Vai al contenuto

una strana campagna


DTM

Messaggio consigliato

stamane mi è venuta un'idea allucinante per una campagna (che probabilmente non faro' mai dato che spero che l'attuale sia l'ultima in cui masterizzo... vorrei tornare anche a fare il giocatore dopo 7 anni ;-))

in media è ottimale per 4 personaggi (di più sarebbero poco gestibili per i motivi che capirete a breve ma tant'è.... insomma mai di5re mai :-p):

manuali.... core + i tre perfetti.

classi consigliate:

arcana: stregone/mago combattente

divina: anima prescelta

combattente: guerriero/barbaro

stealth: ladro/ranger

(puramente indicative... per i caster sarebbe meglio una classe con incantesimi spontanei)

descrizione del DM ad inizio prima sessione:

tutti e quattro vi vedete a casa di un'amico in comune come ogni settimana. Costui prende dalla sua piccola cucina una birra per ognuno dei suoi ospiti con un piatto contenente del cibo che pone al centro del tavolo.... dopo le chiacchiere di come è andata la vostra giornata per impegni lavorativi o di routine della vostra giornata, arriva il motivo per cui vi siete incontrati... il vostro amico prende quella scatola di legno polverosa che aveva trovato nella sua soffitta e di cui vi aveva accennato..... la apre sul tavolo mentre voi sorseggiuate la vostra birra spelluzzicando qualcosa dal piatto, mentre la radio diffonde una musica soffusa per la stanza (già a questo punto i giocatori diranno penseranno: ma che cavolo sta a dire??? una radio??? ma voi da bravo DM imperterriti andate avanti nella descrizione)

nella scatola ci sono una sorta di plancia di cartone dei dadi e alcune miniature raffiguranti personaggi di estrazione Fantasy, di quelli che avete letto nei libri.... ognuno di voi ne sceglie una mentre il padrone di casa prende un piccolo libretto polveroso cercando di capirequali sono le regole di quel gioco....

a questo punto l'ultima cosa che ricordate prima di perdere i sensi è la stanza che vi girava vorticosamente attorno e un fischio assordante....

vi risvegliate in una pianura ai margini di una strada..... non è più sera ma giorno, sembra un tiepido giorno di primavera.... ma oltre a cio' la cosa più strana è che ognuno di voi ha un'aspetto totalmente differente!!!!! (dite a ognuno di loro che aspetto ha descrivendo la razza a cui appartiene)

prendete le schede dei personaggi datele ai giocatori.... solo che sono BIANCHE!!!!!

per farla breve all'insaputa degli stessi giocatori il BG dell'avventura è questo:

i quattro giocatori "REALI" si sono incontrati per provare un gioco trovato in soffitta da voi (DM) e siete stati risucchiati nel gioco stesso.... (mettete quindi qui ambientazione inventata o da qualche manuale se volete, ma secondo me inventata è meglio). ognuno dei giocatori si è praticamente trasformato nel personaggio rappresentato dalla miniatura scelta nella descrizione di prima.... solo che ovviamente non sa ancora cosa il personaggio sa fare e che caratteristiche fisiche ha...... per questo le schede sono bianche.

ora come DM il vostro lavoro è difficoltoso per le prime sessioni..... voi avete scritto tutte le caratteristiche e i talenti dei personaggi (quindi meglio di 1 livello) e le farete scoprire a mano a mano ai giocatori stessi (per esempio un personaggio che fa una prova di forza per un qualunque motivo si ritrova dopo sulla scheda il valore della caratteristica..... immaginate ad esempio che appena svegli vedono dei goblin arrivare sulla strada vicino a cui si sono risvegliati...... magari il primo istinto è nascondersi e al ladro potreste dire:

"noti che sei particolarmente a tuo agio nell'atto di nasconderti......" e gli date il punteggio di nascondersi.) quindi a tutti gli effetti i personaggi saranno scoperti a poco a poco.....

la trama puo' svilupparsi in molti modi.....

i giocatori troveranno un modo di tornare al loro mondo?

perchè il DM non è con loro? sarà altrove?

chi più ne ha più ne metta....

pecca di questa ambientazione:

i giocatori avranno personaggi non creati da loro e quindi non personali (in effetti per un giocatore credo che la creazione/pianificazione di un PG sia di quanto più bello ci sia....)

il DM avrà un bel lavoro specialmente nelle sessioni di "scoperta"

:cool:

vorrei vostri giudizi e consigli.... poi chi volesse usare quest'idea..... ben venga!

credo sia anche adattabile alla 4 ed.

P.S.

a quelli che penseranno: "ma sto qui' non ha davvero nulla da fare che pensare a queste str.......ate?????"

la risposta è si :lol:

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Mmmmmm, l'idea è interessante, ma come hai già detto, il discorso di non avere un pg "proprio" potrebbe non essere d'aiuto ad i pg per invogliarli nell'avventura. Inoltre, imho, credo che per non incorrere a scene da videogioco, stia molto ai giocatori ruolare bene la loro situazione, mi spiego: se dopo una prova di forza o di nascondersi, il pg vede che sulla scheda appare il suo modificatore, proverà per i restanti minuti tutte le azioni possibili finchè la sua scheda non diventi completa. Per il discorso incantatori invece, sono d'accordo con te che sia più indicato farli spontanei, ma anche in quel caso, come scoprirà un giocatore di poter castare un dardo incantato?

Credo che comunque, se giocata con giocatori che se ne fregano fin là di avere un pg con la classe scelta da loro (se giocano anche a warhammer martelli da guerra per esempio, saranno abituati a giocare classi determinate in modo casuale), potrebbe essere un'ottima campagna. Complimenti per la trovata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmmmm, l'idea è interessante, ma come hai già detto, il discorso di non avere un pg "proprio" potrebbe non essere d'aiuto ad i pg per invogliarli nell'avventura. Inoltre, imho, credo che per non incorrere a scene da videogioco, stia molto ai giocatori ruolare bene la loro situazione, mi spiego: se dopo una prova di forza o di nascondersi, il pg vede che sulla scheda appare il suo modificatore, proverà per i restanti minuti tutte le azioni possibili finchè la sua scheda non diventi completa. Per il discorso incantatori invece, sono d'accordo con te che sia più indicato farli spontanei, ma anche in quel caso, come scoprirà un giocatore di poter castare un dardo incantato?

Credo che comunque, se giocata con giocatori che se ne fregano fin là di avere un pg con la classe scelta da loro (se giocano anche a warhammer martelli da guerra per esempio, saranno abituati a giocare classi determinate in modo casuale), potrebbe essere un'ottima campagna. Complimenti per la trovata!

warhammer...... che mito... di gran lunga il mio GDR preferito... ma non divaghiamo! ;)

le scene da videogioco sono punite severamente con malus allucinanti ai px per metagame :)

gli incantatori li ho scelti spontanei prorpio perchè si potrebbe far qualcosa tipo "lancio inconsapevole" di incantesimo in una situazione di stress.... magari un semplice incantesimo di livello 0 oppure un nemico che ti sbilancia e il mago sente una sorta di formicolio nelle mani che si illuminano di una piccola aurea colorata....... uno di loro ferito e il curatore che cercando di tamponare la ferita lancia inconsciamente un cura ferite minori....... poi avendo come ho detto nella descrizione un minimo di infarinatura di cultura fantasy possono magari arrivare a capire con il tempo cosa sono capaci di fare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

la rispsota e' in questo cartone animato:

dd1.jpg?t=1240305799

credo comuqnue che l'idea non sia nuova: su questo forum mi sembra ceh ci fosse un pbf simile,potresti cercare e contattare l'autore e chiedergli lumi su come gestire la cosa

Mi è venuta in mente la stessa cosa leggendo la descrizione.

Secondo me verrebbe fuori davvero una bella campagna. Mi domando però: fino a che punto trasparenza gioco/realtà? Ovvero: qualcosa sono riusciti a leggere delle regole? Il gioco avrà caratteri PURAMENTE reali, oppure si mostrerà come tale (esempio: si accorgono di essere regolati da meccaniche da RPG?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è venuta in mente la stessa cosa leggendo la descrizione.

Secondo me verrebbe fuori davvero una bella campagna. Mi domando però: fino a che punto trasparenza gioco/realtà? Ovvero: qualcosa sono riusciti a leggere delle regole? Il gioco avrà caratteri PURAMENTE reali, oppure si mostrerà come tale (esempio: si accorgono di essere regolati da meccaniche da RPG?)

le meccaniche rimangono quelle di gioco ovvio...... serve solo da BG per fare in modo che i giocatori ruolino dei personaggi spaesati in un mondo di cui avevano solo fantasticato o letto.....

lo sfizio della cosa poi è dovuta al fatto che non hanno, almeno non da subito, un'effettivo controllo del loro personaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

le meccaniche rimangono quelle di gioco ovvio......

Intendevo: capiscono che stanno acquisendo esperienza, aumentando di livello nella loro classe, come in un RPG (forse non è l'approccio migliore a mio parere, ma sarebbe un ottimo spunto)? Oppure sono semplicemente in questo mondo a loro alieno, ma altrettanto reale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendevo: capiscono che stanno acquisendo esperienza, aumentando di livello nella loro classe, come in un RPG (forse non è l'approccio migliore a mio parere, ma sarebbe un ottimo spunto)? Oppure sono semplicemente in questo mondo a loro alieno, ma altrettanto reale?

capiscono che sono su un mondo altrettanto reale aquisendo esperienza in qualcosa che non avevano idea potessero essere capaci

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me sulla scheda le caratteristiche dovrebbero indicativamente esserci o comunque dovrebbero comparire nel giro di poco (una massimo due sessioni) in quanto sono cose abbstanza appariscenti. Nel senso un personaggio grosso e ben piazzato avrà probabilemente FOR e COS alte. Uno dotato di buona parlantina potrebbe avere un alto CAR e via dicendo. Quindi si protrebbe segnare sulla scheda un valore indicativo che differsice di 2-4 punti rispetto a quello effettivo. Il discorso delle prove va benissimo invece per abilità, PF, talenti, classe etc.

Per quanto riguarda la scelta della classe iniziale io non la vedo troppo come una imposizione se è concesso il multiclassamento. Se ad esempio ad un giocatore non piace fare il guerriero può sempre smettere quella strada e passare ad altro. Magari invece è anche l'occasione di provare una classe con normalmente non si sarebbe scelta.

Anche a me è venuto in mente quel carone animato (penso che si chiamasse Master, Dragon Master o qualcosa del genere, comunque un chiaro riferimentoa D&D) ma me lo ricordavo disegnato meglio...beata gioventù.

Nel cartone animato se non sbaglio compariva spesso un anziano figurino (il DM appunto) che spiegava ai personaggi il funzionamento del mondo ed eventualmente la missione. Quì come intendi portare avanti la cosa? I personaggi si muovono per cercare di ritornare al loro mondo? Esiste effettivamente un modo per farlo. Qualcuno è a conoscenza della cosa...

In ogni caso gran bella idea per una campagna con un taglio atipico.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Secondo me è un'ottima idea...soprattutto se si vuole staccare dalle solite ambientazioni, soprattutto per te che masteri da 7 anni... :rolleyes:

Mi piace molto l'idea della progressione delle abilità...è molto realistica, anche perchè nella realtà una persona non sa, prima di aver provato varie volte, a nascondersi o a parlare in pubblico... Sono cose su cui appunto ci va, allenamento.

Riguardo gli incantesimi, scegliendo una classe con lancio spontaneo, potresti fare in modo che il pg provi un'energia che ha bisogno di scaricarsi, ed agisce in condizioni di pericolo, stress o semplicemnte quando vedi che il giocatore non ha un pieno controllo del suo pg o se gli vuoi dare un pò di tono perchè è da un pò che magari non ha spazi...

Come consigli, avrei poco da dirti sinceramente...hai davvero molta fantasia e sicuramente saprai come arracchire l'avventura al meglio. Forse una cosa carina sarebbe l'eventuale sogno dei pg: nel sonno rivedono se stessi, come sono in realtà, tutti insieme o in un ambito lavorativo, e si rendono conto di quanto sia più remunerativo e divertente fare l'avventuriero. ;-) e magari iniziano a dire: vale la pena rimanere qui o tornare alla vita reale?

Poi ti consiglio di lasciar scegliere ai giocatori un allineamento non per forza che rispecchi la loro personalità ma che gli piaccia (lo dico per esperienza personale di quando un master mi aveva messo LN e io, se c'è un allineamento che sono incapace a giocare è proprio quello...infatti è finita che mi sono rifatta il pg... :lol: ) oppure di non metterne proprio uno all'inizio e sceglierlo soltanto se si schiereranno da una parte. Tanto più, se volessi giocare in 4a edizione dove se non erro c'è anche la possibilità di essere "senza allineamento"...

Per il resto magari fai sì che di tanto in tanto realtà e game si fondano. Se ad esempio c'è un pg che nella realtà fuma troppo, fagli come regalo del tabacco elfico, ad esempio. Metterla sul ridere, insomma. Crerà sicuramente un bell'ambiente di gioco. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...