Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

illusioni e percezione cieca

Risposte in primo piano

Pubblicato

le illusioni generano oltre all'effetto visivo anche altri tipi di percezione? voglio dire: un mostro con percezione cieca potrebbe dubitare dell'illusione non percependo la fisicità della stessa?

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Dipende dal tipo di illusione: se crea un'immagine fisica non credo che se ne accorgerebbe, mentre se è solo una specie di ologramma intangibile non dovrebbe neanche accorgersene, imho.

Dipende dall'illusione...

Alcune sono solo visive o solo sonore, altre hanno anche altre influenze sensoriali...

Inoltre bisogna vedere che tipo di percezione speciale possiede la creatura...

Un'illusione solo visiva e priva di sostanza non può ingannare una creatura con percezione cieca basata su altri sensi o una con percezione tellurica...

  • Autore

Dipende dall'illusione...

Alcune sono solo visive o solo sonore, altre hanno anche altre influenze sensoriali...

Inoltre bisogna vedere che tipo di percezione speciale possiede la creatura...

Un'illusione solo visiva e priva di sostanza non può ingannare una creatura con percezione cieca basata su altri sensi o una con percezione tellurica...

per essere precisi parlo dell'illusione provocata dalla spell fuorvuiare

per essere precisi parlo dell'illusione provocata dalla spell fuorviare

Mh...il testo dell'incantesimo non lo specifica se non facendo una vaga allusione a immagine maggiore, che comprende illusioni sonore, termiche ed olfattive.

Dovendo scegliere tra "non lo sappiamo" e "vago riferimento" io mi butterei sulla seconda possibilità, tanto più che non è neanche troppo svantaggiosa!

^^

Nel caso di quell'incantesimo, una copia che provoca sensazioni visive, tattili, uditive e olfattive appare, mentre le informazioni visive del mago sono negate...

Una creatura che usa udito, olfatto o percezione tellurica avrebbe DUE bersagli da seguire, invece di uno, ma non sarebbe del tutto fuorviata...

Una creatura intelligente, dotata anche di vista normale e non digiuna di magia potrebbe semplicemente rendersi conto che il bersaglio invisibile ma percepibile sia in realtà quello da colpire, anche senza dover per forza superare l'illusione...

  • Autore

Nel caso di quell'incantesimo, una copia che provoca sensazioni visive, tattili, uditive e olfattive appare, mentre le informazioni visive del mago sono negate...

Una creatura che usa udito, olfatto o percezione tellurica avrebbe DUE bersagli da seguire, invece di uno, ma non sarebbe del tutto fuorviata...

Una creatura intelligente, dotata anche di vista normale e non digiuna di magia potrebbe semplicemente rendersi conto che il bersaglio invisibile ma percepibile sia in realtà quello da colpire, anche senza dover per forza superare l'illusione...

q2uindi va molto a interpretazione insomma.

Beh... Più che di interpretazione, parlerei di casistica...

Caso per caso la situazione potrebbe essere diversa e così anche le scelte delle creature coinvolte e gli avvenimenti che ne conseguono...

La cosa è già molto differente se l'illusione la lancia il nemico ai PG e non viceversa...

  • Autore

Beh... Più che di interpretazione, parlerei di casistica...

Caso per caso la situazione potrebbe essere diversa e così anche le scelte delle creature coinvolte e gli avvenimenti che ne conseguono...

La cosa è già molto differente se l'illusione la lancia il nemico ai PG e non viceversa...

metti ci sia un nemico che lancia fuorviare lasciando la sua "immagine" e spostandosi mentre è invisibile altrove. un pg con percezione cieca vede da lontano l'immagine e ci si avventa contro.... quello che mi ero chiesto è: con questa abilità arrivati a distanza giusta puo' in effetti dubitare che l'immagine sia reale? ovvero l'immagine è talemnte reale che ne fa percepire anche la presenza?

metti ci sia un nemico che lancia fuorviare lasciando la sua "immagine" e spostandosi mentre è invisibile altrove. un pg con percezione cieca vede da lontano l'immagine e ci si avventa contro.... quello che mi ero chiesto è: con questa abilità arrivati a distanza giusta puo' in effetti dubitare che l'immagine sia reale? ovvero l'immagine è talemnte reale che ne fa percepire anche la presenza?

Prova a chiederti: cosa accadrebbe se il personaggio con Percezione cieca chiudesse gli occhi?

  • Autore

Prova a chiederti: cosa accadrebbe se il personaggio con Percezione cieca chiudesse gli occhi?

scusa ma non ti seguo

scusa ma non ti seguo

Ripeto: a tuo avviso cosa accadrebbe se un avversario cieco dotato di Percezione cieca si trovasse a fronteggiare una situazione in cui è presente l'illusione creata dall'incantesimo Fuorviare?

Non è difficile.

  • Autore

Ripeto: a tuo avviso cosa accadrebbe se un avversario cieco dotato di Percezione cieca si trovasse a fronteggiare una situazione in cui è presente l'illusione creata dall'incantesimo Fuorviare?

Non è difficile.

allora: a rigor di logica capisco che vuoi dire.... ma la mia domanda era differente.

l'incantesimo in questione genera anche una sensazione di presenza che vada oltre la visuale?

se io avessi percezione cieca e chiudessi gli occhi come tu dici continuerei a sentirne i rumori e gli odori generati dall'illusione per esempio per questo mi chiedevo se non generasse anche "l'llusione" di una presenza.... tutto lì. ovvio che se non la genera la risposta è palese.....

dovrebbe percepire sia il corpo originale sia l'illusione ma con la vista ne vede solo uno. Se ha un'intelligenza medio-alta può capire che il bersaglio giusto è quello invisibile come detto prima da Mad Master

  • Autore

dovrebbe percepire sia il corpo originale sia l'illusione ma con la vista ne vede solo uno. Se ha un'intelligenza medio-alta può capire che il bersaglio giusto è quello invisibile come detto prima da Mad Master

perfetto. nel mio caso invece percepirebbe solo l'illusione perchè il "corpo vero" si era allontanato prima che il pg venisse a giusta distanza

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.