Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Linux - Docky

Risposte in primo piano

Pubblicato

Avete visto questa nuova dockbar per Gnome, inserita nel mitico Gnome-do? Che ne pensate?

EDIT: mi sono sbagliato, mod, potete spostarmelo in Videogiochi e Informatica?

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

sarò onesto... non so cosa sia gnome do. E anche cercando un po' su internet. mica ho capito bene di cosa si tratti.

potresti spiegarmelo in maniera molto terra terra?

guarda su youtube

Avete visto questa nuova dockbar per Gnome, inserita nel mitico Gnome-do? Che ne pensate?

Guarda, io è parecchio che sto usando la RocketDock su windows... Ma sinceramente, non la ritengo fondamentale, e non la ritengo fondamentale nemmeno sotto linux. Sarà perchè sono abituato alla barra delle applicazioni (o pannello o come vuoi chiamarla, cambia niente), ma onestamente la vedo utile solo per un macos, una dock bar.

tutte le dockbar che ho usato sotto windows erano inutili perché funzionavano solo da contenitori di lanciatori mancando essenzialmente delle altre due funzioni del dekstop: gestore delle notifiche, e contenitore di applicazioni ridotte ad icona... In linux è possibile eliminare l'applet che fa da pager - o gestore dei processi, come vuoi chiamarlo - e rendere la dockbar responsabile di tutto... Di docky posso solo dire tutto il bene del mondo... Speriamo cresca ancora...

  • Autore

tutte le dockbar che ho usato sotto windows erano inutili perché funzionavano solo da contenitori di lanciatori mancando essenzialmente delle altre due funzioni del dekstop: gestore delle notifiche, e contenitore di applicazioni ridotte ad icona... In linux è possibile eliminare l'applet che fa da pager - o gestore dei processi, come vuoi chiamarlo - e rendere la dockbar responsabile di tutto... Di docky posso solo dire tutto il bene del mondo... Speriamo cresca ancora...

Quoto, molta gente pensa che la dockbar sia semplicemente un contenitore di lanciatori, credenza diffusa da questi programmi sotto windows.

sarò onesto... non so cosa sia gnome do. E anche cercando un po' su internet. mica ho capito bene di cosa si tratti.

potresti spiegarmelo in maniera molto terra terra?

Certo! Gnome-Do è un'applicazione per il desktop Gnome (una delle due interfacce grafiche diffuse su Linux, l'altra è KDE) che permette di evocare una finestra al centro dello schermo con un click di mouse o una pressione di un tasto sulla tastiera. Questa finestra contiene una barra di "ricerca", che è molto più di una barra di ricerca. Permette infatti di cercare tra programmi, file, contatti, segnalibri, e chi più ne ha più ne metta, semplicemente scrivendo ciò che si vuole trovare, e lo si può eseguire con un semplice click del tasto invio.

Recentemente si è aggiunta una nuova funzione, l'interfaccia Docky. In pratica Gnome-Do si trasforma in una dock (una specie di grossa barra alla base dello schermo) che contiene lanciatori scelti dall'utente e anche le applicazioni in esecuzione (una sorta di misto tra una barra di avvio rapido e una barra delle applicazioni), con un'icona di Gnome-Do per evocarlo sopra alla dock.

Curiosità mia, come mai non usi (o che differenza c'è con) la cairo-dock (o gnome-dock)? ;-)

Ma e` tipo krunner?

  • Autore

Ma e` tipo krunner?

Sì, più o meno sono la stessa cosa per KDE e per GNOME.

Curiosità mia, come mai non usi (o che differenza c'è con) la cairo-dock (o gnome-dock)?

Te lo spiego subito: Anche se Docky per ora manca di molta personalizzazione, funziona già in modo MOLTO più fluido di un qualsiasi AWN o cairo-dock (che ho provato entrambi). Non so da cosa dipenda, saranno metodi di scrittura del codice, ma funziona MOLTO meglio. Ricordo che AWN e cairo-dock non erano sempre fluidissime e si notava che non erano proprio integrate nel sistema. Docky invece funziona perfettamente, anche se con poche features, ma funziona bene. E ha il tasto di Gnome-do sulla dock.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.