercato i tuoi volantini, e non li ho trovati. Che sfiga! Tornando IT: come te li immagini i draghi su Doramarth? Stilisticamente parlando... Segnala
6 Novembre 200915 anni Autore comment_386525 I volantini erano sparsi e attaccati su diversi stand e pali!!! se allo stand DL non ti hanno detto dove ero son cattivi e non capisco perchè tu non abbia scritto! in ogni caso ti do il diritto di stamparti il volantino!! eheheh Cmq: i draghi son più animaleschi. Meno corna, semmai più mollicci sul ventre e più duri sul dorso. Si muovono su 4 zampe e le loro ali son come quelle dei pipistrelli. Penso di considerarli animali a sangue caldo e quindi di tanto in tanto devono svegliarsi per riscaldarsi... Sicuramente troverò qualche attinenza tra lo sputar fuoco e il sangue caldo... Formalmente parlano ma solo una lingua...li vorrei molto intelligenti ma interessati a pochissimo... Non li immagino nè agili come felini nè tozzi come bulldog. Son come delle enormi iguane. semmai hanno il ventre che tocca quasi per terra... Il loro colore può cambiare e ne esistono di diverse tonalità solo per un motivo: dipende dove viene depositato l'uovo. questo in genere viene lasciato incustodito per molto tempo e questo uovo và nei mesi a mimetizzarsi con il paesaggio. L'uovo così in qualche modo trasmette le caratteristiche al cucciolo che nell'arco della sua vita spesso farà in modo di ritrovarsi in un habitat simile.... Segnala
7 Novembre 200915 anni Autore comment_386821 Ancora riflessioni..anzi domande.. chi mi aiuta!? http://doramarth.blogspot.com Segnala
7 Novembre 200915 anni comment_386844 Fossi in te affronterei una cosa alla volta. "Divide et Impera". Quale di questi dubbi ti assilla di più? Segnala
7 Novembre 200915 anni Autore comment_386878 ...cosa mi preoccupa per prima cosa? dare la priorità tra storia e PG. secondo voi cosa importa di più?! Segnala
7 Novembre 200915 anni comment_386885 Io direi storia. E' più semplice adattare la storia ai pg che il contrario. Ovviamente ci sono tutte le eccezioni del caso, però io la vedo così. Segnala
7 Novembre 200915 anni Autore comment_386888 ma dar priorità alla storia vuol dire adattare schede dei PG e interpretazione alla storia stessa... Segnala
8 Novembre 200915 anni comment_386906 Non necessariamente. Intanto c'è da capire se quando parliamo di storia parliamo di avventura o di ambientazione. Nel primo caso direi che il problema non sussiste; nel secondo caso direi che lasciando "aperta", non rigida, la storia, è meno complicato far in modo che i personaggi si sentano e diventino protagonisti, partendo da individui facenti parte del mondo per diventare eroi che lo stesso mondo lo plasmano. Segnala
8 Novembre 200915 anni Autore comment_386955 Col tempo inizio a pensare che sto sbagliando una cosa: vorrei creare una ambientazione innovativa per quanto classica ma è anche vero che vorrei raccontarla in maniera originale. A questo punto mi chiedo come valorizzare la storia e mi viene una idea: ogni personaggio ha più PG, nel momento stesso in cui un giocaotre incontra un altro dei suoi pg lui può scegliere quale dei due interpretare...In tal modo l'avventura diventa credo più narrata... che ne pensate!? la storia ne uscirebbe sicuramente vincitrice.. Segnala
8 Novembre 200915 anni comment_386972 E' una bella idea originale. Solo che, secondo me, puoi andare a incorrere in 2 "problemi": 1)devi avere giocatori veramente bravi e 2) rischi che così non si affezionino ai loro personaggi. Segnala
8 Novembre 200915 anni Autore comment_386979 vedi!!! è questo il problema! se faccio la storia il punto focale i PG potrebbero non affezionarsi.. Segnala
8 Novembre 200915 anni comment_387007 Beh questo diventa vero nel caso in cui portare avanti la storia consista nel cambiare spesso personaggio. Se sei davvero sicuro che questa sia la strada che vuoi intraprendere, con questo tipo di struttura, ti consiglierei di fare in modo che i tuoi giocatori non pensino che il cambio di pg possa portare loro a fare quello che vogliono "tanto al prossimo castello divento il cavalier Tal de Tali" (non penso tu sia il tipo da concedere cose del genere ma sempre meglio chiarire) né che il cambio di pg sia così frequente. Il problema di fondo è che con questa struttura la storia è subordinata a i pg e non il contrario. Un'avventura portata avanti così non potrà mai avere come protagonisti i pg, perché cambiano in continuazione senza dare punti di riferimento. Non riusciranno mai a cambiare il mondo e divenire degli eroi. Segnala
9 Novembre 200915 anni Autore comment_387207 quello che vorrei è che i giocatori si affezionassero prima alla storia poi ai diversi PG che la giocano. A quel punto sarebbe figo trovare dei meccanismi in cui i giocatori hanno la possibilità di poter incontrare i diversi PG e semmai scegliere con quale andare avanti nella storia.. Sarebbe figo..un pò alla Ars magica... Segnala
9 Novembre 200915 anni Autore comment_387225 si parla di popolino!!! http://doramarth.blogspot.com Segnala
Crea un account o accedi per commentare