Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Un consiglio per lettura fantasy

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao gente! :-)

mi dareste un consiglio per una lettura fantasy in cui i personaggi non siano i soliti stereotipi (tipo elfo arcere e nano guerriero) ma soprattutto abbiano uno spessopre psicologico serio?

Grazie mille :-)

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Stephen R. Donaldson, "La Conquista dello Scettro"

Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco di G.R.R. Martin . Una saga assolutamente imperdibile, a mio avviso .

Il primo libro è il Trono di Spade .

La saga dei Belgariad di David Eddings

La saga dei Tamuli ( sempre di Eddings )

Questi sono i primi che mi vengono in mente . Solo la saga di GRR Martin è composta di 10-11 libri

" La saga di Elric di Melnibonè " può essere interessante dal punto di vista dell'introspezione del personaggio e dei suoi conflitti etici .. attenzione però che in alcuni punti è un po' visionario

il castello d'acciaio, di lyon sprague de camp e fletcher pratt, sicuramente con molto spessore psicologico, dato che i protagonisti sono degli psicologi catapultati in varii mondi fantasy. nessuno stereotipo, risolvono le situazioni con un'analisi psicologica e la giusta reazione.

spero di non aver spoilerato troppo.

Il Mondo Disco!!!!

pullman: queste oscure materie....

"La caduta di Malazan", saga di Steven Erikson

Il Mondo Disco!!!!

Purtroppo non tutti sono editi in italia :(

pullman: queste oscure materie....

Di Pullman va letta tutta la saga, a partire dalla Bussola d'oro.

Oltre alle già citate saghe di Pulmann ("queste oscure materie") e G.R.R. Martin ("cronache del ghiaccio e del fuoco"), la mia saga preferita in assoluto è "la ruota del tempo" di Robert Jordan...profonda, mastodontica, appagante! :-D

Purtroppo non tutti sono editi in italia :(

Di Pullman va letta tutta la saga, a partire dalla Bussola d'oro.

Lo so purtroppo ma comunque se ne trovano molti ed, a parte i primi due (che comunque sono tradotti), gli altri si possono leggere anche singolarmente senza troppe difficoltà in quanto autoconclusivi.

Comunque Il colore della magia ed il suo seguito (non ricordo il titolo, lapsus) sono l'ideale per gli amanti del fantasy.

In quanto a "Queste oscure materie" è il titolo unico della trilogia della bussola d'oro ed ora si trova in un unico volume.

La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb (L'apprendista assassino, L'assassino di corte, Il viaggio dell'assassino)

La trilogia dei Lungavista di Robin Hobb (L'apprendista assassino, L'assassino di corte, Il viaggio dell'assassino)

Quoto, quoto, quoto e ri-quoto. ASSOLUTAMENTE imperdibile! Se poi cerchi un romanzo fanatsy non classico e con una profonda analisi psicologica, è perfetto: considera soltanto che può essere ritenuto a pieno titolo un romanzo di formazione... ;-)

Te lo consiglio vivamente!...

  • 1 mese dopo...

George Martin, di sicuro.

Senza peraltro trascurare autori meno noti............. e non posso dire di più!

Scott Lynch con "The Lies of Lock Lamora" non so se è stato tradotto in italiano, spero di si.

Tienilo d'occhio.

Avalon (ciclo di) di Marion Zimmer Bradeley. Diamine, è Marion Zimmer Bradeley! :D

Deverry (ciclo di) di Katarine Kerr. Low fantasy di classe.

Earthsea (saga di) di Ursula K. LeGuin. Un mondo fantastico straordinario, dipinto con uno stile unico.

La spada della verità (ciclo della) di Terry Goodkind. Fantasy non politically correct.

Questi sono quelli che mi sono venuti in mente. Sono sicuro che ci fosse altro, ma non mi viene più in mente. :confused:

Evita la fantasy italiana come la peste.

la saga di terry pratchett delle guardie;

l'ultimo elfi di Silvana de mari (un pò per piccoli ma carino);

George Macdonald le fate dell'ombra o la principessa e i goblin;

Stephen King la torre nera (7 libri stupendi)

Don chichiotte!?

Alessandro Forlani Tristano (qui però sono di parte, però è forse uno dei miglior libri fantasy italiani che mi sia capitato di leggere..teatrale)

Tony diterlizzi Spiderwick (per bambini ma è figo..)

quoto elric

La saga dei Belgariad di David Eddings

La saga dei Tamuli ( sempre di Eddings )

Splendidi libri. Ti consiglierei anche La leggenda di Druss e Waylander dei Drenai di David Gemmel.

  • 1 mese dopo...

Ti consiglio la trilogia di "Andrea D'Angelo" e "Il silenzio di Lenth" di Luca Centi. Il primo autore è pubblicato dalla Nord, il secondo dalla Piemme. Centi scrive in maniera semplice, ma la storia merita tantissimo. E poi è il suo primo romanzo e io sono pro pro pro gli esordienti fantasy!^__^

  • 1 mese dopo...

la trilogia di Bartimeus, di Jonathan Stroud.

sopratutto per lo spessore psicologico dei personaggi

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.