Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Skills e attacchi del Fleshraker Dinosaur [MM3]

Risposte in primo piano

Pubblicato

Avevo intenzione di prendermi il fleshraker come compagno animale ma ho dei problemi a determinare la fonte delle sue skills, che mi sembrano spropositate.

Partiamo dal supposto che ha 4 DV quindi 7 skill points.

La descrizione dice che ha +8 a nascondersi (+10 nelle aree naturali) e +6 a saltare.

Ha forza 17 [+3] e destrezza 19 [+4]

Nella tabella ha nascondersi +12* e saltare +24.

Ora...

Dai miei calcoli dovrebbe avere Nascondersi +12 [o +14] e fin qui ok...

Però saltare, applicando i 7 gradi tutti a quella skill verrebbe:

7[gradi]+3[forza]+6[razza]=+16

Gli altri 8 punti da dove li prende?!

Nell'errata dell'MM3 non si parla del fleshraker.

___________________________________________________________________________

Altro problema:

gli attacchi...

Per gli attacchi tradizionali non ci sono problemi: artigli +6 [1d6+3(forza) danni] e morso e coda +1 [1d6+1(1/2 forza) danni]

Quello che mi ha lasciato dubbioso è l'attacco di rake, lo "squartare" fatto con gli artigli...

Infatti esso risulta +2 TxC, 1d6+2 danni.

E non capisco da dove vengono fuori quel +2 al TxC e quei "+2" danni...

[questa potrebbe essere ignoranza mia]

Rake

A creature with this special attack gains extra natural attacks when it grapples its foe. Normally, a monster can attack with only one of its natural weapons while grappling, but a monster with the rake ability usually gains two additional claw attacks that it can use only against a grappled foe. Rake attacks are not subject to the usual -4 penalty for attacking with a natural weapon in a grapple.

A monster with the rake ability must begin its turn grappling to use its rake—it can’t begin a grapple and rake in the same turn.

Forse il +2 come TxC sarebbe il +6 degli artigli col -4 perchè è in lotta...

Ma il fleshraker ha un'abilità speciale che gli permette di fare il rake come attacco completo naturale in una carica, a prescindere dal fatto che entri in lotta.

Inoltre comunque non giustificherebbe il 1d6+2 ai danni...

Spero mi possiate illuminare presto :lol:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ho avuto lo stesso problema col mio gufo, sul mmI (e anche su SRD) ha più punti skill di quelli che dovrebbe avere.

  • Supermoderatore

Avevo intenzione di prendermi il fleshraker come compagno animale ma ho dei problemi a determinare la fonte delle sue skills, che mi sembrano spropositate.

Partiamo dal supposto che ha 4 DV quindi 7 skill points.

La descrizione dice che ha +8 a nascondersi (+10 nelle aree naturali) e +6 a saltare.

Ha forza 17 [+3] e destrezza 19 [+4]

Nella tabella ha nascondersi +12* e saltare +24.

Ora...

Dai miei calcoli dovrebbe avere Nascondersi +12 [o +14] e fin qui ok...

Però saltare, applicando i 7 gradi tutti a quella skill verrebbe:

7[gradi]+3[forza]+6[razza]=+16

Gli altri 8 punti da dove li prende?!

Nell'errata dell'MM3 non si parla del fleshraker.

Credo che gli 8 punti siano dovuti al fatto che la tua creatura si muove a 15 metri. Sulla descrizione dell'abilità Saltare è scritto che per ogni 3 m di movimento oltre i 9 m si acquisisce un bonus di +4 alle prove di Saltare. L'ho scoperto con mia sorpresa circa due mesi fa durante una sessione. Spero che così i conti tornino ;-)

Per il rake invece potrebbe darsi che sia un errore? Sinceramente non vedo motivo ragionevole per cui dovrebbe essere 1d6+2 e +2 TxC

il 1d6+2 potrebbe essere un errore... il +2 al txc potrebbe essere dovuto al fatto che è un attacco secondario?

  • Supermoderatore

il +2 al txc potrebbe essere dovuto al fatto che è un attacco secondario?

Se fosse così non dovrebbe essere +1?

  • Autore

il 1d6+2 potrebbe essere un errore... il +2 al txc potrebbe essere dovuto al fatto che è un attacco secondario?

Gli attacchi secondari sono a +1, essendo che il primario è a +6...

E non c'è nessun "weapon focus"...

Credo che gli 8 punti siano dovuti al fatto che la tua creatura si muove a 15 metri. Sulla descrizione dell'abilità Saltare è scritto che per ogni 3 m di movimento oltre i 9 m si acquisisce un bonus di +4 alle prove di Saltare. L'ho scoperto con mia sorpresa circa due mesi fa durante una sessione. Spero che così i conti tornino ;-)

Fantastico...

Questo non me lo ricordavo proprio...

Ora i conti tornano...Per questo...

Resta sempre il problema dei "+2" nel rake...

Se fosse così non dovrebbe essere +1?

Hmmm... Si... in effetti hai ragione. A meno che per il rake non usi la destrezza per colpire, ma sarebbe abbastanza balordo. L'errata non dice nulla sul bestio...

  • 1 anno dopo...

volevo sottoporre un altro problema sempre a proposito di questa creatura:

l'attacco completo prevede 2 artigli 1 morso e 1 codata, tuttavia nel testo sotto le statistiche (la frase prima della descrizione del leaping pounce) afferma che non posso usare morso e coda nello stesso round.. Allora che faccio? Effettuo entrambi i due tiri per colpire e, se mi va male il morso, attacco con la coda; o scelgo con cosa attaccare prima di lanciare i dadi?

Oppure ci sarebbe ovviamente la terza opzione che prevede di dare ragione alle statistiche e non al testo?

Ad ogni modo ci vorrebbe un'Errata della wizard interamente su questo mostro! :D

Il dinosauro non può usare codata e morso nello stesso round sullo stesso bersaglio, ma può utilizzare il morso su una creatura e la codata su un'altra.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.